Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / RAVVEDIMENTO OPEROSO DIVERSA DISTRIBUZIONE INTERNA...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: RAVVEDIMENTO OPEROSO DIVERSA DISTRIBUZIONE INTERNA E DIVISIONE CANTINA

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 17:35

"peppeoti" ha scritto:
QUINDI ALLA FINE DI TUTTE QUESTE INNUMEREVOLI CONSIDERAZIONE SULLA CANTINA DA STACCARE O MENO, FATTO SALVO CHE SIA DA STACCARE IL RAVVEDIMENTO OPEROSO LO DEVO PAGARE SU ENTRAMBE LE UNITA' ? C'E' NORMATIVA DI RIFERIMENTO?



LA DOMANDA PRINCIPALE ERA QUESTA SE IL RAVVEDIMENTO VA PAGATO SU ENTRAMBE LE UNITA' O NO



Mi correggo rispetto al messaggio precedente.

E' previsto in sister all'iinvio della pratica docfa di esercitare il ravvedimento operoso indicando il numero delle unità immobiliari sanzionabili quando le costituite sono piu' di una.

Quindi è possibile escludere la cantina separata dalla sanzione.

Pertanto confermo il ravvedimento solo per l'abitazione e non per entrambe le unità costituite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppeoti
peppoti

Iscritto il:
15 Dicembre 2020 alle ore 17:48

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 17:50

SCUSAMI MA C'E' UNA NORMATIVA DI RIFERMENTO? PERCHE' SOLO SULL'ABITAZIONE?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 17:57

"peppeoti" ha scritto:
SCUSAMI MA C'E' UNA NORMATIVA DI RIFERMENTO? PERCHE' SOLO SULL'ABITAZIONE?



Perchè la denuncia di variazione catastale riguarda opere interne all'abitazione.

Lo stralcio della cantina è solo un obbligo normativo, non è correlato alle opere per le quali è obbligatoria la denuncia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppeoti
peppoti

Iscritto il:
15 Dicembre 2020 alle ore 17:48

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 18:38

COME DOCFA POTREBBE ANDARE IN REGISTRAZIONE AUTOMATICA? STA COSA MI PREOCCUPA E NON VORREI SBAGLIARE NEL RAVVEDIMENTO OPEROSO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 18:40

"peppeoti" ha scritto:
SCUSAMI MA C'E' UNA NORMATIVA DI RIFERMENTO? PERCHE' SOLO SULL'ABITAZIONE?



Buon pomeriggio.

Nei social si è pregati di scrivere in minuscolo... il maiuscolo equivale a urlare.

Tornando al quesito se la data di ultimazione lavori è di oltre il quinquennio non vi è più alcuna sanzione.

Se il titolo autorizzativo è del 1980 non capisco perchè vuoi far pagare una sanzione al tuo cliente?

Non credo che il proprietario ha impiegato oltre 40 anni per ultimare le opere.

Fatti firmare una dichiarazione sostitutiva dal proprietario nella quale viene indicata una data che sia oltre il quinquennio (se effettivamente è così) e invia il docfa senza chiedere alcun ravvedimento.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppeoti
peppoti

Iscritto il:
15 Dicembre 2020 alle ore 17:48

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 19:23

Salve mi scuso per il maiscuolo, ma la data di ultimazione lavori è settembre 2021 quindi oltre 90 gg ma entro un anno dalla fine lavori, quindi è soggetto a ravvedimento operoso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 19:38

"peppeoti" ha scritto:
Salve mi scuso per il maiscuolo, ma la data di ultimazione lavori è settembre 2021 quindi oltre 90 gg ma entro un anno dalla fine lavori, quindi è soggetto a ravvedimento operoso



OPS mi scuso per l'errore, avevo letto un altro quesito

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/doc...

e poi ho risposto a te. Scusami.

Allora occorre il ravvedimento operoso.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Settembre 2022 alle ore 20:16

"peppeoti" ha scritto:
COME DOCFA POTREBBE ANDARE IN REGISTRAZIONE AUTOMATICA? STA COSA MI PREOCCUPA E NON VORREI SBAGLIARE NEL RAVVEDIMENTO OPEROSO



Si' dovrebbe andare in automatico. Per questo è consigliabile lo scorporo della cantina.

Il ravvedimento riguarda solo l'abitazione, ma se ti preoccupa questa cosa fai pagare la sanzione a entrambe le unità costituite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

3L

Iscritto il:
14 Giugno 2012

Messaggi:
329

Località
Lecce S

 0 -  0 - Inviato: 26 Settembre 2022 alle ore 13:12

Ritengo che lo scorporo di cantine/garage, da effettuare in occasione di altre variazioni, non sia soggetto al regime sanzionatorio se si precisa in relazione che tale scorporo avviene per disposizioni catastali (giusto circ. 223119 e 321457/2020) come riportato da alcune Linee Guida (Puglia Dic 2021): "Questa dichiarazione risulta importante, in particolare, ai fini della eventuale irrogazione di sanzione in caso di tardiva dichiarazione della variazione, che si applicherà alla unità principale e non anche al bene oggetto di scorporo".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

peppeoti
peppoti

Iscritto il:
15 Dicembre 2020 alle ore 17:48

Messaggi:
27

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Settembre 2022 alle ore 19:55

GRAZIE E' STATO UTILISSIMO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Cor_Bru
Corrado

Iscritto il:
12 Giugno 2024 alle ore 17:34

Messaggi:
1

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 12 Giugno 2024 alle ore 18:02

Lo stralcio della cantina è solo un obbligo normativo, non è correlato alle opere per le quali è obbligatoria la denuncia.[/quote]



buonasera, questo é il mio primo intervento in chat, e tra le ricerche sul ravvedimento operoso la frase qui sopra é quella che si adatta al mio caso.

a gennaio 2023 ho inviato docfa per il solo scorporo sottotetto da un appartamento.

ora mi sono accorto che, pur avendo indicato graficamente nella planimetria l'altezza inferiore a 1,5m, non l'ho indicata nei poligoni...con la conseguenza che la rendita é maggiore di quello che dovrebbe essere in realta`.

Ho inserito la causale "RETTIFICA DOCFA PROT. N….. / ANNO" come indicato nel vademecum 2022 e ho indicato la data fine lavori uguale a quella del docfa 2023 da rettificare.

ovviamente, al momento della presentazione, mi esce il "cosiglio" del ravvedimento operoso, ma da quanto scritto qui sopra...lo stralcio...é solo obligo normativo...mi sembra di capire che in questo caso non dovrei fare il ravvedimento.

É corretto? c'é una norma che indica questa cosa? cosa rischio se non faccio il ravvedimento operoso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie