Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / scaricare spese per diritti catastali
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: scaricare spese per diritti catastali

Autore Risposta

myrk

Iscritto il:
06 Giugno 2006

Messaggi:
70

Località
Lüsèra

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2007 alle ore 13:43

A me il commercialista ha spiegato che i tributi catastali, e le marche da bollo essendo già tasse che tu paghi allo stato, vanno esenti IVA e non costituiscono per percepimento di reddito, perchè se fosse così pagheremmo tasse su altre tasse già imposte dallo stato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 18:18

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 18:23

"italiano" ha scritto:
"leon68" ha scritto:


..Ho sentito parlare di altre possibilita' (tipo fare pagare in posta direttamente ai clienti i tributi dovuti, per poi darli gia' pagati al momento dell'invio telematico, che cosi' sarebbe a ricevuta zero €), ma non ne so di piu' ... io non l'ho mai fatto.



riprendo questo post per chiedervi se è possibile far pagare i tributi catastali per accatastamento e/o variazione, con bollettino postale CCP, intestato al cliente ( e una sua espressa volontà)



Secondo me, potresti uscirne elegantemente intestando sempre a te il bollettino, ma inserendo nella causale diritti per pratica catastale del sig. tizio .... scommetto che vuole così perchè deve dare conto ai parenti, fratelli etc... di quanto sta a spende per le pratiche catastali,...di quanto sbaglio ? :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 19:05

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 19:14

"italiano" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"italiano" ha scritto:
"leon68" ha scritto:


..Ho sentito parlare di altre possibilita' (tipo fare pagare in posta direttamente ai clienti i tributi dovuti, per poi darli gia' pagati al momento dell'invio telematico, che cosi' sarebbe a ricevuta zero €), ma non ne so di piu' ... io non l'ho mai fatto.



riprendo questo post per chiedervi se è possibile far pagare i tributi catastali per accatastamento e/o variazione, con bollettino postale CCP, intestato al cliente ( e una sua espressa volontà)



Secondo me, potresti uscirne elegantemente intestando sempre a te il bollettino, ma inserendo nella causale diritti per pratica catastale del sig. tizio .... scommetto che vuole così perchè deve dare conto ai parenti, fratelli etc... di quanto sta a spende per le pratiche catastali,...di quanto sbaglio ? :wink:



di poco del 10 % !!! deve dar conto alla moglie :lol:

quindi nei campi del soggetto eseguito lo intesto a me e nel campo causale il nome del dichiarante ;

e se invece inserisco nel campo Eseguito da indico il nome del dichiarante UP può crearmi dei problemi quando vado ad inserire i codici del bollettino su Sister

penso proprio di si, in quanto un castelletto a nome del tuo cliente non lo trovano nei loro databeis 8O 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

italiano
Mario Daverio

Iscritto il:
05 Marzo 2012

Messaggi:
797

Località
+41° 53' 46

Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 19:25

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Giugno 2012 alle ore 19:36

"italiano" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"italiano" ha scritto:
"anonimo_leccese" ha scritto:
"italiano" ha scritto:
"leon68" ha scritto:


..Ho sentito parlare di altre possibilita' (tipo fare pagare in posta direttamente ai clienti i tributi dovuti, per poi darli gia' pagati al momento dell'invio telematico, che cosi' sarebbe a ricevuta zero €), ma non ne so di piu' ... io non l'ho mai fatto.



riprendo questo post per chiedervi se è possibile far pagare i tributi catastali per accatastamento e/o variazione, con bollettino postale CCP, intestato al cliente ( e una sua espressa volontà)



Secondo me, potresti uscirne elegantemente intestando sempre a te il bollettino, ma inserendo nella causale diritti per pratica catastale del sig. tizio .... scommetto che vuole così perchè deve dare conto ai parenti, fratelli etc... di quanto sta a spende per le pratiche catastali,...di quanto sbaglio ? :wink:



di poco del 10 % !!! deve dar conto alla moglie :lol:

quindi nei campi del soggetto eseguito lo intesto a me e nel campo causale il nome del dichiarante ;

e se invece inserisco nel campo Eseguito da indico il nome del dichiarante UP può crearmi dei problemi quando vado ad inserire i codici del bollettino su Sister

penso proprio di si, in quanto un castelletto a nome del tuo cliente non lo trovano nei loro databeis 8O 8O



quindi meglio non rischiare ! ok grazie



della serie...... il padrone sono io, chi comanda è mia moglie facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie