Forum
Autore |
Soppressione BCNC per realizzazione pertinenza con piscina |

dani2805
Daniele
Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
17
Località
Firenze
|
Buongiorno a tutti, ho questo problema (probabilmente causato dalla mia ineesperienza) che volevo condividere con voi. Dopo la costruzione di una piscina ho fatto provvedere a fare un tipo Mappale per l'inserimento della stessa in mappa, fra le altre modifiche alle particelle al terreni è stato fatto l'ampliamento del preesistente sub 1 (bcnc) del fabbricati, accorpando la nuova superficie destinata alla piscina a quella esistente. Gli immobili sono intestati alla stessa ditta e così composti: -sub 1 bcnc, il giardino di proprietà comune ai sub 2 e 3 -sub 2 l'abitazione in A2 -sub 3 un magazzini a C03 Adesso mi trovo a dover fare io il docfa per aggiornare la situazione anche al fabbricati. Riporto la procedura che ho fatto ed il relativo errore contestatomi dall'AdT: -docfa di variazione con causale di "variazione planimetrica, fusione, ampliamento" -soppressione del sub1 , soppressione del sub 2 e costituzione del sub 4 -nuovo elaborato planimetrico -nuova scheda planimetrica del sub 4 con la rappresentazione della pertinenza in cui c'è la piscina (tutto perimetratato con poligono f piscina compresa ) -compilazione dell'elenco subalterni ( sub 4 e sub3). Errore segnalato dopo l'invio: Unità immobiliare numero: 3 ... Titolarita' non presente in Base Informativa Unità immobiliare numero: 2 ... Immobile non presente in Base Informativa Non riesco a capire come correggere, qualcuno mi può aiutare? devo prima fare un'altro docfa per sopprimere il sub 1? e poi procedere con un secondo docfa? qualche indicazione? ringrazio e saluto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dani2805" ha scritto: Buongiorno a tutti, ho questo problema (probabilmente causato dalla mia ineesperienza) che volevo condividere con voi. Dopo la costruzione di una piscina ho fatto provvedere a fare un tipo Mappale per l'inserimento della stessa in mappa, fra le altre modifiche alle particelle al terreni è stato fatto l'ampliamento del preesistente sub 1 (bcnc) del fabbricati, accorpando la nuova superficie destinata alla piscina a quella esistente. Gli immobili sono intestati alla stessa ditta e così composti: -sub 1 bcnc, il giardino di proprietà comune ai sub 2 e 3 -sub 2 l'abitazione in A2 -sub 3 un magazzini a C03 Adesso mi trovo a dover fare io il docfa per aggiornare la situazione anche al fabbricati. Riporto la procedura che ho fatto ed il relativo errore contestatomi dall'AdT: -docfa di variazione con causale di "variazione planimetrica, fusione, ampliamento" -soppressione del sub1 , soppressione del sub 2 e costituzione del sub 4 -nuovo elaborato planimetrico -nuova scheda planimetrica del sub 4 con la rappresentazione della pertinenza in cui c'è la piscina (tutto perimetratato con poligono f piscina compresa ) -compilazione dell'elenco subalterni ( sub 4 e sub3). Errore segnalato dopo l'invio: Unità immobiliare numero: 3 ... Titolarita' non presente in Base Informativa Unità immobiliare numero: 2 ... Immobile non presente in Base Informativa Non riesco a capire come correggere, qualcuno mi può aiutare? devo prima fare un'altro docfa per sopprimere il sub 1? e poi procedere con un secondo docfa? qualche indicazione? ringrazio e saluto domanda: perchè la piscina non può rimanere come bene comune non censibile (sub. 1)?
|
|
|
|

dani2805
Daniele
Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
17
Località
Firenze
|
Salve, effettivamente avevo già inviato il primo docfa su questa strada, lasciando la corte come bcnc ai sub 2 e 3, ma la risposta dell' AdT fu "SOPPRIMERE I SUB 1 E 2. COSTITUIRE IL SUB 4 ABITAZIONE CON RESEDE E PISCINA" dal quale ho dedotto che non gli andasse proprio a genio la piscina nel BCNC. Altre idee??
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dani2805" ha scritto: Salve, effettivamente avevo già inviato il primo docfa su questa strada, lasciando la corte come bcnc ai sub 2 e 3, ma la risposta dell' AdT fu "SOPPRIMERE I SUB 1 E 2. COSTITUIRE IL SUB 4 ABITAZIONE CON RESEDE E PISCINA" dal quale ho dedotto che non gli andasse proprio a genio la piscina nel BCNC. Altre idee?? mah..... a mio avviso la piscina può essere tranquillamente un bene comune a due U.I.U. anche se di categorie differente, non sta scritto da nessuna parte che non può essere un bene comune, fermo restando che la corte comune costituisce pertinenza dell'unica U.I. residenziale (paragrafo 3.3.1 - Circolare 2E/2016). Un paio di anni fà, ho avuto un caso simile al tuo (un U.I. in categoria C/1 e un U.I. in categoria C/6) dove ho censito la piscina unitamente alla corte come B.C.N.C. Il Docfa è stato registrato e per di più dopo 5 mesi vi è stato il sopralluogo da parte dei tecnici dell'Ufficio, che hanno confermato quanto da me proposto. Saluti
|
|
|
|

dani2805
Daniele
Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
17
Località
Firenze
|
Non so che dire anche io pensavo andasse bene, forse l'AdT di Pisa ragiona in altro modo. Idee sul tipo di errore segnalatomi?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"dani2805" ha scritto: Non so che dire anche io pensavo andasse bene, forse l'AdT di Pisa ragiona in altro modo. Idee sul tipo di errore segnalatomi? solo quello inerente la corte che deve essere pertinenza esclusiva dell'U.I. abitativa! io lascerei il tutto come sta, non procedendo alla variazione al CF. saluti
|
|
|
|

dani2805
Daniele
Iscritto il:
03 Dicembre 2015 alle ore 15:51
Messaggi:
17
Località
Firenze
|
grazie ancora Ceslo, ma scusami non ho capito cosa mi suggerisci di fare: -mantenere il bcnc della corte al solo sub dell'abitazione? o sopprimerlo per farlo diventare pertinenza esclusiva? -lasciare tutto come sta lascerebbe l'attuale laborato planimetrico scorretto, perchè il bcnc è stato ampliato dal tipo mappale e nell'elaborato planimetrico è rappresentato quello originale più piccolo.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"dani2805" ha scritto: ... perchè il bcnc è stato ampliato dal tipo mappale e nell'elaborato planimetrico è rappresentato quello originale più piccolo. Non è immediato il capire. Forse intendi che l'attuale piscina è stata costruita tutta o in parte su una particella CT. Con TM ne hai stralciato la parte urbana e l'hai unita al 282 già esistente. Se è così l'EP lo devi fare. Sul modo di presentarlo possiamo discutere: oggi non sarebbe più possibile presentare un giardino come BCNC di un A/2 e di un C/2 (immagino che la ctg C/3 del primo messaggio sia un refuso). Sembra che l'Agenzia ti abbia già rifiutato l'ampliamento del solo BCNC, daltronde ci troviamo in uno di quei casi in cui la normativa potrebbe essere tirata da tutte le parti. Siccome devi produrre un aggiornamento (Docfa) hai due possibilità insistere con la presentazione del solo ampliamento del BCNC, con la consapevolezza che oggi tale soluzione non è più accettabile e quindi aprendo un dubbio sull'effettiva conformità catastale. Oppure procedere con l'accorpamento del giardino/piscina all'abitazione. Quale soluzione scegliere sta a te. Sulla motivazione del respingimento, quelle frasi di solito si riferiscono ad errori nella scrittura degli identificativi (forse la particella terreni non coincide con quella urbana, o altri casi, come digitare il n° di foglio sbagliato ecc.). Comunque le u.i.u. che hai digitato non risultano esistenti nella Banca Dati.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|