Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Rappresentazione balcone aggettante con proiezione...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Rappresentazione balcone aggettante con proiezione su altro lotto

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 17:41

Mi è sorto un dubbio in merito alla rappresentazione di un balcone aggettante avente proiezione su altro lotto(numero di particella diverso da quello del fabbricato) appartenente alla stessa ditta. Più precisamente il fabbricato in questione è stato inserito in cartografia attenendosi alle disposizioni di cui alla Nota prot. n.30707 del 03/06/2009 - Ipotesi "C" (definizione del lotto senza area pertinenziale). Il predetto fabbricato che attualmente è in corso di costruzione, nella parte antistante presenta un balcone posto a mt. 1 dal piano di calpestio ed avente una larghezza sporgente di mt. 1 rispetto alla sagoma del fabbricato in mappa.

La domanda è la seguente:

La rappresentazione del balcone sull'elaborato planimetrico può essere motivo di respinsione della pratica docfa in quanto la sagoma del balcone aggettante proietta su altro lotto appartenente alla stessa ditta?

Ringrazio anticipatamente per gli eventuali interventi e/o risposte in merito al caso.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 17:57

Ciao Francesco



Il tuo caso si può paragonare alla miriade di fabbricati che confinano con via pubblica i quali hanno il terrazzo che sporge dalla sagoma del fabbricato insistendo su proprietà pubblica.

Io in questi casi ho sempre rappresentato nell'elaborato anche il balcone.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:05

"SIMBA964" ha scritto:
Ciao Francesco



Il tuo caso si può paragonare alla miriade di fabbricati che confinano con via pubblica i quali hanno il terrazzo che sporge dalla sagoma del fabbricato insistendo su proprietà pubblica.

Io in questi casi ho sempre rappresentato nell'elaborato anche il balcone.



Saluti cordiali



Ciao Simba, il tuo discorso non fa una piega, ma l'Ufficio secondo te può respingere la pratica solo perchè il balcone aggettante (anche se in proiezione) sconfina su altro lotto (nel mio caso appartenente alla stessa ditta)?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:08

No, non rappresenterei in EP la particella confinante non facente parte del lotto, nè dell'unità immobiliare oggetto di inserimento in atti nè di altra unità immobiliare del tuo lotto.

Ciao grande Cesko!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:13

"totonno" ha scritto:
No, non rappresenterei in EP la particella confinante non facente parte del lotto, nè dell'unità immobiliare oggetto di inserimento in atti.

Ciao grande Cesko!



Anto....e quindi?

cosa indico come confini sull'elaborao planimetrico, visto che il fabbricato in questione (particella X) ricade al centro del lotto (particella Y)?

Saluti

**P.S. capitano tutte a me........

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:16

"CESKO" ha scritto:



Ciao Simba, il tuo discorso non fa una piega, ma l'Ufficio secondo te può respingere la pratica solo perchè il balcone aggettante (anche se in proiezione) sconfina su altro lotto (nel mio caso appartenente alla stessa ditta)?

Saluti





Secondo me NO



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:19

"SIMBA964" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:



Ciao Simba, il tuo discorso non fa una piega, ma l'Ufficio secondo te può respingere la pratica solo perchè il balcone aggettante (anche se in proiezione) sconfina su altro lotto (nel mio caso appartenente alla stessa ditta)?

Saluti





Secondo me NO



Saluti



tempo fà per aver rappresentato in linea tratteggiata la copertura di una tettoia sporgente di cm. 30 rispetto alla sagoma del fabbricato, il docfa mi è stato respinto in quanto la proiezione della tettoia sconfinava su altro lotto (anche se appartenente sempre alla stessa ditta).

Ecco da dove nascono le mie preoccupazioni o dubbi!

-- In definitiva vorrei tanto sapere (ai fini della respinsione della pratica), l'Ufficio su quale normativa e/o Circolare si basi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:33

Francesco non confondiamo le pecore con le capre, la normativa la conosci bene anche tu, probabilmente meglio anche di me.

Se tu sei sicuro che la tua u.i. è comprensiva anche del balcone sporgente, nell'E.P. va rappresentata quella sagoma (cioè il perimetro dell'u.i. compreso il balcone), questo dicono le varie circolari sulla compilazione dell'E.P..

Se il catasto ti sospende il docfa puoi chiedere a loro da quale normativa e supportata la sospensione.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 18:40

"SIMBA964" ha scritto:
Francesco non confondiamo le pecore con le capre, la normativa la conosci bene anche tu, probabilmente meglio anche di me.

Se tu sei sicuro che la tua u.i. è comprensiva anche del balcone sporgente, nell'E.P. va rappresentata quella sagoma (cioè il perimetro dell'u.i. compreso il balcone), questo dicono le varie circolari sulla compilazione dell'E.P..

Se il catasto ti sospende il docfa puoi chiedere a loro da quale normativa e supportata la sospensione.



Saluti cordiali



sulla rappresentazione dell'Elaborato planimetrico, non ci sono dubbi.....

ma sul fatto che l'Ufficio di propria iniziativa possa trovare motivazioni ostative sulla proiezione del balcone su altro lotto, questo non lo so!

Forse il problema potrebbe porsi solo ai fini "civilistici", ma all'Ufficio cosa gliene frega?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 19:17

La tettoia Cesko ha una base che corrisponde al suolo, il balcone in aggetto no.

Secondo me il balcone inoltre non fa sagoma quindi basta rappresentare il balcone nel suo piano di competenza e indicare l'identificativo della particella confinante sul quale il balcone aggetta.

Condizione essenziale per me è che il terreno sul quale aggetta il balcone non sia accessorio di alcun immobile presente nell'edificio che tu hai inserito in mappa senza corte.

Salutissimi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

camillo12

Iscritto il:
01 Marzo 2013

Messaggi:
139

Località
Montebelluna

 0 -  0 - Inviato: 11 Settembre 2014 alle ore 21:56

Argomento già trattato!

Bastava fare questa ricerca:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...



oppure forse questo:

www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 12 Settembre 2014 alle ore 10:39

Ritengo che per Cesko possiamo fare uno strappo alla regola.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie