Forum
Autore |
"IL DEFUNTO"... |

Riddik
Iscritto il:
11 Maggio 2006
Messaggi:
18
Località
|
Salve ragazzi ancora una volta ho bisogno di Voi.... Non sono ancora riuscito a capire bene. Il mio caso è questo.. Devo presentare il Docfa per accatastare un'immobile, il proprietario dell'immobile è defunto, e non è stata fatta la successione, nel preparare il Docfa mi è sorto un dubbio..? La ditta é: 1) il defunto? 2) gli eredi? Voglio dire se faccio una ditta con tre intestati (mogli e i due figli) il proprietario defunto non va citato? e il dichiarante? posso mettere uno qualsiasi degli eredi? Grazie anticipatamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la ditta è cmq quella che viene fuori dal Catasto Terreni: hai sicuramente problemi per la firma, che apporranno gli eredi, oltre che sulla lettera d'incarico ed su un modello che puoi scaricare dal sito dell'Agenzia Territorio (modulistica professionisti (o giù di lì, cerca il file "dichiarazione_sostitutiva_morte.pdf". ciao
|
|
|
|

geo77
Iscritto il:
28 Novembre 2005
Messaggi:
67
Località
bari
|
e nella relazione dovrai scivere: la presente e resa da xxxxx nella qualita di erede di yyyyy , deceduto il .... , s allega certificato di morte. La presente viene redatta ai fini della succesine.
|
|
|
|

Riddik
Iscritto il:
11 Maggio 2006
Messaggi:
18
Località
|
"geo77" ha scritto: e nella relazione dovrai scivere: la presente e resa da xxxxx nella qualita di erede di yyyyy , deceduto il .... , s allega certificato di morte. La presente viene redatta ai fini della succesine. Quindi, se ho capito bene, come ditta intestataria rimane "il defunto" con quota di possesso sempre 1000/1000; lo devono firmare moglie e figli (ossia tutti gli eredi), allego il certificato di morte e nella relazione tecnica inserisco "La presente e resa da xxxxx nella qualita di erede di yyyyy , deceduto il .... , si allega certificato di morte. La presente viene redatta ai fini della successione." Quindi se non erro dovrà essere fatta voltura in seguito alla successione?
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
la voltura è per sua natura conseguente alla denuncia di successione; quest'ultima sarà conseguente all'aggiornamento che hai in esame. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|