Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / RIDUZIONE CLASSE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore RIDUZIONE CLASSE

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2008 alle ore 14:47

Buongiorno a tutti...non ho trovato una risposta chiara riguardo a questo mio dubbio:

Per un'autorimessa interrata costruita a metà degli anni 80 circa e accatastata nel 92 come C6 classe 4, utilizzata in realtà come pollaio,ricovero attrezzi ecc. e mantenuta in pessimo stato è possibile richiederne oggi l'abbassamento di due classi per le cattive condizioni di mantenimento? Oggi presenta una rendita di 263 €. che non è poco per l'immobile che è....Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2008 alle ore 15:08

Non sarebbe meglio variarne la destinazione da C/6 a C/2, visto che non viene utilizzata come autorimessa? Così mentre fai la variazione si può valutare anche quale classe attribuire al C/2.
Saluti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2008 alle ore 15:14

Avevo valutato la cosa ma nel mio comune la C2 ha una tariffa più alta della C6 quindi l'ho esclusa in partenza...Mi sai dire se accetterebbero un declassamento ben motivato e magari anche con qualche fotografia?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2008 alle ore 15:34

"miry" ha scritto:
Avevo valutato la cosa ma nel mio comune la C2 ha una tariffa più alta della C6 quindi l'ho esclusa in partenza...Mi sai dire se accetterebbero un declassamento ben motivato e magari anche con qualche fotografia?


Il problema è che se vedono i polli al posto di una mercedes....... a parte gli scherzi, è possibile chiedere una revisione del classamento all'Adt, ma nel caso di un ipotetico sopralluogo, è chiaro che verrebbe riscontrata la diversa destinazione.
Secondo me la soluz. migliore è variarne la destinazione, poi non penso che un C/2 magari di 1^ viste le condizioni pessime della tua U.I.U vada a determinare una rendita più elevata di un C/6 di 4^.
Cordialmente!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 09:58

salve, mi inserisco chiedendo un parere.

Ho un' abitazione che catastalemnte risulta A2; 9 vani con rendita X
Il proprietario mi chiede se è possibile il passaggio ad A3 visto che la sua abitazione presenta delle caratteristiche tipiche quali ad esempio la presenza di un solo servizio igienico ed altre caratteristiche tipiche di un A3 piuttosto che A2....

Ora io penso di andare prima a verificare le planimetrie presenti al catasto:; poi la stessa variazione come posso impostarla( diversa disrtribuzione spazi interni, ristrutturazione sulla base di differene tra la situazione attuale e quella che risulta possibilmmente dalle planimetrie ?????

Aspetto vostri chiarimenti comunque penso che bisogna forse anche considerere la categoria prevalente nel mio comune e sotto questo punto di vista chiedere informazioni all'ADT anche se la maggior parte qua sono A3 A4 A5??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8883

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2009 alle ore 10:23

"burgise" ha scritto:
salve, mi inserisco chiedendo un parere.

Ho un' abitazione che catastalemnte risulta A2; 9 vani con rendita X
Il proprietario mi chiede se è possibile il passaggio ad A3 visto che la sua abitazione presenta delle caratteristiche tipiche quali ad esempio la presenza di un solo servizio igienico ed altre caratteristiche tipiche di un A3 piuttosto che A2....

Ora io penso di andare prima a verificare le planimetrie presenti al catasto:; poi la stessa variazione come posso impostarla( diversa disrtribuzione spazi interni, ristrutturazione sulla base di differene tra la situazione attuale e quella che risulta possibilmmente dalle planimetrie ?????

Aspetto vostri chiarimenti comunque penso che bisogna forse anche considerere la categoria prevalente nel mio comune e sotto questo punto di vista chiedere informazioni all'ADT anche se la maggior parte qua sono A3 A4 A5??


se vi sono i requisiti di abitazione di tipo economico e non civile come attualmente censita, procedi con un istanza in autotutela........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2009 alle ore 11:42

ok ma l'istanza come devo impostarla?
Nelle motivazioni si parla solo di classamento e revisione classamento e non di categoria??

E poi in questo caso penso che dipenda pure dal tecnico che analizza la pratica e sicuramnente ci sara' un collaudo per verificare il tutto;

Per questo penso che come prima cosa andare a prendere le planimetrie; verificare la situazione attuale, confrontantola con la precedente;

vreificare lo stato delle cose e poi procedere con un docfa in varizione motivandolo a seconda di quello che c'e (ampliamento, ecc)
oppure chiedo si puo' richiedere una variazione per revisone dellla categoria sempre con docfa????
Infine secondo voi nelle condizioni che ho espresse, in termini di rendita, la differenza penso sia consistente se passo un 9 vani da A2 ad A3, certo è che bisogna impostare il docfa, planimetrie e poligoni e verificare...............

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 20:00

deontologicamente parlando non è questione di attribuire una rendita per far pagare meno i clienti, ma attribuirgli una rendita per l'effettivo utilizzo e destinazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burgise

Iscritto il:
18 Giugno 2008

Messaggi:
298

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2009 alle ore 23:17

ok deontologicamente parlando è cosi, infatti se guardaimo i requisiti di un a2 la casa in questione non ho tutti quei requisiti, a questo punto com procedere?'''''

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie