Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / QUESITO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore QUESITO

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2006 alle ore 13:56

piccolo quesito...volevo sapere se qualcuno sa dirmi se il tinello cosi citato su un atto di compravendita..e poi accatastato come C2 e' un modo giusto o no??visto che il significato della parola tinello...significa stanza riservata ai pasti familiari???che valenza puo' avere??e' giusto associarlo ad un magazzino o un locale deposito??'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2006 alle ore 19:36

Ti hanno già risposto in basso

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Febbraio 2006 alle ore 20:48

vorrei avere qualche altro parere....se c'e' qualcuno che puo'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 14 Febbraio 2006 alle ore 09:15

Allora devi darci maggiori informazioni.

1) Questo Tinello quando è stato accatastato? Al suo accatastamento è seguito un atto notarile?

2) Il tinello effettivamente viene utilizzato insieme ad un'altra unità immobiliare già censita in categoria A ? Della stessa ditta o di ditta diversa ?

3) Attualmente il tinello come viene utilizzato?

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2006 alle ore 00:47

e' stato accatastato nel 1980, unico proprietario...e non è serve nessun'altro immobile...attualmente viene usato come cantina!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paolo_Campioni

Iscritto il:
30 Gennaio 2006

Messaggi:
671

Località
Piacenza

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2006 alle ore 11:00

Le cantine vengono censite ordinariamente insieme all'appartamento o all'unità che la utilizza e conteggiate come accessori complementari. Se denunciate separatamente dall'unità che la utilizza (di solito in caso di compravendita) vengono classificate in C/2 comparandole a piccoli locali di deposito.

Ciao
Paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

massydam

Iscritto il:
10 Luglio 2005

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Febbraio 2006 alle ore 14:22

grazie ma credo che tu non abbia risposto esattamente alla mia domanda iniziale..cmq non fa niente grazie lo stesso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie