"StudioLor" ha scritto:
Buongiorno, secondo voi una soffitta di circa 87 mq e di una altezza di 2.75 ml come la computo per quanto riguarda i vani? e con i poligoni la segno come locale principale (BLU) data l'estensione, oppure la indico come locale complementare com. (VIOLA)?
Grazie e buona giornata
Personalmente ho vissuto un'esperienza che mi interessava in prima persona. Per l'accatastamento di casa mia, avente un sottotetto "non utilizzabile ai fini abitativi" della superficie di mq. 65 ed H max di mt. 3 (con H media di mt. 2.10) l'AdT ha voluto necessariamente che fosse considerata come Vano Utile (quindi poligono A - blu). Successivamente, tenuto conto che tale soluzione implicava un forte incremento di superficie oltre che in termini di n. di vani, ho cominciato a consultare diversa bibliografia per capire se ci fosse una soluzione. Il concetto era: perchè pagare (fino a quando c'era l'ICI) somme per la TARSU per una superficie che il comune non mi consente di utilizzare come abitativa?
Allora ho trovato quanto segue ed ho fatto subito un'istanza, chiedendo di rettificare d'ufficio il classamento precisando che, per eventuali interpretazioni diverse, prese dallìAdT, avrebbero dovuto assumersi le responsabilità conseguenti in caso di ricorso:
-Nella Circolare n. 127 del 18/7/1939 - prot. 5590 del Ministero delle Finanze – Direzione Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, in cui vengono fornite spiegazioni a diversi quesiti tra cui quello di definizione del vano utile, in cui si cita testualmente “…Per eliminare ogni dubbio si conferma che il concetto relativo all’interpretazione di vano utile per i vani accessori a servizio diretto (quando questi hanno caratteristiche tali da assimilarli a vani utili) non può essere esteso agli accessori a servizio complementare, cioè la soffitta, la cantina ecc. ecc., qualunque siano le loro dimensioni ed abbiano o no luce diretta. Tali vani non possono essere considerati vani utili agli effetti del computo della consistenza”
RISULTATO:
dopo due mesi l'AdT rettifica il classamento motivandolo come "ERRORE MATERIALE".
Ora, se il tuo caso è identico puoi poligonare il vano (sottotetto o soffitta) come Vano Accessorio diretto comunicante (se raggiungibile all'interno dell'u.i.).
Saluti
Giovanni