Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Recuperare un sub
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Recuperare un sub

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2019 alle ore 11:47

Buongiorno a tutti,

ho presentato un docfa per divisione del sub. 701 (piano terra e primo) in due sub. differenti (sub. 710, piano terra, e sub. 711, piano primo), andato a buon fine.

Presentando il secondo docfa, il tecnico si è accorto di un errore precedente di rasterizzazione delle planimetrie. In poche parole il sub. 701 (piano terra e primo) presentava la planimetria del piano secondo, mentre il sub. 702 (piano secondo) presenta tutt'ora la planimetria del piano terra e primo.

L'errore è stato causato dallo stesso catasto in fase di rasterizzazione dal cartaceo, oltre ad aver accettato l'aggiornamento docfa sopra indicato erroneamente.

Ho parlato con il tecnico d'ufficio, il quale mi ha indicato la strada per risolvere il problema (ovviamente a spese del proprietario, nonostante entrambi gli errori siano imputabili al Catasto) mediante due docfa, senza indicarmi le esatte causali, rimandandomi alla nuova guida:

- primo: docfa per recuperare il sub. 701, soppresso dal primo docfa;

- secondo: soppressione dei due nuovi sub. 710 e 711;

- e successiva richiesta cartacea di rettifica delle planimetrie invertite.



Per recuperare il sub. 701, dovrebbe essere la causale: "RECUPERO PER ERRATA SOPPRESSIONE" in accatastamento.

Bisogna obbligatoriamente caricare un file dxf della vecchia planimetria che dovrò rifare da zero? Dopo il recupero in ogni caso verrà sostituita di nuovo con quella rasterizzata nel 1987.

Grazie a tutti e Buona Pasqua!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2019 alle ore 12:26

Devi rifare purtroppo il Dxf della vecchia planimetria.

In un caso che ho visto fare ma non curato da me, nel 2018, la causale era stata (di sicuro suggerita dal Catasto visto che mi risulta che il suddetto Docfa era stato bocciato varie volte):

(unità afferenti, altre) UIU RECUPERATA PER ERRATA FUSIONE.

Nel mio caso si trattava di una fusione, operata per conto dell'istituto Bancario (a spese dello stesso) che aveva in affitto locali del mio cliente.

Detta fusione per errore aveva creato la soppressione di un'intera unità immobiliare C/6 mentre solo una piccolissima parte di detta U.I.U. era occupata dai locali della Banca mentre la restante parte doveva rimanere C/6.

Il tecnico incaricato ha dovuto rifare (in DXF) l'intera planimetria del solo locale C/6 decurtato della parte occupata dai locali della Banca.

Buona Pasqua

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2019 alle ore 10:04

Grazie EALFIN.

Io ho provato a fare UNITA' AFFERENTI - RECUPERO e poi indicando in relazione le motiviazioni.

Vedremo se viene accettato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aGB

Iscritto il:
02 Marzo 2018 alle ore 12:24

Messaggi:
23

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Maggio 2019 alle ore 16:36

Confermo il procedimento per recuperare un sub.!

- ACCATASTAMENTO;

- UNITA' AFFERENTI - ALTRO: RECUPERO PER ERRATA SOPPRESSIONE;

- DITTA DA INTESTARE: NUOVA CON INTESTATI (anche se già presenti, anche se hanno altre proprietà);

- QUADRO U - TIPO OPERAZIONE: R-RECUPERATA (indicare stessi dati del sub. soppresso da recuperare);

- RELAZIONE: indicare con precisione le motivazioni, riportando anche la variazione eseguita da rettificare;

- PLANIMETRIA: nuova in dxf con nuovi poligoni;

- procedimento standard.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kent80

Iscritto il:
12 Ottobre 2011

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2023 alle ore 11:08

dovendo procedere al recupero per errata soppressione, ho un paio di dubbi:

va compilato anche un secondo docfa concatenato per soppressione del subalterno che era derivato dalla precedente errata soppressione, oppure basta un docfa di accatastamento e l'ufficio provvederà in autonomia a sopprimerlo?

Oltre alla ricompilazione della planimetria con i poligoni, devo anche ricaricare l'EP ed elenco subalterni precedenti oppure anche a questo provvederà l'ufficio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie