Forum
Autore |
Ricevuta pagamento DOCFA - richiesta precisazioni |

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
salve a tutti i colleghi... sono appena rientrato dal mio giretto settimanale per presentare dei docfa e vorrei condividere con voi una considerazione! Ero solito far aggiungere il nome del proprietario sulla ricevuta, così "giravo" la stessa al mio cliente e mi facevo rimborsare direttamente (poi in fattura inserivo solo il mio onorario)... non ho mai avuto problemi! Oggi ho dimenticato di avvisare il tecnico e mi ritrovo con il mio cf in bella vista... posso comunque "girarla" al cliente o no? devo inserirla nella fattura che presenterò? datemi una mano a districare questo dilemma! p.s. non sarebbe più semplice per l'AdT modificare la stampa in modo da contenere per esteso i nomi dei soggetti coinvolti??!!? in fin dei conti in un foglio A4 ora ci sono 4 dati in croce... c'è spazio per mettere tutto quello che si vuole (... basta volerlo, eh!)
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"snorky" ha scritto: ... mi ritrovo con il mio cf in bella vista... posso comunque "girarla" al cliente o no? devo inserirla nella fattura che presenterò? datemi una mano a districare questo dilemma! Discussioni già affrontate e presenti nella nostra Banca Dati, per esempio: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

snorky
Iscritto il:
03 Giugno 2005
Messaggi:
420
Località
|
"dado48" ha scritto: "snorky" ha scritto: ... mi ritrovo con il mio cf in bella vista... posso comunque "girarla" al cliente o no? devo inserirla nella fattura che presenterò? datemi una mano a districare questo dilemma! Discussioni già affrontate e presenti nella nostra Banca Dati, per esempio: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&... Ciao, buon lavoro. riprendendo dal penultimo post della discussione citata (è un tuo messaggio) [quote]La ricevuta rilasciata riporta da un lato il nostro nome, ma dall'altro gli estremi dell'intestazione catastale del cliente ... tanto mi basta per ritenere che le somme versate quali "tasse" non siano soggette ne all'IVA, ne tanto meno al 4 % Cipag, siano ritenute "rimborsi spese" e non concorrano alla formazione del reddito.[/quote] non sarebbe più SEMPLICE scrivere per esteso i dati del CLIENTE alias PROPRIETARIO dell'immobile oggetto di variazione catastale? dici che in definitiva posso farmi rimborsare subito SEBBENE sulla ricevuta non compaia il nome del cliente ma solo gli estremi dei suoi immobili?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|