Forum
Autore |
scala retrattile figura in posto sbagliato e sottottetto insistente |

nglpql
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 09:56
Messaggi:
4
Località
|
salve a tutti io sto per acquistare un immobile dove nella planimetria non figura proprio il sottotetto invece esistente ( alto anche 2 metri),ma in planimetria figura solo la scala retrattile tra l'altro è in una posizione diversa rispetto a dove figura in planimetria. Premesso che forse a quei tempi ( è un immobile del 1950) non era obbligatorio inserire il sottotetto in planimetria,ma secondo voi se faccio fare l aggiornamento catastale da un tecnico puo inserirmi il sottotetto e anche la scala retrattilwe nella posizione corretta? o devo anche pagare una sanzione?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
|
|
|
|

nglpql
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 09:56
Messaggi:
4
Località
|
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"nglpql" ha scritto: no, casa singola Per il sottotetto è giusto che non sia accatastato, non è utilizzabile. E' solo una camera d'aria creatosi nella costruzione delle falde del tetto. Riguardo la regolarità urbanistica devi verificare come è indicato il sottotetto nella titolo abilitativo originario della costruzione. Se nel sottotetto sono state fatte delle opere di trasformazione per renderlo utilizzabile (intonacato, pavimentato, coibentato, dotato di riscaldamento), senza titolo o in difformità dal titolo originario, allora non è più un sottotetto, ma una mansarda e le opere vanno condonate, se è consentito dalle norme edilizie territoriali.
|
|
|
|

nglpql
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 09:56
Messaggi:
4
Località
|
non puo essere definita mansarda perchè non ha i cm per avere l abitabilità ossia 2.70, ma è alta 2 metri. In futuro io vorrei ricavarci uno studio,anche se basso. ma se ricavassi uno studio e pavimenterei sopra dovrei dichiararlo come sottotetto?
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
"nglpql" ha scritto: non puo essere definita mansarda perchè non ha i cm per avere l abitabilità ossia 2.70, ma è alta 2 metri. In futuro io vorrei ricavarci uno studio,anche se basso. ma se ricavassi uno studio e pavimenterei sopra dovrei dichiararlo come sottotetto? E' un problema tuo non del venditore. domani che hai acquistato l'immobile, fai la pratica edilizia per trasformazione per il recupero del sottotetto in un locale abitabile, alzando il tetto o abbassando l'imposta del solaio se c'è lo spazio per ottenere l'altezza interna dei 2,70mt. per l'abitabilità. Ma qui io mi fermo.. perchè hai bisogno di un tecnico che ti consigli al meglio senza farti spendere un botto di soldi inutilmente. Di questa tua esigenza personale, devi parlare a voce con un tecnico qualificato di cui hai una fiducia incondizionata.
|
|
|
|

nglpql
Iscritto il:
15 Aprile 2024 alle ore 09:56
Messaggi:
4
Località
|
Ma io n9n voglio alzare io solaio ne fare una mansarda lo lascio com é solo ci porto au una scrivania e magari al posto d3l terreno a terra so una pulita e metto qualche finti pavimento cosa dovrei dichiarare scusa? Non ho mica aumentato i vani o altro...cmq la mia domanda in origina era il discorso della.scala
|
|
|
|

Manero
Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24
Messaggi:
823
Località
|
Scusa pensavo che il tuo problema fosse l'utilizzo del sottotetto e la sua regolarità urbanistica e catastale, visto che l'immobile lo devi acquistare.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|