|
Forum
| Autore |
Sdoppiamento uiu |

amicochesaascoltare
Iscritto il:
05 Marzo 2008
Messaggi:
13
Località
|
Buon pomeriggio. Dopo 5 anni ho redatto nuovamente un Docfa in variazione, ma mi è stato respinto. La variazione riguarda la fusione ed ultimazione di fabbricato di due uiu che si sviluppano su tre livelli. Al piano seminterrato di questa uiu c'è un garage mentre sugli altri due piani si sviluppa l'abitazione. L'AdT di Benevento mi ha respinto la variazione perchè dice che l'autorimessa va censita autonomamente. Ho chiesto quale fosse la circolare o altro provvedimento che prevedeva questo sdoppiamento dell'uiu e mi hanno risposto che lo prevede una circolare interna che non mi hanno mostrato. A voi risulta essere questa la procedura da seguire? Grazie per chi vorrà rispondermi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
| Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
L'autorimessa nella prassi è stata sempre censita autonomamente avendo accesso indipendente ed essendo capace di produrre reddito proprio rispetto all'abitazione. Non ricordo gli estremi di eventuali Norme, Circolari, ecc. La procedura operativa prot. 60244 del 27 aprile 2016 ribadisce l'impossibilità di fondere unità abitative con cantine o autorimesse originariamente censite come autonome. Nel tuo caso si tratta di porzioni in corso di costruzione per cui, a meno che il garage fosse già censito in precedenza come tale e cioè a meno che solo la porzione abitativa fosse attualmente censita in corso di costruzione, non dovrebbe rientrare nelle previsioni della Circolare n. 2/E 2016 e successiva procedura operativa di cui sopra. Anche se non ho capito perchè, nel tuo caso, il garage non lo censisci autonomamente.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

amicochesaascoltare
Iscritto il:
05 Marzo 2008
Messaggi:
13
Località
|
"EALFIN" ha scritto: L'autorimessa nella prassi è stata sempre censita autonomamente avendo accesso indipendente ed essendo capace di produrre reddito proprio rispetto all'abitazione. Non ricordo gli estremi di eventuali Norme, Circolari, ecc. La procedura operativa prot. 60244 del 27 aprile 2016 ribadisce l'impossibilità di fondere unità abitative con cantine o autorimesse originariamente censite come autonome. Nel tuo caso si tratta di porzioni in corso di costruzione per cui, a meno che il garage fosse già censito in precedenza come tale e cioè a meno che solo la porzione abitativa fosse attualmente censita in corso di costruzione, non dovrebbe rientrare nelle previsioni della Circolare n. 2/E 2016 e successiva procedura operativa di cui sopra. Anche se non ho capito perchè, nel tuo caso, il garage non lo censisci autonomamente. Buongiorno e innanzitutto grazie per aver risposto. Non censisco il garage autonomamente perchè è collegato all'abitazione da una scala interna e entrambi i subalterni risultano essere in corso di costruzione. Ora se la procedura operativa 60244 del 2016 dice che bisogna censirle autonomamente lo faccio (ancora non la leggo) anche se ripeto l'unità risulta essere in corso di costruzione
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve a tutti colleghi sono a chiedervi in merito a questa benedetta Circ.2/E 2016 dove si parla delle cantine, depositi e autorimesse. Mi hanno sospeso una pratica perché è previsto che i locali cantine abbiano una loro redditività propria e non si possano fondere con le abitazioni quando si parla di nuove costruzioni. nel mio caso avevo un locale unico C/2 , causale divisione, fusione e ristrutturazione in 4 locali (cantine) e corridoio come BCNC- fusione con i 4 appartamenti esistenti. SOSPESA perché richiamano la Circolare, ma nel mio caso stiamo parlando di variazione e non di dichiarazione di nuova costruzione o sbaglio grazie per le risposte
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

mellantone
Iscritto il:
04 Luglio 2008
Messaggi:
133
Località
|
alla circolare 2/e e' seguito un chiarimento operativo prot.60244-16 dove al punto 5 parla di cantine e autorimesse e vieta la fusione con abitazioni. Comunque penso che se da sempre esiste la categoria specifica, in questo caso C/6, bisognava utilizzarla.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

alessandropalas
Iscritto il:
18 Settembre 2012 alle ore 18:55
Messaggi:
202
Località
Padova
|
Salve a tutti tornando al discorso sulla circolare e parlando con il tecnico dell'Agenzia abbiamo forse chiarito e come diceva proprio il collega Mellantone mi ha fatto vedere l'integrazione 60244-16 fatta proprio alla circolare dove viene aggiunto anche alle VARIAZIONI ; nel mio caso sono state create 4 cantine al posto del garage con una rendita bassa (8€) . Probabilmente incorporandole negli appartamenti (fusione) avrebberero poi cambiato (sempre nel mio caso) la categoria degli stessi appartamenti da A3 a A2 Saluti e grazie alla prossima
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|