Forum
Argomento: Rigettata Istanza di allibramento area urbana al CT
|
Autore |
Risposta |

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
799
Località
Adria Città Etrusca
|
"st-topos" ha scritto:
buongiorno nel precedente post avevo scritto......."buongiorno, semplicemente, ri-invia e nell'istanza chiedi la norma regolamentare che giustifica il diniego. Scusa hai omesso l'estensione, non è che l'area stralciata formi un lotto minimo?......." Se il lotto urbano è inferiore ad 10 volte l'area del fabbricato il tecnico dell U.P. si può anche rifiutare di autorizzare lo scorporo della corte, ammenoché non ci siano motivazioni particolari da precisare dettagliatamente nella relazione al pregeo. Infine, faccio rilevare il malvezzo di ignorare alcune risposte che non corrispondono al pensiero di alcuni che partecipano alla discussione. Salve Forse comprendo male ma dove sta scritto catastalmente il discorso delle 10 volte l'area del fabbricato che non si può scorporare la corte? cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Continuo a subire ostracismo da parte del sig. Jarod dall’01.07.2024 (sono trascorsi oramai 323 gg. –oggi 19 maggio- senza che mi fosse comunicato la reale motivazione). - ho comunicato “ al sig Jarod” le mie intenzioni; - ho constatato che gli atteggiamenti del sig. Jarod sono prevaricatori, rimanendo immutati in questo lungo lasso di tempo; - ho atteso invano chiarimenti da parte del sig. Jarod, alle offese che mi ha rivolto; - ho riscontrato la perdurante censura del sig Jarod nei miei confronti (dal 01/07/2024, ripeto dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero tali atti di prevaricazione, atteggiamenti bulleschi, da parte del sig. Jarod, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare anche questo post. Pur sapendo che mi espongo a critiche e a future congetture, fa niente il giudizio di chi critica a prescindere non modifica i miei convincimenti. Sono infastidito, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria da parte del sig. Jarod e dei suoi amici. Rammento le molteplici discussioni, cancellate dal sig. Jarod, per nasconderle ai frequentatori di geolive: 1) DENIGRARE E POI SCAPPARE pubblicata e cancellata lo stesso giorno 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata nello stesso giorno 3) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata nello stesso giorno 4) JAROD CENSURA ST-TOPOS 5) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
799
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve grazie collega st-topos spiegazione originale, infatti a me una volta è stato respinto per ben due volte un tm per eccedenza di corte annessa al fabbricato, ovviamente io ho giustificato relazionando a dovere in pregeo e quindi tipo mappale approvato. Logico che il limite delle 10 volte non è tassattivo ma è determinato da situazioni non tutte uniformi, ma come scrivi in maiuscolo tu LA RELAZIONE CI PU0' SALVARE. cordiali saluti
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2865
Località
|
"Burbe" ha scritto: Dove sta la convenienza di riportare un area urbana al terreni ? Già mi pare strano che si sia scorporata dal lotto edificato, non so per quale motivo. L'unico che mi viene in mente è la compravendita dell'immobile scorporato dell'area. Non è necessario agire per una qualsiasi convenienza. Di solito si agisce in vista di una compravendita o di una qualsiasi operazione cartografica/censuaria tipo ex FR, modifica del sedime del fabbricato ecc. e si vuol lasciare una rappresentazione cartografica aderente allo stato dei luoghi. I casi sono più di quelli che si può pensare. Recentemente ho trasferito ai terreni una porzione di area urbana semplicemente perchè era assurdo che ricadesse nella corte dell'abitazione: si trovava su di un livello inferiore rispetto al vero giardino (3 m circa) non aveva nessuna caratteristica di utilizzo urbano, si confondeva nell'adiacente uliveto ed era raggiungibile solo percorrendo una trentina di metri nell'uliveto stesso. Questo intervento accessorio in concomitenza con altre modifiche cartografiche dell'area e dell'u.iu. Saluti.
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
"st-topos" ha scritto:
buongiorno nel precedente post avevo scritto......."buongiorno, semplicemente, ri-invia e nell'istanza chiedi la norma regolamentare che giustifica il diniego. Scusa hai omesso l'estensione, non è che l'area stralciata formi un lotto minimo?......." Se il lotto urbano è inferiore ad 10 volte l'area del fabbricato il tecnico dell U.P. si può anche rifiutare di autorizzare lo scorporo della corte, ammenoché non ci siano motivazioni particolari da precisare dettagliatamente nella relazione al pregeo. Infine, faccio rilevare il malvezzo di ignorare alcune risposte che non corrispondono al pensiero di alcuni che partecipano alla discussione. Buongiorno, grazie per l'intervento. Non entro tutti i giorni nel forum per cui rispondo solo ora. La mia seconda Istanza con mod. 26 e relazione tecnica laddove riportavo le riflessioni emerse in questa discussione, è stata evasa positivamente. In ogni caso l'area urbana non era inferiore a 10 volte l'area del fabbricato. Arisitde.
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
"Burbe" ha scritto: Dove sta la convenienza di riportare un area urbana al terreni ? Già mi pare strano che si sia scorporata dal lotto edificato, non so per quale motivo. L'unico che mi viene in mente è la compravendita dell'immobile scorporato dell'area. Buongiorno, sì, è proprio quello il motivo. La committenza cede l'immobile scorporato di parte dell'area. Aristide
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
Buongiorno, come promesso a suo tempo, sono a fare un aggiornamento sull'esito del secondo invio del Mod. 26. L'Ufficio ha evaso positivamente la richiesta, l'area urbana è stata soppressa e la particella risulta ora con qualità prato al CT. Ne approfitto per chiedere un chiarimento, magari apparità banale. Attualmente all'urbano la ex area urbana risulta soppressa e compare solo al CT. In questo stato di cose ha senso eseguire il docfa (in esenzione di tributi) di "demolizione" dell'area urbana con causale "riallibramento al catasto terreni"? Ps: ringraziando ancora chi è intervenuto nella discussione, vorrei rispondere a coloro che hanno mostrato perplessità sulla mole di documenti prodotti unitamente all'invio del Mod. 26 (Istanza con Mod. Unico, fotografie, bollo, ecc..). Semplicemente, recependo pareri tecnici da altri colleghi e da altri forum, ho appurato che nelle diverse zone d'Italia vi sono procedute ora più snelle ora più complesse che prevedono appunto più passaggi tra cui il pagamento del bollo. Aristide
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8838
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"aristide" ha scritto: complesse che prevedono appunto più passaggi tra cui il pagamento del bollo ci risiamo con questo discorso..... il bollo va pagato o meglio assolto quando si presenta un Istanza per "errore di parte" non imputabile all'Ufficio, nel tuo caso parliamo di una semplice richiesta, ovvero di un Mod. 26, quindi non puoi pagare un bollo, due bolli, tre bolli etc... solo perchè hai recipito questa notizia da altri forum! Questo è un mio parere, poi ognuno è libero di fare ed interpetrare le norme come vuole. saluti
|
|
|
|

aristide
Iscritto il:
16 Gennaio 2005
Messaggi:
525
Località
|
"CESKO" ha scritto: "aristide" ha scritto: complesse che prevedono appunto più passaggi tra cui il pagamento del bollo ci risiamo con questo discorso..... il bollo va pagato o meglio assolto quando si presenta un Istanza per "errore di parte" non imputabile all'Ufficio, nel tuo caso parliamo di una semplice richiesta, ovvero di un Mod. 26, quindi non puoi pagare un bollo, due bolli, tre bolli etc... solo perchè hai recipito questa notizia da altri forum! Questo è un mio parere, poi ognuno è libero di fare ed interpetrare le norme come vuole. saluti Va bene, lo terrò presente la prossima volta.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|