Forum
Argomento: PROROGA FABBRICATI FANTASMA SOLO AL 28/02/2011!!! RIDICOLO..
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"SIETE PROPRIO ITALIANI , NON C'E' NULLA DA FARE...LA SEMPLICITA' E' UNA QUALITA' CHE NON VI APPARTIENE... FORSE QUESTI MIEI RAGIONAMENTI PRESUPPONGONO UN' ONESTA' INTELLETTUALE CHE NELL'ITALIA DI OGGI E' RARA..." ...ma si puo' sapere cosa stai dicendo? ...in due mesi , ti danno il tempo di evadere le pratiche dei soliti ritardatari che solo a dicembre si sono presentati per chiederti/ci di procedere all'accatastamento....FINE. ..SEMPLICITA'??? ...piu' semplice di accettare che per l'ennesima volta esiste una proroga, di cosa ti lamenti?, "meglio che non l'avessero fatta...o un anno o niente", ma cosa cerchei?, questo e' , con la semplicita' che ti contraddistingue, accetta ed avvisa i clienti che gia' sono venuti da te che riuscirai, nonostante il loro ritardo, a presentare le pratiche senza sanzioni. ..chi arriva dopo paga le multe....che ripeto a mio avviso sono anni che dovevano essere applicate. P.S. nei post si scrive in minuscolo, il maiuscolo equivale ad urlare, o forse e' quello che intendevi fare?
|
|
|
|

asterighis
Iscritto il:
04 Maggio 2005
Messaggi:
2
Località
|
Non siamo mai contenti... come sicuramente tutti noi hanno avuto modo di osservare, nonostante la proroga da luglio a dicembre molti contribuenti, e sottolineo molti, si sono preoccupati di accatastare i propri immobili solo in prossimità della scadenza tant'è che alle soglie delle festività gli uffici della AT sono letteralmente in tilt. Una proroga di un anno, a mio avviso, di certo avrebbe dato respiro ma sono convinto che tanti avrebbero rinviato la regolarizazione a dopo l'estate 2011 e tutti noi ci saremo trovati a Natale prossimo nella stessa situazione critica attuale.
|
|
|
|

gps81
Iscritto il:
22 Dicembre 2010
Messaggi:
2
Località
|
Il punto è uno soltanto cari stimati colleghi, non è questione che le proroghe sono una vergogna o che in italia va sempre così, il problema è solo e soltanto le difficoltà a cui si va incontro, da tecnico, nel presentare le pratiche all'agenzia del territorio. Il sistema è indubbiamente migliorato rispetto a diversi anni fa, ma è comunque ancora carente e insufficiente, specie in situazioni d'emergenza come questa dei fabbricati fantasma. Quindi a mio modesto parere la proroga è semplicemente una conseguenza al SISTEMA oggi presente. Non si può pensare di stare nei tempi del termine prefissato, quando per poter scaricare un wegis richiesto telematicamente, bisogna attendere 4 gg prima che l'agenzia del territorio evada la richiesta. Sono tempi improponibili. La responsabilità non è ne nostra e soprattutto non è del committente (il quale nella sua "ignoranza" nel campo, non può far altro che allungare i tempi di pagamento di un'eventuale parcella, non conoscendo l'inferno attualmente riscontrabile all'interno degli uffici del catasto, per magari esigienze di spese prioritarie all'interno del nucleo familiare). Personalmente quindi, avrei preferito non quell'ANNO tanto millantato di proroga...ma bensì almeno due!! vista la mole!!! Cordiali saluti e buona topografia a tutti!
|
|
|
|

t1000
Iscritto il:
31 Gennaio 2006
Messaggi:
483
Località
Paderno del Grappa (TV)
|
"malteser" ha scritto: LA PRESA IN GIRO NON STA NEI SOLI DUE MESI DI PROROGA, MA NEL SEMPLICE FATTO CHE LA PROROGA C'E' STATA! Ricordo che la faccenda dei non dichiarati e degli ex rurali sta andando avanti da due anni abbondanti... e pensare che il termine ultimo di accatastamento erano i famigerati 7 mesi :lol: Peccato per questa ennesima proroga, che da una parte è una manna per riuscire ad avere un po' di respiro, dall'altra è l'ennesima presa per il culo dal momento che dicono sempre "questa è l'ultima" e poi l'ultima non è mai Chi paga è sempre il più fesso, e chi non paga è sempre il più furbo! Buon lavoro 8) Quoto in tutto e per tutto. www.webalice.it/phwguitar
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Io dico, in maniera molto semplice, che fossi stato nei loro craponi, avrei varato una SEMPLICISSIMA legge, adeguatamente pubblicizzata con spot in radio e televisione, che TUTTI I FABBRICATI (compresi quelli rurali, quelli diroccati, tutto di tutto) diventassero ad obbligo di accatastamento... Data l'enorme mole di lavoro, davo un termine massimo di 5 ANNI, senza alcuna proroga!! Come vedi, l'italiano medio la coscienza della semplicità ce l'ha, e il termine "Ufficio Complicazioni Affari Semplici" è sempre e solo collegato alla burocrazia 8) E poi c'è qualcuno che, sciorinando filosofia, mi viene a dire: VOGLIO LA PROROGA, PERO' NON CI VORREBBE, EH MA ORMAI L'HANNO FATTA, E PERO' DUE MESI SONO POCHI Ma allora sta ca**o di proroga la vuoi o non la vuoi? ALLA FACCIA DELLA SEMPLICITA'!!! Buon lavoro 8)
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
penso che la nostra categoria, e chi ci rappresenta sia a livello di collegio provinciale che CNG sia molto debole, e priva di uomini che ci sappiano tutelare e rappresentare, (andate a casa) mi sembrava di aver letto che il governo aveva accolto i suggerimenti arrivati dagli ordini professionali sull'immane lavoro da espletare per l'esecuzione degli accatastamenti, e pertanto era congruo richiedere la proroga al 30/11/2011, ma oggi si è avuta la bella notizia della proroga al 28/2/2011, pertanto penso che non ci sia stato rispetto per noi geometri che operiamo sul territorio a contatto con la gente, e che viviamo i problemi con loro. Si sarebbe potuto mandare una lettera ai proprietari con l'intimazione dell'accatastamento entro un termine di 60 gg. come si è già fatto con i fabbricati in corso di costruzione, e non saremmo tutti al botteghino del catasto per accaparrarci appuntamenti vari..... condivido Silencio sono ridicoli ............
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Silencio" ha scritto: Il Consiglio dei Ministri ha stabilito la proroga al 28/02/2011 .... quindi contrariamente a quanto previsto .... ... in cui sempre il governo ... sono ridicoli !!! mi spiegate che senso ha una proroga di soli 60 giorni ... si vede che Tremonti non ha mai lavorato in vita sua.... ridicoli !!!! governo di centro-destra ormai alla bancarotta !!! ora tutti i senatori e deputati .... devono avere la dignita' di dimettersi tutti in blocco !!! c'e' lo strabismo di stato... da una parte lo stato mi dice che devo accatastare ... mi si dice che ... devo prendere un numero alle quattro di mattina 1) forse e' inopportuna la tua leggerezza nell'affrontare l'argomento, dimostrando di non avere il polso della problematica in oggetto... 2) allora, io non faccio nessuna considerazione di carattere politico, esprimo un giudizio tecnico. 3) forse questi miei ragionamenti presuppongono un'onesta' intellettuale che nell'italia di oggi e' rara... 1) Ho precisato che l'intervento è: - inopportuno perchè contenente solo tue considerazioni ... tra l'altro espresse URLANDO !!! - fuori luogo, perchè GeoLive non si propone questi contenuti ... - fuori Forum, perchè inserito nel Forum "Docfa" ... invitando a collegarsi ad altre discussioni già aperte 2) Le tue considerazioni non sono di carattere politico, ma sono polemiche politiche fini a se stesse, se fossero un " giudizio tecnico" entrerebbero nel merito dei tempi e della serietà che il " Tecnico" deve avere nel considerare situazioni che, fuori dall'Italia, sarebbero " barzellette", non ultimo il fatto delle " quattro di mattina" ... tutto questo dibattito non sarebbe avvenuto se in Italia non fossero state costruitre due milioni di unità abusive scoperte da poco, se non ci fossero stati tre condoni ( come ha ricordato Studioessetia), se non ci fossero persone che imbrogliano le assicurazioni, falsi invalidi, ciechi con la patente di guida, fattucchiere e cartomanti, immondizia sui lati delle strade, Paestum e Pompei in rovina, clienti che ancora oggi chiedono " ma è previsto un prossimo condono ???", ecc. ecc. 3) Se tu avessi l'onestà intellettuale, che certamente manca alla maggior parte degli italiani (tra cui anch'io), per primo vorresti veder finire questo stato di cose ... altro che ulteriori proroghe. "Silencio" ha scritto: siete proprio italiani, non c'e' nulla da fare...la semplicita' e' una qualita' che non vi appartiene... Bene, preferisco essere apostrofato da te quale " italiano" che non capisce quale capitale importanza abbia la proroga. Per ultimo, come al solito quando leggo affermazioni poco ortodosse, invito a rivedere e cancellare quanto di inappropriato. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Silencio
Iscritto il:
12 Aprile 2005
Messaggi:
308
Località
|
x bioffa 69 in riferimento a quello che hai scritto in merito ai tre condoni ecc. e' proprio questo che io contesto...e' cosi difficile capirmi ??? allora lo stato ci dice che devo accatastare quest'immobile pero' contestualmente non accerta se quest'immobile sia giuridicamente assentito o meno...della serie iniziamo a prenderci le tasse e poi si vedra'...non sarebbe meglio accertare contestualmente se questi immobili sono abusivi e quindi eventualmenteabbatterli ??? cosi facendo invece si crea l'aspettativa che poi diventa rivendicazione che siccome queste persone pagano l'ici da anni il loro fabbricato deve essere condonato , perche' e , come dargli torto , loro dicono ma lo stato non me lo poteva dire cinque anni fa quando ho accatastato perche' sonostato oggetto di accertamento che questo fabbricato era da demolire ??? oppure non me l'ha detto subito per incassare solo i soldi ??? medita su questo comportamento dello stato che puo' essere riportato anche per la proroga di 60 giorni... ripeto tutti sanno che al 28 febbraio 2011 non si riuscira' ad accatastare tutti gli immobili , ma si fa finta di niente.... IO PERO' HO UN SOSPETTO CHE SIA TUTTA UNA FARSA E MI SPIEGO : IL MILLEPROROGHE E' UN DECRETO LEGGE CHE DEVE ESSERECONVERTITO ENTRO 60 GIORNI IN LEGGE DAL PARLAMENTO . SECONDO ME E' TUTTO PROGRAMMATO: IL GOVERNO DA LA SCADENZA AL 28 FEBBRAIO COSI TUTTE LE PERSONE RICEVONO IL MESSAGGIO DI AFFRETTARSI CON URGENZA AD ACCATASTARE GLI IMMOBILI ; CHE SUCCEDE POI CHE IN FASE DI CONVERSIONE DEL DECRETO IN LEGGE , IL PARLAMENTO TRAMITE LA MAGGIORANZA CON UN EMENDAMENTO ALLUNGA DI NUOVO LA PROROGA CHE SO A GIUGNO . IL GOVERNO AVREBE COSI OTTENUTO DI FAR PASSARE IL MESSAGGIO DI URGENZA NELL'ACCATASTARE QUESTI IMMOBILI , POI IN PROSSIMITA' DELLA SCADENZA EMENDAMENTO IN PARLAMENTO E PROROGA A GIUGNO... IN TUTTI QUESTI PASSAGGI I TARTASSATI SAREMO COMUNQUE NOI TECNICI CHE CI SORBIREMO L'INFINITA' DEI DISAGI DOVUTI A FILE INTERMINABILI,PRESSIONI DALLA COMMITTENZA, PER UNA SCADENZA CHE POI NON SARA' RISPETTATA... ...A PENSAR MALE CI SI AZZECCA....IN FONDO SONO ITALIANI...
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Per la cronaca: Il CNG non ha chiesto nessuna proroga. Vedere l'ultima circolare di Savoldi per chiarirsi le idee. La proroga è stata richiesta da alcuni Comitati Regionali e Collegi Provinciali (per la verità molto pochi). Io penso che una soluzione di buon senso c'era ma, come sempre, non è stata colta. L'intuizione di Bruno Razza sulle rendite presunte è senz'altro buona. Le finalità del Governo sono il recupero della fiscalità. Mettendo insieme queste due con l'impossibilità tecnica di poter fare gli accampionamenti nei termini (in nessun termine futuro è possibile fare decine di migliaia di accampionamenti), dovevano attribuire rendita ai fabbricati fotoidentificati e ai rurali facendo partire l'ICI dal 1/01/2011, togliendo però le sanzioni. Cordialmente Carlo Cinelli
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
Buongiorno. Il nostro CNG, se avesse voluto tutelare gli iscritti avrebbe potuto proporre una soluzione di questo tipo: " la lettera di incarico da presentare all'AdT dovrà essere accompagnata da una rendita presunta del fabbricato". In questo modo avrebbero ottenuto il duplice risultato del recupero della fiscalità e agevolato il lavoro a noi tecnici che avremmo avuto tutto il tempo per redigere gli atti di aggionamento, senza dover fare tutto di corsa e intasare gli uffici provinciali ecc.... Ma gli interessi di chi ci "rappresenta" sono senz'altro altri.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"Silencio" ha scritto: allora lo stato ci dice che devo accatastare quest'immobile pero' contestualmente non accerta se quest'immobile sia giuridicamente assentito o meno...della serie iniziamo a prenderci le tasse e poi si vedra'...non sarebbe meglio accertare contestualmente se questi immobili sono abusivi e quindi eventualmenteabbatterli ???... ..e' questa la diversita' dei ragionamenti, lo stato dice che devi accatastare, come e' giusto che sia, tu tecnico avvisi il cliente che la cosa, se abusiva deve essereregolarizzata in comune. ...chi ha costruito il fabbricato, lo stato o il privato? chi deve sbattersi per regolarizzarlo?...mi sembra logico che sia il privato...le tasse dobbiamo pagarle tutti, ...perche' mai chi ha un fabbricato abusivo e' esente?!?! ...questo e' quello che chiede lo stato, hai un fabbricato, paga le tasse ..se la cosa non si puo' sanare, si demolisce! e basta! ...vero che forse dalle tue parti gli abusi, non sono un portico o un baracchino nel cortile o nel campo, come invece da noi capita, risulta impossibile qui avere un'abitazione abusiva, ma questo dipende da come si sono comportati i privati nel tempo. ..percio' ripeto, chi e' causa del suo mal, pianga se stesso! "Silencio" ha scritto:
cosi facendo invece si crea l'aspettativa che poi diventa rivendicazione che siccome queste persone pagano l'ici da anni il loro fabbricato deve essere condonato , perche' e , come dargli torto , loro dicono ma lo stato non me lo poteva dire cinque anni fa quando ho accatastato perche' sonostato oggetto di accertamento che questo fabbricato era da demolire ??? oppure non me l'ha detto subito per incassare solo i soldi ??? ???... ..se li', si crea questa aspettativa e' dovuto alla mentalita' delle persone, che aspettano condono e che pensano come detto sopra, che a fare i furbi ci si guadagna sempre.... ...e mai nessuno ha parlato che accatastamento equivale a regolarizzare, i tecnici lo sanno e se tu spieghi le cose chiare ai tuoi clienti, lo capiscono anche loro...lo stato te lo sta dicendo adesso come operare correttamente. ]
|
|
|
|

nino82
Iscritto il:
13 Novembre 2010
Messaggi:
11
Località
Enna
|
Povera Italia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Giorno 7 Dicembre “La proroga - ha sostenuto Izzo - si rende necessaria a causa delle inclementi condizioni meteorologiche e dell’eccessivo carico di lavoro dei professionisti incaricati che certamente non potranno far fronte all’incombenze del caso entro il termine del prossimo 31 dicembre. Giorno 22 Dicembre Il consiglio dei Ministri si e' riunito si è informato sulle condizioni metereologiche di gennaio e febbraio ha visto che si prevedono 40 gradi e tanto sole ha pensato di fare la proroga proprio in questi due mesi perche a marzo poi nevica... Apparte le barzellette non si può fare niente, un iniziativa da parte dei colleggi ??? Comunque domani 24/12/2010 che dalle nostre part e' la vigilia di natale sono a fare rilievi..... BUON NATALE A TUTTI I COLLEGHI CHE LAVORANO E AL CONSIGLIO DEI MINISTRI
|
|
|
|

sangiorgio99
Iscritto il:
20 Dicembre 2010
Messaggi:
70
Località
|
Impossibile riuscire a fare tutto per febbraio 2010 cmq auguro a tutti buon natale e felicità
|
|
|
|

Odla
Iscritto il:
30 Ottobre 2009
Messaggi:
31
Località
|
Da quanto letto sopra, mi sento un miracolato e quasi mi vergogno a raccontarvi quanto fatto ieri 22.12.2010. AdT Milano: - ore 8:15 richiesta telematica EDM WEGIS - ore 10:30 scarico EDM WEGIS - ore 14:15 invio telematico T.M. - ore 16:14 T.M. approvato. Che dire? Salute a tutti. Aldo
|
|
|
|

tonino71
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
10
Località
|
Salve i due mesi per alcuni sono tanti, per me sono irrisori visto il n. di accatatstamenti da fare, quasi tutti presentano problemi vari visto che in alcuni casi le intestazioni risalgono agli anni 60 con successivi atti regolari mari registrati dall'agenzia del territorio, a questo punto verifichiamo di sono le colpe tenuto conto che un funzionario dell'ADT della mia zona addetto alla sistemazione di pratiche e a sopralluoghi fa rilievi topografici alla modica cifra di € 600,00 e non ci mette in condizioni di lavorare, i controlli dove sono???????? Ho segnalato le disfunzioni dell'ufficio, il funzionazio, il collega compiacente (ovviamente facendo nome e cognome, con relative prove) sapete cosa è successo ostruzionismo a tutti i livelli il Direttore dell'ADT el il Presidente del collegio mi assicuravano che avrebbero risolto il problema ma............ tutti corrotti, mentre noi comuni mortali alleprese tra clienti agenzie e scadenze siamo costretti non a lavorare ma a combattere con il rischio di non farcela e sentirci dire dai clienti io ti ho incaricato prima del termine. Cari colleghi siamo seri che se si vuol redigere una pratica correttamente occorre tempo e tutto deve filare liscio non incappando nei filosofi di turno per avere mappe che nel futuro siano affidabili perchè da questo ne vale anche il nostro futuro altrimenti non ci ritroveremo le mappe ma le mappine............ ora un appello ai nostri rappresentant se eventualmente qualcuno di loro è iscritto RAPPRESENTATECI DIFENDETE I NOSTRI DIRITTTI siamo o quantomeno dovremmo essere i garanti di tutto quanto ci circonda in edilizia agricoltura etc. siamo il motore di una economia e nonostante tutto ci avete abbandonato perchè il ruolo che qulcuno ricopre lo utilizza per altro non per difendere i poveri cristi che tutti i giorni sono a contatto con la gente quella vera, quindi le scadenze per me andrebbero eliminate si creano inutili allarmismi per quanto riguarda le rendite i comuni le potevano calcolare a tempo debito dovrebbero avere i progetti in atti quindi l'evasione dell'ici è voluta dallo stato, ricordo noi siamo tecnici no I SALVATORI DELLA PATRIA.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|