Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Quanto chiedere per una pratica DOCFA.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Quanto chiedere per una pratica DOCFA.

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2009 alle ore 19:31

Premesso che non avevo alcuna intenzione di intervenire, per motivi che ho già spiegato al buon dioptra, a qualcuno dei lettori è forse balenato per la testa che forse, dico forse, sarebbe sufficiente chiedere alla Commissione specifiche del Collegio dove è ubicato l'immobile, oppure a qualche Collega che opera nella medesima zona.

Questo per il semplice motivo che in Italia ci sono innumerevoli Campanili ed all'ombra di ognuno di essi si "parla" un dialetto diverso, oltre che applicare un Tariffario diverso, per cui i 100 Euri che possono sembrare pochi in prossimità della Torre degli Asinelli o in Piazza San Marco, potrebbero al contrario essere adeguati in altro contesto territoriale.

Saluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ruggine0

Iscritto il:
26 Agosto 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Agosto 2009 alle ore 19:35

"Leo" ha scritto:
Bene, Ruggine0. Ricevuto.

Lo spirito corretto mi pare proprio questo: "stabilire qual'è il punto da non oltrepassare".

Ma per fortuna hai specificato che non intendi scendere sotto un certo livello. Perché scritto solo così si potrebbe anche intendere... da non oltrepassare verso l'alto per non perdere il lavoro :wink:

Ma non prendertela: sarà l'età, ma siamo un po' tutti RAMANZIERI!

Leonardo



Bene, apprezzo che sia stata chiarita la cosa, non volevo creare scompiglio.

Il mio problema era solo capire se il prezzo era indicato, se anche voi che avete più esperienza di me chiedereste così, tutto qua.... chiarito questo ringrazio per i consigli....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Agosto 2009 alle ore 12:32

"Leo" ha scritto:
Comprendo lo stupore di Dioptra, ma non mi dispiace di cogliere la palla al balzo per riprendere un argomento mai abbastanza chiaro



Non è vero che non è chiaro: è chiaro che un tecnico che riceve un incarico di questa portata non conosca il valore del proprio lavoro o meglio della propria professionalità? Sono allibito quanto dioptra. Mi sciroppo giornate per calcolare preventivi per incarichi pubblici e poi perdo le aste per colpa di colleghi che non sanno minimamente come si computa il costo di un servizio che essi stessi vendono!

Non c'è niente di nebuloso: orientamento tariffario, e se non si ha voglia di leggerlo...

Ti faccio il preventivo computandotelo a vacazione per 200 € + cassa + iva...

Ma a parte gli scherzi io rimango del fatto che è gia essere sfruttati se si abbassa del 50% i valori da tariffario.
Ricordo poi che le opere catastali vanno conteggiate a vacazione; se ti danno il disegno cad togli solo le ore necessarie per il rilievo dei luoghi, ma il tempo per la redazione delle schede va conputato in pieno: partire da zero e modificare un disegno più o meno comporta la stessa perdita di tempo (cad 3d, layer e blocchi che complicano la vita del povero docfa).
Ovviamente spese a parte. Poi se sei pio esiste uno sconto ulteriore per via dell'entità massiccia del lavoro... cento euro a scheda sono però una miseria... sarebbe come pagare il pane 80 cent al chilo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie