Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Prontuario Valori per stima immobili in categoria ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Prontuario Valori per stima immobili in categoria speciale

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 17:47

Riporto alcuni link interessanti, per coloro che operano nella provincia di Cuneo, riguardanti i Valori medi per la stima di immobili in categoria speciale (D & E) ed il relativo prezziario.

www.collegio.geometri.cn.it/admin/news/i...

www.collegio.geometri.cn.it/admin/news/i...

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 18:54

Grazie Jema! sono molto utili anche per chi non opera a Cuneo.
A domani!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 29 Febbraio 2008 alle ore 20:01

Molto utili. Grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 01 Marzo 2008 alle ore 18:44

idem per Livorno e dintorni:

xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.CAPANNO...

xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.PENSION...

http://xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.ALBERGHI.htm

xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.DISTRIB...

http://xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.ALTRED.htm

http://xoomer.alice.it/docfalivorno/TAB.ALTREE.htm

Saluti 8)

PS: sarebbe interessante che fosse creata una FAQ, con i link di tutte le Provincie italiane.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 10:11

E visto il particolare interesse e partecipazione al Topic, anche la Provincia di Padova:

www.pregeo.org/pdf/StrumentiDocfa_3_1996...

Mi raccomando ... non sforzatevi troppo nel riportare i link delle altre AdT. :roll:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2008 alle ore 12:49

Mi pare di aver capito che esistono anche ad uso ufficio schede per il classamento di immobili particolari quali antenne di telefonia, vasche per la depurazione, cabine enel, cabine del gas, e quant'altro..
Il problema.. è che sono ad uso ufficio.. :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 03 Aprile 2008 alle ore 15:34

"treepwood_g" ha scritto:
... esistono anche ad uso ufficio schede per il classamento di immobili particolari quali antenne di telefonia, vasche per la depurazione, cabine enel, cabine del gas, e quant'altro..
Il problema.. è che sono ad uso ufficio.



Bisogna attraverso le locali Commissioni catastali dei professionisti, richiederne copia alle varie AdT competenti.

Eccone delle altre: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2011 alle ore 17:43

Cercando altro, mi sono imbattuto in questo:

"Prontuario dei valori unitari di costo degli elementi che concorrono alla determinazione della rendita catastale per immobili a destinazione
SPECIALE (categorie del Gruppo “D”) e PARTICOLARE (categorie del Gruppo “E”).
Appunti tecnici a supporto della proposta di classamento prevista dal D.M. 701/94
"

dell'Ufficio Provinciale di Palermo.

spazioinwind.libero.it/territoriopa/Prez...

Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 17 Giugno 2011 alle ore 18:18

"dado48" ha scritto:
Cercando altro, mi sono imbattuto in questo:

"Prontuario dei valori unitari di costo degli elementi che concorrono alla determinazione della rendita catastale per immobili a destinazione
SPECIALE (categorie del Gruppo “D”) e PARTICOLARE (categorie del Gruppo “E”).
Appunti tecnici a supporto della proposta di classamento prevista dal D.M. 701/94
"

dell'Ufficio Provinciale di Palermo.

spazioinwind.libero.it/territoriopa/Prez...

Ciao, buon lavoro.


Grazie Claudio, ho provveduto ad aggiornare la relativa FAQ.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2011 alle ore 08:05

Salve.

Per quelle dell'AGT di Reggio Calabria, vige il segreto di stato.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

onofrio78

Iscritto il:
14 Settembre 2010

Messaggi:
51

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Giugno 2011 alle ore 19:54

"dado48" ha scritto:
Cercando altro, mi sono imbattuto in questo:

"Prontuario dei valori unitari di costo degli elementi che concorrono alla determinazione della rendita catastale per immobili a destinazione
SPECIALE (categorie del Gruppo “D”) e PARTICOLARE (categorie del Gruppo “E”).
Appunti tecnici a supporto della proposta di classamento prevista dal D.M. 701/94
"

dell'Ufficio Provinciale di Palermo.

spazioinwind.libero.it/territoriopa/Prez...

Ciao, buon lavoro.




scusami non e che avresti quello di Trapani per caso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 19 Giugno 2011 alle ore 08:53

"onofrio78" ha scritto:
scusami non e che avresti quello di Trapani per caso?

Purtroppo sono più vicino all'Olanda che non a Trapani ed il Prezziario di Palermo l'ho trovato con una botta di ... cercando, come già detto, tutt'altro.

Rimandiamo la palla a qualche volonteroso.
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

burtontoto

Iscritto il:
15 Luglio 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Settembre 2011 alle ore 21:37

mi accodo qualcuno ha materiale dell'AdT di Trapani???? 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giamma

Iscritto il:
09 Luglio 2007

Messaggi:
192

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2011 alle ore 09:23

sto cercando quello di Roma, nessuno ne sa qualcosa? grazie mille come sempre

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 11 Aprile 2016 alle ore 16:37

uso il post per non aprirne un'altro, come giusto che sia...

In considerazine degli imbullonati,
riporto all'attualità questo tema suo prontuari e sulle tariffe delle categoria speciali.

Il quesito che mi pongo è questo:

- i valori debbono essere riferiti al biennio 1988/89
- esistono varie emanazioni locali di prontuari/tariffari che aggiornano nel tempo i prezzi unitari
- esiste anche l'indagine di mercato che dal 1988 in poi che va fatta per conoscere le oscillazioni del prezzo di mercato.

Bene detto ciò, ad oggi se devo rivalutare a seguito degli imbullonati un opificio, diciamo del 2005, come dovrei comportarmi?

E' corretto utlizzare il dato a nuovo del prontuario ultimo emanto, magari 2015?
E' corretto reperire il valore di mercato al 2005 (usato ad esempio) e con gli indici istat riportarlo agli anni 1988/89?

La norma prevede che la vetustà si applichi solo prima del 1988, applicando coeffienti di deduzione e dopo?
Ormai dal biennio sono passati oltre 25 anni e anche in questo lasso di tempo si deve considerare il tempo trascorso dalla costruzione ad oggi e non è possibile prendere solo il valore a nuovo, che come dicevo sopra le varie AdE ex Catasto aggiornano internamente.

Saluti
M. Centioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie