Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / soffitta di 87 mq
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore soffitta di 87 mq

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 15:32

Buongiorno, secondo voi una soffitta di circa 87 mq e di una altezza di 2.75 ml come la computo per quanto riguarda i vani? e con i poligoni la segno come locale principale (BLU) data l'estensione, oppure la indico come locale complementare com. (VIOLA)?
Grazie e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 15:51

secondo definizione dovrebbe essere un accessorio complementare e quindi calcolati per 1/4 di vano e quindi non soggetta a calcolo per superficie ragguagliate (che sia fa solo per i vani utili) ma caspiterina dici che ha un altezza superiore a 2,70 ...... urbanisticamente te l'accettano come vano accessorio???? frencamente mi pare un pò strano !!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 16:51

è un caso un po' particolare.... per il momento è sufficiente l'aggirnamento al catasto perchè devono fare la successione entro il 28. In realtà è un piano al grezzo vuoto solo che ai fini della rendita sarebbe lo devo inserire....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 18:31

"StudioLor" ha scritto:
Buongiorno, secondo voi una soffitta di circa 87 mq e di una altezza di 2.75 ml come la computo per quanto riguarda i vani? e con i poligoni la segno come locale principale (BLU) data l'estensione, oppure la indico come locale complementare com. (VIOLA)?
Grazie e buona giornata



Personalmente ho vissuto un'esperienza che mi interessava in prima persona. Per l'accatastamento di casa mia, avente un sottotetto "non utilizzabile ai fini abitativi" della superficie di mq. 65 ed H max di mt. 3 (con H media di mt. 2.10) l'AdT ha voluto necessariamente che fosse considerata come Vano Utile (quindi poligono A - blu). Successivamente, tenuto conto che tale soluzione implicava un forte incremento di superficie oltre che in termini di n. di vani, ho cominciato a consultare diversa bibliografia per capire se ci fosse una soluzione. Il concetto era: perchè pagare (fino a quando c'era l'ICI) somme per la TARSU per una superficie che il comune non mi consente di utilizzare come abitativa?
Allora ho trovato quanto segue ed ho fatto subito un'istanza, chiedendo di rettificare d'ufficio il classamento precisando che, per eventuali interpretazioni diverse, prese dallìAdT, avrebbero dovuto assumersi le responsabilità conseguenti in caso di ricorso:

-Nella Circolare n. 127 del 18/7/1939 - prot. 5590 del Ministero delle Finanze – Direzione Generale del Catasto e dei Servizi Tecnici Erariali, in cui vengono fornite spiegazioni a diversi quesiti tra cui quello di definizione del vano utile, in cui si cita testualmente “…Per eliminare ogni dubbio si conferma che il concetto relativo all’interpretazione di vano utile per i vani accessori a servizio diretto (quando questi hanno caratteristiche tali da assimilarli a vani utili) non può essere esteso agli accessori a servizio complementare, cioè la soffitta, la cantina ecc. ecc., qualunque siano le loro dimensioni ed abbiano o no luce diretta. Tali vani non possono essere considerati vani utili agli effetti del computo della consistenza”

RISULTATO:
dopo due mesi l'AdT rettifica il classamento motivandolo come "ERRORE MATERIALE".
Ora, se il tuo caso è identico puoi poligonare il vano (sottotetto o soffitta) come Vano Accessorio diretto comunicante (se raggiungibile all'interno dell'u.i.).

Saluti
Giovanni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2008 alle ore 18:33

Chiedo scusa e rettifico: VANO ACCESSORIO INDIRETTO (comunicante o non comunicante a seconda che sia raggiungibile dall'u.i.)

Saluti Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

StudioLor

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
67

Località
Bassano del Grappa

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2008 alle ore 09:26

Grazie mille per la puntualità e precisione in merito all'argomento trattato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie