Forum
Argomento: sanatoria catastale entro 31.12.2010
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"SERGIO_1971" ha scritto: Questa diversità tra fotoidentificati ed ex-rurali l'ho già sentita ma non la condivido poi molto. Il D.L.78/2010 art. 19 comma 8 convertito con L. 122/2010 dice che il 31/12/2010 è la scadenza ultima (dopo la quale partirà la surroga delle ADT) per gli accatastamenti degli immobili individuati secondo le procedure definite dall'art. n. 2 comma 36 del D.L. 262/2006. L'art. 2 comma 36 del D.L. 262/2006 dice "L'Agenzia del Territorio .... individua i fabbricati per i quali siano venuti meno i requisiti di ruralità nonchè quelli che abbiano subito modifiche o addirittura mai dichiarati", sulla base di dette ricerche sono stati formulati due distinti elenchi. Ora mi chiedo, perchè l'ADT di Cuneo ha interrotto l'attività di surroga sui fabbricati elencati tra i fotoidentificati ma ha continuato a fare attività di surroga sui fabbricati pubblicati nell'elenco dei "ex-rurali" anche durante l'ambito di validità del D.L. 78/2010 ??????????????? Inoltre, per gli ex rurali non pubblicati negli elenchi vige l'art. 19 comma 9 del D.L. 78/2010 che dice che, indipendentemente dagli elenchi, TUTTI gli immobili non dichiarati o che hanno subito variazioni di consistenza (ampliamenti) e/o di destinazione (da rurale a civile) devono essere regolarizzati entro il 31/12/2010 (pertanto in caso di proroga anche quest'ultimi sarebbero interessati). Cosa ben diversa da tutto ciò sono le sanzioni che nulla c'entrano con la scadenza del 31/12/2010 (o 31/12/2011 o 31/12/2031 proroghe permettendo); le stesse sanzioni vanno sempre calcolate partendo dal momento dell'"abuso" (mancata denuncia per modifiche edili e/o per perdita requisiti di ruralità). Okkio pertanto alle eventuali prescrizioni. In sostanza, se non erro, l'ULTIMATUM del 31/12/2010 non interferisce sulle multe ma solo ed unicamente sulla partenza dell'attivatà di surroga dell'ADT che potrà incominciare pertanto silo ed esclusivamente dal 01/01/2011 (salvo proroghe). Saluti a tutti e buona domenica L'art. dice che Entro il 31 dicembre 2010 i titolari di diritti reali sugli immobili che non risultino dichiarati in Catasto individuati secondo le procedure previste dal predetto articolo 2, comma 36, del citato decreto-legge n. 262 del 2006 Nel decreto legge sopracitato, dopo la conversione in legge, si individuavano due tipologie ben distinte (e con scadenze diversificate) di immobili : L'Agenzia del territorio, anche sulla base delle informazioni fornite dall'AGEA e delle verifiche, amministrative, da telerilevamento e da sopralluogo sul terreno, dalla stessa effettuate nell'ambito dei propri compiti istituzionali, individua i fabbricati iscritti al catasto terreni per i quali siano venuti meno i requisiti per il riconoscimento della ruralita' ai fini fiscali, nonche' quelli che non risultano dichiarati al catasto Infatti, sul sito dell'agenzia, sulla base dello stesso articolo, ci sono due distinti elenchi con due distinte scadenze. Quindi, con lo stesso articolo del decreto si individuavano due tipologie distinte di accertamenti, ma la proroga riguarda uno solo dei due "quelli che non risultano dichiarati al catasto". Tutte le Agenzie hanno giustamente interrotto le surroghe dei fabbricati non dichiarati, ma hanno proseguito con gli ex rurali. saluti ps. perchè le leggi sono scritte in Italiota?
|
|
|
|

mapo55
Iscritto il:
27 Novembre 2003
Messaggi:
332
Località
cagliari
|
L'ultimo D.L. 31/05/2010 n° 78 ha fissato il 31/12/2010 il termine per la regolarizzazione. Punto Per qualsiasi immobile, fantasma o non fantasma, nuova costruzione o variazione, a prescindere da tutto, date di pubblicazione di G.U. dalle lettere di preavviso di accertamento inviate dalla AGT, ecc Nè consegue che tutti, e dico tutti, gli atti di aggiornamento che presenteremo dal 01/01/2011 in poi con data di ultimazione non anteriore a trenta giorni, sconteranno la sanzione da 258,00 € a 2066,00 €, a seconda del periodo di presentazione dell'aggiornamento in relazione alla data del 31/12/2010, oltre ai diritti catastali aumentati degli interessi legali. Lo dice chiaramente la fine delle lettere standard degli avvisi di accertamento < L'importo delle sanzioni sarà graduato anche in funzione del periodo intercorso dalla data di PUBBLICIZZAZIONE degli immobili alla data di espletamento dell'aggiornamento catastale.> L'unica differenza sarà sui 150,00 € da pagare in relazione alle attività svolte dall'Ufficio per gli accertamenti. Se entro la fatidica data comunichiamo alla AGT l'incarico avuto, il cliente si risparmia questo ulteriore balzello. Ragazzi mettiamolo in testa ai nostri clienti ed attenzione in futuro con le parcelle comprensive delle spese!
|
|
|
|

Geodede
Iscritto il:
22 Maggio 2010
Messaggi:
221
Località
|
discussione interessante..il 31 si avvicina e i clienti stanno decisamente impazzendo, non parliamo dei tecnici. Questa della "sanatoria catastale" vale solo per i fabbricati inseriti nell' elenco dei fotoaccertati o anche per quelli che non sono nell' elenco? edito: Ho riletto il dl del 31/2010 n.78 e pare di capire che è solo per quelli fotoaccertati. e quindi pongo un' altra domanda. Per un fabbricato in cui cambia la consistenza e quindi mai dichiarato e ancora non fotoaccertato per la presentazione della denuncia di variazione vale il discorso che dopo 5 anni la sanzione va in prescrizione?
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
|
|
|
|

Pincopalina
Iscritto il:
07 Ottobre 2009
Messaggi:
451
Località
|
scusate ma il decreto milleproroghe quando lo devono approvare, qualcuno conosce la data?
|
|
|
|

mapaolo
Iscritto il:
26 Ottobre 2010
Messaggi:
21
Località
|
L'anno scorso il decreto cosiddetto "milleproroghe" è stato approvato dal consiglio dei ministri il 30 dicembre e convertito in legge il 26 febbraio 2010.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
L'importante è che il Governo approvi il Decreto entro il 31/12, dopodichè, in caso di mancato conversione in legge, ci dovremo accontentare dei 60 giorni di efficacia. Ad ogni modo ieri ho letto che contano di portarlo nella seduta del 22/12. Pace e saluti.
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
Andate sul sito senato.it Cercate il Disegno di Legge 2464/2010 Scoprirete che tale disegno di legge, già approvato dalla camera, è stato DEFINITIVAMENTE approvato dal senato in data 06/12/2010; è solo in attesa di essere pubblicato sulla G.U. Andate nella sezione emendamenti di quel D.L. Con la funzione ricerca cercate "accatastamenti" Troverete l'emendamento, accolto in sede di approvazione, della proroga. La cosa strana è che gli emendamenti sono due: uno con una proroga al 30/06/2011 (e con l'inizio delle attività di surroga al 01/07/20100) e l'altro con una proroga al 31/12/2011 (e con l'inizio delle attività di surroga al 01/01/2012). Io spero che siano due proroghe distinte, una per gli ex-rurali ed una per i mai dichiarati. Aspettiamo quindi sta benedetta pubblicazione. Saluti.
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Anche se sono contrario alle proroghe, poichè tendono a sminuire l'importanza delle leggi e vanno decisamente contro coloro che invece le rispettano, in questo caso spero proprio che ci sia!! Il campo topografico catastale è un settore quasi esclusivamente di noi geometri e con tutti gli accatastamenti che sono venuti fuori abbiamo accaparrato sicuramente qualche nuovo cliente (che di questi tempi non è affatto facile). Magari oggi ci fa accatastare il magazzino in campagna e domani chissa.... Ritengo inoltre la proroga un'occasione per portare a termine gli incarichi ricevuti e sopratutto di averne di nuovi che in un periodo di crisi come questo mi sembra una bella opportunità ..... Sarebbe invece auspicabile che nelle more della proroga le Agenzie del Territorio notificassero per scritto le scadenze per mettersi in regola, solo dopo, cioè quando il cittadino è stato "letteralmente" informato allora si può parlare di "convenzioni con gli ordini professionali" (...se proprio non se ne può fare a meno di 'sta convenzione!!)
|
|
|
|

SERGIO_1971
Iscritto il:
05 Febbraio 2008
Messaggi:
302
Località
LE LANGHE
|
"SERGIO_1971" ha scritto: Andate sul sito senato.it Cercate il Disegno di Legge 2464/2010 Scoprirete che tale disegno di legge, già approvato dalla camera, è stato DEFINITIVAMENTE approvato dal senato in data 06/12/2010; è solo in attesa di essere pubblicato sulla G.U. Andate nella sezione emendamenti di quel D.L. Con la funzione ricerca cercate "accatastamenti" Troverete l'emendamento, accolto in sede di approvazione, della proroga. La cosa strana è che gli emendamenti sono due: uno con una proroga al 30/06/2011 (e con l'inizio delle attività di surroga al 01/07/20100) e l'altro con una proroga al 31/12/2011 (e con l'inizio delle attività di surroga al 01/01/2012). Io spero che siano due proroghe distinte, una per gli ex-rurali ed una per i mai dichiarati. Aspettiamo quindi sta benedetta pubblicazione. Saluti. Come non detto. Hanno ritirato l'emendamento citato, riproponendosi di inserire la proroga nel ormai classico decreto "mille-proroghe"; forse. Fonte: EDILPORTALE.COM. Ma se l'intenzione c'era, visto che l'emendamento era già stato votato ed approvato in data 07/12/2010, perchè lo hanno ritirato??? Saluti
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Hanno ritirato l'emendamento per effetto di una "blindatura" del testo della legge di stabilità, già esaminato e concordato, per evitare che qualche nuovo argomento inficiasse il tutto. Nella stessa sede hanno però approvato, Senato e Governo, un ordine del giorno che approva, in via preliminare, la proroga richiesta impegnandosi ad introdurla in un provvedimento a parte (deducesi Milleproroghe). Pace e saluti.
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Marta" ha scritto: http://www.edilportale.com/news/2010/12/normativa/col-milleproroghe-sanatoria-catastale-fino-al-31-marzo_21034_15.html [/url] NON è una novità.....cmq grazie
|
|
|
|

Marta
Iscritto il:
02 Settembre 2005
Messaggi:
615
Località
|
ah ... io ero rumasta al 28 Febbraio 2011 ... sorry
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|