|
Forum
|
Argomento: soppressione bcnc esclusivo (se corretto)
|
| Autore |
Risposta |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
484
Località
Roma
|
vediamo se ci sono altre opinioni, comunque io nelle mie risposte riporto sempre circolari o quanto riportato nel vademecum, dove è spiegato chiaramente, cosa che non fate voi, che vi basate su esperieze personali o su procedure adottate dal vostro ufficio catasto, che non sempre si rivela la strada corretta.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
"Giuseppe329" ha scritto: vediamo se ci sono altre opinioni, comunque io nelle mie risposte riporto sempre circolari o quanto riportato nel vademecum, dove è spiegato chiaramente, cosa che non fate voi, che vi basate su esperieze personali o su procedure adottate dal vostro ufficio catasto, che non sempre si rivela la strada corretta. Io intendo le modifiche interne all'unità immobiliare. Il balcone fa parte dell'unità immobiliare. Per come la vedi tu, la causale per modificare un balcone in veranda è la stessa di costruire adesso il balcone. Non vorrei sbagliare , ma penso esista anche una nota che lo specifica. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alex79
Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05
Messaggi:
352
Località
como
|
"EALFIN" ha scritto: La causale deve essere ampliamento. Devi fare un tipo mappale riportando il perimetro della veranda con linea tratteggiata (visto che parli di balcone e non di terrazzo). Salve, io concordo con la risposta sopra di Ealfin e con il pensiero di Giuseppe329. La chiusura di un balcone in veranda rappresenta un aumento di volume a tutti gli effetti ed in primis dal punto di vista urbanistico. Leggere per esempio qui : www.lavorincasa.it/i-permessi-per-la-ver... o qui : www.edilportale.com/news/2018/04/normati... Catastalmente, è quindi necessario procedere come dice Ealfin. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Dal punto di vista urbanistico non c'è dubbio, ma, non so da voi ma la nostra Agenzia ci ha riempito la testa che il comune è una cosa ed il catasto un'altra, ciò che vale per il comune non è detto che valga per il catasto. Fermo restando le oppinioni diverse, ben vengano, qui parliamo di un'abitazione con balcone esclusivo, già contegguato nel calcolo della sup. catastale, con la trasformazione in veranda, cambia la destinazione di quel balcone, cambia il poligono, ma non aumenta la sup., quella sup. era già compresa nella vecchia scheda, di che ampliamento si parla? l'aumento volumetrico nelle cat. A, non esiste, le cat. A vanno a vani e mq. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|