Ciao a tutti, ho un quesito da porre. Cercherò di essere il più chiaro possibile, ma è più facile da capire che da spiegare...
Allora:
Devo fare una successione testamentaria dove, la de-cuius, oltre a tutta una serie di beni mi indica specificamente un box auto. Facendo le visure in catasto non trovo nessun box allora, visto che il notaio da cui aveva fatto l'atto è deceduto, mi sono fatto fare copia dall'archivio notarile dell'atto di provenienza....scoprendo che i riferimenti catastali sono fg. X mappale Y sub. Z.
Fino a qui tutto ok....faccio la visura storica (già annusando puzza di guai...) e scopro che ci sono, dopo la mia de-cuius, altri 2 passaggi che mi portano ad una ditta tutta diversa.
Fortunatamente in visura sono completi i dati degli atti che farebbero passare l'immobile di passaggio in passaggio, peccato però che il passaggio che porta dalla de-cuius a quello dopo sia stato redatto sempre dallo stesso notaio che ora è deceduto....
Secondo giro in archivio notarile per prendere copia dell'atto e cosa scopro? In tutti gli atti sono riportati gli stessi identificativi catastali, quindi fg. X mappale Y sub. Z ma mentre in quello in cui acquistava la decuius era indicato "detto box risulta indicato con il n. 5 nella planimetria del regolamento di condominio alle coerenze box 4, box 6 e cortile" negli altri passaggi successivi viene indicato "detto box risulta indicato con il n. 7 della planimetria del regolamento di condominio alle coerenze box 8 e cortile su due lati".
Bene...a questo punto ho capito che stanno parlando di 2 box diversi....allora mi sono guardato, mentre ero all'archivio notarile, il regolamento di condominio e scopro che effettivamente ci sono 2 file separate di box numerati dal 1 al 11....quindi hanno citato proprio due box diversi indicando però stesso fg, mappale e sub.
Non contento ho richiesto la planimetria in catasto e in quella il box che viene indicato è correttamente quello dell'atto con cui comprava la de-cuius.
Allora, dopo quest'interminabile premessa, la mia domandina è....come sistemo il tutto?!?secondo me la successione può andare avanti comunque, perchè io ho l'atto con cui comprava la de-cuius e sono sicuro che non ha venduto, però così facendo lascio una situazione di cacca...senza contare che forse parte dei box non è neanche accatastata (devo ancora verificare meglio....magari è lavoro in più...).
Altra soluzione è fare una rettifica, però il notaio che ha sbagliato è già morto e nessuno ha ereditato lo studio....quindi chi paga?
Grazie a tutti coloro che avranno voglia di leggere tutta la pappardella ed a cui magari rimarranno ancora le forze per provare a dare una soluzione!!
TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!!!