Forum
Autore |
revisione classamento catastale art 1 comma 336 legge 30 dicembre 2004 |

carletto.architetto
Iscritto il:
20 Dicembre 2019 alle ore 17:18
Messaggi:
15
Località
|
Buonasera, mi è stato chiesto di fare la revisione di classamento di un appartamento a seguito della comunicazione arrivata dal Comune, ho cercato in rete che procedura si deve seguire ma non ho trovato nulla in merito, c'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie Giancarlo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
"carletto.architetto" ha scritto: Buonasera, mi è stato chiesto di fare la revisione di classamento di un appartamento a seguito della comunicazione arrivata dal Comune, ho cercato in rete che procedura si deve seguire ma non ho trovato nulla in merito, c'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie Giancarlo Per primo devi verificare che la rappresentazione in mappa sia corretta, altrimenti devi aggiornarla, e poi procedi con un DOCFA in variazione, selezionando nella tipologia documento " dichiarazione ai sensi comma 336 ecc." Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Attenzione, che un'altissima percentuale di queste richieste sono illeggittime e vanno impugnate. Quindi, prima di far spendere soldi al committente, accertarsi se quanto richiesto dal comune sia dovuto o lecito. Il comune di Napoli a suo tempo inoltrò a tutti (o quasi) i proprietari di abitazioni, supponendo che un immobile ormai di 30/40 anni avesse perso le caratteristiche originarie e quindi dava per scontato che fosse stato ristrutturato chiedendo quindi un adeguamento del classamento. Richiesta scellerata che si tradusse in una solenne figura di ....... saluti
|
|
|
|

geco_geco
Iscritto il:
22 Agosto 2007
Messaggi:
179
Località
|
Fare una revisione del classamento richiesto dal comune è sicuramente per aumentare la rendita catastale e in questo caso il comune è parte interessata ai fini IMU. Io aspetterei che una richiesta in tal senso provenga dal catasto. Tutti i comuni hanno interesse ad aumentare le rendite catastali, quindi io mi guarderei bene dal fare una revisione in aumento della rendita catastale ad un mio cliente. Il comune non ha titolo per richiedere una revisione al cittadino, le richieste di revisione da parte dei comuni vanno indirizzate al catasto.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
Per mia esperienza , il Comune manda questi lettere quando esiste una pratica edilizia non seguita dall'aggioornamento catastale, e non per cambiare categoria o classe, però aspettiamo info dall'arch. Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"bioffa69" ha scritto: Per mia esperienza , il Comune manda questi lettere quando esiste una pratica edilizia non seguita dall'aggioornamento catastale, e non per cambiare categoria o classe, però aspettiamo info dall'arch. Saluti In un mondo normale così dovrebbe essere. Ma qui ti assicuro che hanno sparato nel mucchio. Saluti
|
|
|
|

carletto.architetto
Iscritto il:
20 Dicembre 2019 alle ore 17:18
Messaggi:
15
Località
|
Buongiorno, grazie a tutti. Ovviamente ha scritto l'ufficio tributi IMU TASI, il tutto a seguito di un controllo perchè l'inquilino precedente nel 2016 senza dare avviso alla proprietà ha presentato una pratica per l'avvio di un'affittanza ad uso turistico, ed il comune rileva che :"....considerato che il classamento esistente non è congruente con l'attività esercitata presso l'immobile sopra citato...." ed intima di fare l'aggiornamento. Tutto sommato lo trovo pure giusto essendo un A5 classe 6. Saluti e Buone Feste Giancarlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|