Forum
Argomento: proroga maggio 2013 accatastamento fabbricati rurali?
|
Autore |
Risposta |

bigeo
Iscritto il:
10 Gennaio 2007
Messaggi:
67
Località
|
Intanto I servizi telematici non sono disponibili fino alle ore 10.00 di lunedi' 3 dicembre a causa di interventi di manutenzione. Ci scusiamo per il disagio. Dite che i server sono "partiti"
|
|
|
|

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
"totonno" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto:
E' può essere retro-attiva ?? se lo presento lunedì, senza la proroga,..ce succede ? Grande Anonimo, ho le lacrime agli occhi e sono piegato in due dal ridere ! Mi raccomando continua sempre a deliziarci di queste perle... La riporto, se permetti, nel mio intervento per non rischiare di perderla. Ciao. hahahhahah ....quoto! Era stato preannunciato e quindi previsto l'aggiornamento software (introduzione voci per pagamento sanzioni relative?) , ora hanno scritto per manutenzione e in effetti può darsi che ne avevano i ... hard disk pieni
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
Ieri ... si, proprio ieri 30 novembre, intorno alle ore 14,00... il Governo Monti ha tenuto un Consiglio dei Ministri. No vi nego che, per un momento, ho sperato che si fosse mosso a pietà ... e quindi, da ottimista quale sono, mi sono letteralmente fiondato a leggere il comunicato stampa. Disilluso ... in meno di 1 minuto! Ma ... credete che la mia disillusione provenga dal fatto che nel C.d.M. abbiano adottato solo la questione ILVA, peraltro di primaria importanza, e niente altro? Noooo! L'ILVA di Taranto (e non solo) è in testa, tra le decisioni della seduta ma, a seguire .... di tutto e di più!!!! Della tanto richiesta (ed agognata) proroga nemmeno l'ombra. Ergo ... se ne sono ampiamente sbattuti delle richieste di categoria e, di più, della risoluzione della Commissione Finanze, delle interrogazioni nonché degli emendamenti. Non è mio costume scrivere facendo ricorso a forme espressive neologiche, ancor meno se intrise di metafora riconducibile alla sfera intima del genere umano, ma ... alla sopportazione, c'è un limite! Anzi, giacchè mi trovo aldilà del confine, mi va di aggiungere: e ...straf....i! :(
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
Ormai stiamo nelle mani di un manipolo di ingordi senza scrupoli e senza coscienza che si fa forza di poteri che, a quanto sembra, nessuno può o vuole controllare. Succede in ogni ambito della nostra vita o delle nostre attività.
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
C'è da dire anche che, in tutto questo marasma di notti passate a fare docfa, sister che si ingolfa, rifiuto di pratiche per le motivazioni più assurde, è assordante il silenzio dei nostri organi di categoria in merito alla questione; non ho visto che so una comunicazione, un ulteriore invito al governo, una presa di posizione, ninente di niente, come se tutto fosse liscio e tranquillo come l'olio. C'è veramente da chiedersi cosa ci stanno a fare ed a cosa possa servire avere dei rappresentanti così. Buon lavoro
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"uli" ha scritto: Ormai stiamo nelle mani di un manipolo di ingordi senza scrupoli e senza coscienza che si fa forza di poteri che, a quanto sembra, nessuno può o vuole controllare. Succede in ogni ambito della nostra vita o delle nostre attività. Perfettamente d'accordo.
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"geosim" ha scritto: C'è da dire anche che, in tutto questo marasma di notti passate a fare docfa, sister che si ingolfa, rifiuto di pratiche per le motivazioni più assurde, è assordante il silenzio dei nostri organi di categoria in merito alla questione; non ho visto che so una comunicazione, un ulteriore invito al governo, una presa di posizione, ninente di niente, come se tutto fosse liscio e tranquillo come l'olio. C'è veramente da chiedersi cosa ci stanno a fare ed a cosa possa servire avere dei rappresentanti così. Buon lavoro In compenso è stata approvata la "riforma delle pensioni" dei geometri: in buona sostanza, Al MOMENTO, dovremo lavorare fino ai 70 anni suonati... al momento...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Sviluppo e stabilita' dicembre di fuoco Lunedi' ok a crescita. Martedi' due fiducie, poi sessione di bilancio 02 dicembre, 19:01 www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politic... da cui estraggo: ................ E non è finita: sono attesi il decreto Ilva (con tutti i dubbi sulla sua costituzionalità), il tradizionale 'milleproroghe' di fine anno e, forse, anche un decreto 'anti-infrazioni Ue che pero', in presenza della proroga delle concessioni (che proprio in una procedura di infrazione potrebbe incappare), a questo punto diventa di difficile gestazione. Scusate ma a fine anno non era tradizione il panettone e spumante ??!!! P.S.: ma dai....perchè oggi a 70 anni si è "vecchi" ? ma salto ancora su una gamba sola..... 70 anni, ok ma bisogna vedere a quale età si è iniziato a lavorare, mi sà che alcuni devo aspettare gli 80 ...
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Lavorare fino a 70 anni? Non è un problema,ma spero di avere la testa per usare chissà quali software per fare le pratiche e portare a casa il cibo quotidiano!!! Speriamo bene
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
hahah con la badante a fianco....
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
|
|
|
|

Geoesse
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
55
Località
|
Giunti a questo punto e cioè "fuori tempo massimo" come ci si comporta? O meglio, come vi comportate Voi, egregi "compagni di sventura"?. Io ho bloccato tutte le operazioni in attesa di sviluppi: proroga?, ravvedimento? o chissà cos'altro e calcolo rendite presunte da dare ai clienti a cui non ho potuto finire la pratica (vedi catasto che non mi esamina i TM in tempo etc.) così da permettere loro almeno di pagare l'IMU. E, aimè, temo che dovrò anche affrontare l'argomento sanzioni che, come al solito, nessuno vorrà pagare di tasca propria. Saluti a tutti.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Conviene aspettare. Perché se si accatasta oggi si pagano le sanzioni. Solo che se mettiamo la data del 30 novembre Sister manco calcola la sanzione visto che non sono passati 30 giorni mentre se mettiamo la data del 30 ottobre praticamente dichiariamo il falso. Non dimentichiamo che Sister calcola le sanzioni confrontando la data ultimazione lavori del Docfa e la data che si inserisce in Sister stesso. Se la data non coincide il file Docfa viene scartato dal sistema. Vogliono farci pagare le sanzioni ma manco si sono attrezzati per il ravvedimento. Quindi è quasi scontato che a dicembre 2012 dobbiamo calcolare la rendita presunta per i clienti e per i casi di accatastamenti non definiti entro il 30 novembre. Mica possiamo rinunciare al ravvedimento ed aspettare le maggiori sanzioni per accertamento d'ufficio? Visto pure che in tanti casi saremmo Noi a pagare per accordi già presi con i relativi compensi. Dovrebbero trovare una soluzione. Ma i dirigenti dell'A.d.T. pardon dell'A.d.E. segnalano a chi di dovere queste assurdità?
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"EALFIN" ha scritto: ...se mettiamo la data del 30 ottobre praticamente dichiariamo il falso. Non dimentichiamo che Sister calcola le sanzioni confrontando la data ultimazione lavori del Docfa e la data che si inserisce in Sister stesso. Se la data non coincide il file Docfa viene scartato dal sistema. Vogliono farci pagare le sanzioni ma manco si sono attrezzati per il ravvedimento. Quindi è quasi scontato che a dicembre 2012 dobbiamo calcolare la rendita presunta per i clienti e per i casi di accatastamenti non definiti entro il 30 novembre. Mica possiamo rinunciare al ravvedimento ed aspettare le maggiori sanzioni per accertamento d'ufficio? Visto pure che in tanti casi saremmo Noi a pagare per accordi già presi con i relativi compensi. Dovrebbero trovare una soluzione. Ma i dirigenti dell'A.d.T. pardon dell'A.d.E. segnalano a chi di dovere queste assurdità? ??? Non mi risulta che sister faccia alcun confronto tra la data ultimazione lavori nel Docfa e la data che si inserisce in sister stesso: il calcolo delle sanzioni viene fatto in base alla data che si dichiara su sister (poi correggetemi se sbaglio). Ad oggi uno può tranquillamente presentare un FR dichiarando nel DOCFA la data fine lavori effettiva, e su sister la data fittizia 30/10/2012 per poter aderire al ravvedimento operoso, specificando tale circostanza in relazione tecnica. Poi se uno decide di aspettare la proroga è un altro paio di maniche Chi visse sperando...
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7245
Località
|
Al momento stanno discutendo di: Nodo spiagge *, arriva norma cdp e agenzia coesione Dubbi sulle coperture nuove norme; oggi in aula la fiducia 04 dicembre, 09:51 www.ansa.it/web/notizie/rubriche/politic... anche qui idem con patate:.... Agenzia per i fondi Ue Scontro sulle spiagge * di carmine Fotina www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-12-... non ho trovato cenno, al momento di proroghe varie.... * che comunque ha una sua rilevanza
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|