Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Proprietà graffata - divisione appartamento da can...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Proprietà graffata - divisione appartamento da cantina e soffitta

Ale76

Iscritto il:
14 Aprile 2022 alle ore 10:44

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2022 alle ore 11:23

Buongiorno, mi trovo a dover effettuare una divisione di un unità immobiliare costituita da appartamento con terrazzo + cantina+ soffitta in 3 unità distinte. Ho molte perplessità su come fare il docfa perchè sono in presenza di graffatura, ho cercato la risposta seguendo altre domande simili, ma non sono risucita a venirne a capo. Mi spiego con i dettagli. Ho quest'unità costituita da appartamento con terrazzo, cantina e soffitta, identificata con Foglio 404 part 117 sub 62 e Foglio 404 part 121 sub 2. Devo quindi sopprimere i due sub (sub 62 della part 117 e sub 2 della part 121) e costituire 3 nuove uiu. Come fare? Non posso sopprimere le particelle per cui ciascun immobile avrà due particelle e due sub? Ossia avrò appartamento F 404 part 117 sub 501 e F404 part 121 sub 501, cantina F 404 part 117 sub 502 e F404 part 121 sub 502, soffitta F 404 part 117 sub 503 e F404 part 121 sub 503?

Scusate ma non mi è mai capitato un caso analogo e mi sta facendo impazzire... Mi sembra strano che poi alla fine ciascun unità avrà due particelle e due sub... Oppure la cantina e la soffitta avranno semplicemente F 404 part 117 sub 502 (cantina) e F 404 part 117 sub 503 (soffitta) e la graffa resta solo all'appartamento? Spero mi chiariate le idee su come procedere. Grazie infinite.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2022 alle ore 11:30

"Ale76" ha scritto:
Buongiorno, mi trovo a dover effettuare una divisione di un unità immobiliare costituita da appartamento con terrazzo + cantina+ soffitta in 3 unità distinte. Ho molte perplessità su come fare il docfa perchè sono in presenza di graffatura, ho cercato la risposta seguendo altre domande simili, ma non sono risucita a venirne a capo. Mi spiego con i dettagli. Ho quest'unità costituita da appartamento con terrazzo, cantina e soffitta, identificata con Foglio 404 part 117 sub 62 e Foglio 404 part 121 sub 2. Devo quindi sopprimere i due sub (sub 62 della part 117 e sub 2 della part 121) e costituire 3 nuove uiu. Come fare? Non posso sopprimere le particelle per cui ciascun immobile avrà due particelle e due sub? Ossia avrò appartamento F 404 part 117 sub 501 e F404 part 121 sub 501, cantina F 404 part 117 sub 502 e F404 part 121 sub 502, soffitta F 404 part 117 sub 503 e F404 part 121 sub 503?

Scusate ma non mi è mai capitato un caso analogo e mi sta facendo impazzire... Mi sembra strano che poi alla fine ciascun unità avrà due particelle e due sub... Oppure la cantina e la soffitta avranno semplicemente F 404 part 117 sub 502 (cantina) e F 404 part 117 sub 503 (soffitta) e la graffa resta solo all'appartamento? Spero mi chiariate le idee su come procedere. Grazie infinite.



non capisco dove sta il problema, una volta individuate le rispettive consistenze immobiliari (abitazione, cantina e soffitta) e confrontandole con la mappa e lo stato attuale dei luoghi decidererai se graffare o meno gli immobili. Poi perchè devi scorporare la cantina e la soffitta dall'unità abitativa principale?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ale76

Iscritto il:
14 Aprile 2022 alle ore 10:44

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2022 alle ore 12:07

Vanno divise perchè insistono nel comune di Roma e nel luglio 2020 l'agenzia territoriale ha emesso una circolare con la quale diventa obbligatorio, se si effettuano variazioni catastali, provvedere alla divisione di eventuali pertinenze. Ossia tutte le pertinenze dovranno costituire unità immobiliare e rendita a sè stante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Aprile 2022 alle ore 12:26

"Ale76" ha scritto:
Vanno divise perchè insistono nel comune di Roma e nel luglio 2020 l'agenzia territoriale ha emesso una circolare con la quale diventa obbligatorio, se si effettuano variazioni catastali, provvedere alla divisione di eventuali pertinenze. Ossia tutte le pertinenze dovranno costituire unità immobiliare e rendita a sè stante.



Ne sei sicura?

a me non sembra....

con successive circolari, o meglio Note...., si sono avuti tutti i chiarimenti quando e in quali casi vanno scorporati i locali accessori dall'unità abitativa principale!

se fai un attenta ricerca troverai sicuramente qualcosa in merito.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ale76

Iscritto il:
14 Aprile 2022 alle ore 10:44

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Aprile 2022 alle ore 10:26

Purtroppo ricado nel caso dell'obbligatorietà della divisione, mi ero già informata in merito. Grazie per la risposta. Sono riuscita a risolvere. Buona Pasqua!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PA2022

Iscritto il:
25 Gennaio 2023 alle ore 17:18

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2023 alle ore 19:42

Buonasera, ho lo stesso dubbio. Devo fare un docfa per diversa distribunzione spazi interni e quindi anche aco cantina (confermo che va scorporata e le va assegnato un nuovo sub).

L'immobile ha una particella graffata, stesso foglio ma particella diversa e senza sub.

Il mio dubbio è se la graffatura quando Costituisco le nuove u.i. devo assegnarla ad entrambe, o solo all appartamento?

grazie

buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2023 alle ore 19:49

"PA2022" ha scritto:
Buonasera, ho lo stesso dubbio. Devo fare un docfa per diversa distribunzione spazi interni e quindi anche aco cantina (confermo che va scorporata e le va assegnato un nuovo sub).

L'immobile ha una particella graffata, stesso foglio ma particella diversa e senza sub.

Il mio dubbio è se la graffatura quando Costituisco le nuove u.i. devo assegnarla ad entrambe, o solo all appartamento?

grazie

buona serata



La corte la devi graffare all'unità da dove si accede. Se si accede alla corte dalla cantina, alla cantina, se si accede dall'abitazione, all'abitazione. Se si accede da entrambi, all'abitazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PA2022

Iscritto il:
25 Gennaio 2023 alle ore 17:18

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2023 alle ore 19:53

Perfetto. Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie