Buongiorno a tutti,
ho presentato un docfa per divisione del sub. 701 (piano terra e primo) in due sub. differenti (sub. 710, piano terra, e sub. 711, piano primo), andato a buon fine.
Presentando il secondo docfa, il tecnico si è accorto di un errore precedente di rasterizzazione delle planimetrie. In poche parole il sub. 701 (piano terra e primo) presentava la planimetria del piano secondo, mentre il sub. 702 (piano secondo) presenta tutt'ora la planimetria del piano terra e primo.
L'errore è stato causato dallo stesso catasto in fase di rasterizzazione dal cartaceo, oltre ad aver accettato l'aggiornamento docfa sopra indicato erroneamente.
Ho parlato con il tecnico d'ufficio, il quale mi ha indicato la strada per risolvere il problema (ovviamente a spese del proprietario, nonostante entrambi gli errori siano imputabili al Catasto) mediante due docfa, senza indicarmi le esatte causali, rimandandomi alla nuova guida:
- primo: docfa per recuperare il sub. 701, soppresso dal primo docfa;
- secondo: soppressione dei due nuovi sub. 710 e 711;
- e successiva richiesta cartacea di rettifica delle planimetrie invertite.
Per recuperare il sub. 701, dovrebbe essere la causale: "
RECUPERO PER ERRATA SOPPRESSIONE" in accatastamento.
Bisogna obbligatoriamente caricare un file dxf della vecchia planimetria che dovrò rifare da zero? Dopo il recupero in ogni caso verrà sostituita di nuovo con quella rasterizzata nel 1987.
Grazie a tutti e Buona Pasqua!