Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rettifica rendita catastale proposta
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rettifica rendita catastale proposta

Fridrick

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 07:48

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2016 alle ore 07:56

Buongiorno a tutti

Mi e' appena arrivata una notifica di accertamento dell rendita proposta
In sintesi hanno confermato categoria e classe e retticato la consistenza (da 3,5 a 5 vani).

L'unica motivazione fornita e' la seguente: "rettifica della consistenza per errore commesso nalla compilazione del documento DOCFA quadro C"

Mi chiedo (e vi chiedo), ma e' normale dare una motivazione che in pratica non spiega nulla?
Non esiste un obbligo a carico dell'ente che effettua la rettifica di comunicare in maniera trasparente i criteri e la modalita' seguita nel rettificare quanto proposto dal contribuente?

Puo' aver senso fare ricorso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2016 alle ore 15:10

Il catasto ha ritenuto la rendita da lei proposta, non congrua per errata compilazione del quadro "c". Chiedere al tecnico da lei incaricato spiegazioni in merito.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2016 alle ore 21:12

Purtroppo non danno mai spiegazioni in merito al computo della consistenza modificata a seguito di avviso di rettifica. Controlla però la superficie dei locali principali (se superiori a 20 mq. o 25 mq.), dei locali accessori, ecc. . A me una volta hanno rettificato la consistenza a causa di una soffitta molto grande.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2016 alle ore 22:32

Da 3,5 a 5 fa una discreta differenza.

E' una motivazione vaga, l'hanno messa per ovviare ad alcune sentenze sfavorevoli che finalmente hanno sancito che devono smetterla di con ie solite frasi di corcostanza uguali per ogni accertamento.

E' una motivazione vaga e tendenziosa, avrebbero fatto meglio a dire chiaro e tondo per esempio che hai calcolato 1/3 di vano un ambiente che pur essendo un ingresso ha le dimensioni del vano utile. Questa sarebbe una motivazione. Per me persiste l'assenza di motivazione.

Comunque, il Massimario ti può aiutare a rivedere i tuoi calcoli che mantengono oltre all'insidia dell'eccedenza accennata da Ealfin, anche una piccola percentuale di soggettività.

Se vorrai postare la planimetria potremmo divertirci tutti a dirti la nostra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 10:43

Scusate, ma non sono d'accordo. E' al tecnico redattore del Docfa che compete l'inserimento dei dati nel docfa e in questo caso nel quadro c. A questo tecnico si devono chiedere spiegazioni, e lui, il competente, valuterà se ha sbagliato o meno. C'è 1,5 vani di differenza, mica noccioline. Se il tecnico ha fatto bene i calcoli, basta agire in autotutela e poi eventualmente nel prericorso e ricorso.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Novembre 2016 alle ore 20:46

Se non vuoi postare la planimetria per ovvi problemi di privacy potresti indicarci la descrizione della consistenza di ciascun vano e relativa destinazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Fridrick

Iscritto il:
14 Novembre 2016 alle ore 07:48

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2016 alle ore 12:56

Innazitutto grazie e tutti per le risposte e scusate se non mi sono piuà fatto sentire (settimana molto pesante al lavoro)

Aggiungo qualche dettaglio per meglio contestualizzare la situazione: l'immobile e' un bilocale recentemente aquistato e da me poi ristrutturato. Trovate sotto la planimetria aggiornata e la proposta di riaccatastamento avanzata un anno fa dal mio tecnico

Pre ristrutturazione (che pero' non ha modificato sostanzialemente la planiemtria interna, solo allargato un po' il bagno e "raddrizzato" un paio di altri muri) era censito come 4,5 vani
Tutti gli altri bilocali del palazzo con medesimo perimetro e planimetria interna molto simili sono censiti come 3,5 vani (abbiamo fatte le visure del palazzo insieme al tecnico - se utile le posso anche postare) e l'idea era quindi quella di allinearsi alla situazione generale (oltre al fatto che 3,5 vani per un bilocale, almeno confrontandolo con altre situazioni che conosco, sembrava gia' generoso)

Clicca sull'immagine per vederla intera


Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

John_Pippero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17

Messaggi:
563

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2016 alle ore 14:05

I vani principali sono tre. Manca il locale cottura che fa 1 in più. nei 4,5 vani corrispondenti va aggiunto il 10% corrispondente agli accessori esclusivi e comuni. Il risultato è 5.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie