Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quote unita afferenti edificate su aree di corte
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Quote unita afferenti edificate su aree di corte

Teus

Iscritto il:
14 Settembre 2012 alle ore 15:36

Messaggi:
73

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Marzo 2016 alle ore 21:48

Salve ho un dubbio su come sia stato intestato un box edificato su area di corte comune.

ci sono tre proprietari che usufruiscono della corte comune,non dovrebbero avere tutti un terzo di proprietà?

sulla base di che cosa vengono attribuite le quote di proprietà?

grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2016 alle ore 18:05

"Teus" ha scritto:
...1) ho un dubbio su :

come sia stato intestato un box edificato su area di corte comune.

2) ... tre proprietari che usufruiscono della corte comune, non dovrebbero avere tutti un terzo di proprietà?

3) ... sulla base di che cosa vengono attribuite le quote di proprietà? ...



Mi hanno incuriosito particolarmente i tuoi quesiti, quindi li ho infiocchettati a modo mio per risponderti il più dettagliatamente possibile:

R1) Questo sei tu che dovresti dircelo e, per conoscere la risposta devi risalire all'atto di provenienza, facendo le visure a ritroso e consultando gli atti notarili o comunque di provenienza!

R2) Normalmente in un condominio di tre proprietari è così, ma potrebbe essere anche diverso, perchè usufruire di un dato bene non significa essere proprietario a tutti i costi.

R3) In genere, per diventare proprietario di un bene, occorre aver acquistato con atto notarile, con sentenza, con successione.

E quando lo fanno alcune persone insieme e contemporaneamente, in maniera indivisa ed in parti uguali, la ditta che si andrà a creare conterrà tanti intestatari, quanti sono gli acquirenti e le quote sarànno ripartite in parti uguali fra loro, fatte salve differenti disposizioni che saranno pattuite al momento dell'acquisizione del diritto.

Auguri

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2016 alle ore 18:21

Quoto quanto spiegato da geoalfa, aggiungo solo che se gli atti non specificano esattamente la proprietà comune dell'area su cui insiste il garage, allora le quote vanno determinate con tabella millesimale.

Saluti cordiali

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie