Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Sanzioni e prescrizione docfa presentato in ritard...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sanzioni e prescrizione docfa presentato in ritardo

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2015 alle ore 11:36

Buongiorno colleghi. Ho già trovato decine di post sull'argomento "docfa presentato in ritardo" ma purtroppo non riesco a risolvere il problema.

Sono stato recentemente incaricato di effettuare un accatastamento di un fabbricato attualmente censito come F/2 in quanto è stata cambiata la destinazione in abitazione. I lavori con regolare permesso di costruire sono stati ultimati nel febbraio 2010. Ho compilato il docfa con causale cambio di destinazione da collabente ad abitazione e l'ho inviato. Il problema è che mi viene rifiutata la pratica in quanto mi dicono che è in sanzione:
"Mancato o errato pagamento dei tributi catastali o errata esenzione dei tributi: La pratica e' in sanzione, verificare la data fine lavori".


Dalle mie ricerche anche qui sul forum ho trovato numerosi argomenti in cui si spiega che passati 5 anni dalla data di fine lavori la pratica è esente da sanzioni in quanto va in prescrizione. Perchè il tecnico dell'ADE mi dice che è in sanzione?

Ovviamente ormai non è più possibile usufruire del ravvedimento operoso, quindi anche volendo inviare la pratica contestualmente al pagamento della sanzione non potrei in quanto sister mi blocca:

Non è consentito inviare il documento avvalendosi del ravvedimento operoso poiché è stato oltrepassato il termine massimo previsto dalla legge.


Ho notato che nella pagina di Sister per l'invio telematico è possibile alla voce ravvedimento operoso selezionare "altro", così facendo la scritta "data fine lavori" diventa "data scadenza termini". E' per caso questa la voce che devo modificare?

Grazie in anticipo per eventuali consigli. Buona giornata e buon lavoro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2015 alle ore 11:46

Smanettando un pò con Sister, compilando la parte relativa alle sanzioni in questo modo:
Clicca sull'immagine per vederla intera

Mi fa andare avanti facendomi pagare 50€, è giusto in questo modo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2015 alle ore 14:10

Se dai un'occhiata al dl 18/12/1997 n.472 art.20, ti accorgerai che la legge dice che l'Agenzia ha tempo fino al 31/12 del quinto anno successivo, per cui se i tuoi lavori sono finiti a febbraio 2010, sei di fatto in sanzione fino al 31/12/2015, per cui il tecnico dice bene.



Per quanto riguarda il ravvedimento operoso a Gennaio è uscita una legge che ti permette di procedere sempre al ravvedimento per cui lo puoi pagre anche adesso.



Se cerchi trovi tutto!!



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 09:10

Grazie mille della risposta.

Il punto è che Sister non mi permette di inviare il docfa con il ravvedimento operoso in quanto mi dice che è stato oltrepassato il termine massimo previsto dalla legge. Ok è in sanzione, voglio pagare ma non so come fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 10:45

Finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con l'operatore che mi ha respinto il docfa. Mi ha detto che la pratica è stata respinta solo per avvisarmi della data di fine lavori che ho inserito ed eventualmente correggerla. Io gli ho detto che è giusta quindi adesso posso inviarla senza ravvedimento operoso e saranno loro a far arrivare la sanzione a casa del cliente.

Sapete a quanto potrebbe ammontare la sanzione (o eventualmente un link per il calcolo online)? vorrei prima avvisare il cliente onde evitare polemiche.

Sono passati 5 anni e 5 mesi (giorno più giorno meno).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 11:13

se paghi col ravvedimento operoso la sanzione prevista per denunce avvenute oltre i 2 anni (perciò è il tuo caso), la sanzione è 1/6 della prevista, per cui se la tua Agenzia applica il minimo( che è di € 1032,00) paghi € 172,00 , però se lo fai adesso col ravvedimento.



Visto che la legge lo prevede, concorda con l'Agenzia come fare, non essite che non si possa fare, la legge è di gennaio di quest'anno.



Se invece aspetti che la sanzione sia comunicata dall'Ufficio, non sono sicuro, ma penso che se pagata subito, si riduca a 1/3, anche se non ne sono certo, comunque è il doppio.



Io mi farei valere e pagarei col ravvedimento.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 14:00

Ok, mi sa che è il caso che richiami l'operatore dell'agenzia. Non mi sembrava informato su questa nuova legge in quanto mi ha ribadito che essendo passato più di un anno il ravvedimento operoso non era più applicabile.

Ne parlo anche col cliente, vediamo che dice.

Grazie mille dell'aiuto, ti tengo informato sulla vicenda. Buona giornata e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 14:32

art.1 comma 637 legge 190/2014, di fatto dal 1/1/2015, è sempre possibile procedre al ravvedimento operoso.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2015 alle ore 17:11

"joloki" ha scritto:


Grazie mille dell'aiuto, ti tengo informato sulla vicenda.






Salve



Ti pregherei si di tenerci informati, anche per capire il procedimento di ravvedimento operoso che non è più previsto dalla procedura.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

joloki

Iscritto il:
18 Marzo 2014 alle ore 14:53

Messaggi:
81

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2015 alle ore 09:59

"bioffa69" ha scritto:
art.1 comma 637 legge 190/2014, di fatto dal 1/1/2015



Troppo gentile, grazie di cuore ;)

"SIMBA964" ha scritto:


Ti pregherei si di tenerci informati, anche per capire il procedimento di ravvedimento operoso che non è più previsto dalla procedura.



Certo, sarebbe il minimo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

morobosci

Iscritto il:
29 Maggio 2012

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2015 alle ore 18:12

salve JOLOKI, avrei piacere nel sapere come hai risolto con il ravvedimento...graz

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2015 alle ore 19:01

Salve



Ogni collegio provinciale dovrebbe aver inviato ai suoi iscritti una informativa sulla nuova disciplina del ravvedimento operoso, fra l'altro anche la procedura di invio telematico è stata adeguata a questa nuova discipina.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stravanau

Iscritto il:
07 Giugno 2011

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 16:13

Però a questo punto mi viene da pensare: non è preferibile aspettare sino al primo gennaio 2016 e evitare di pagare sanzioni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie