Forum
Autore |
Problema sottotetto |

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Ben ritrovati, ragazzi!! So di sottoporvi un problema già a suo tempo discusso ma desideravo conoscere altre opinioni riguardo al tipo di poligono da assegnare ad un sottotetto che ha tutte le caratteristiche per essere considerato un vano ma che in progetto è destinato a sottotetto (con l'indicazione "non utilizzabile a fini abitativi"). Preciso che è collegato all'abitazione con scala interna. Nel chiedere il vostro illustrissimo parere, vi chiedo di conoscere, soprattutto, se: - nel caso lo indico come VANO ACCESSORIO INDIRETTO COMUNICANTE e l'AdT non dovesse ravvisare tale scelta, può essere motivo di rifiuto nell'accettazione della pratica? Grazie per tutte le risposte che spero arriveranno. Salutoni a tutti Giovanni S.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

peppe42
Iscritto il:
20 Novembre 2005
Messaggi:
35
Località
|
Devi indicarlo come vano accessorio diretto, es: locale di sgombero, ciao peppe42
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
"Marlin" ha scritto: Ben ritrovati, ragazzi!! So di sottoporvi un problema già a suo tempo discusso ma desideravo conoscere altre opinioni riguardo al tipo di poligono da assegnare ad un sottotetto che ha tutte le caratteristiche per essere considerato un vano ma che in progetto è destinato a sottotetto (con l'indicazione "non utilizzabile a fini abitativi"). Preciso che è collegato all'abitazione con scala interna. Nel chiedere il vostro illustrissimo parere, vi chiedo di conoscere, soprattutto, se: - nel caso lo indico come VANO ACCESSORIO INDIRETTO COMUNICANTE e l'AdT non dovesse ravvisare tale scelta, può essere motivo di rifiuto nell'accettazione della pratica? Grazie per tutte le risposte che spero arriveranno. Salutoni a tutti Giovanni S. Ringrazio Beppe, ma mi aspettavo un coinvolgimento maggiore. Dove siete?
|
|
|
|

mimo79
Iscritto il:
08 Marzo 2005
Messaggi:
18
Località
|
IO lo indicherei come vano accessorio indiretto e ci scriverei quello che è ovvero soffitta come da progetto (penso sia indicato così o che abbia tale destinazione).Per quanto alla tua domanda credo dipenda da chi lo controlla, casomai se ti dovessero fare abbiezioni cerca di essere convincente a dire che non è un vano utile, che non ha (suppongo) un'altezza adeguata e che da progetto risulta non abitabile. Credo comunque che non ti facciano problemi. A me è capitata una cosa del genere ma con un po' di buon senso e "convincimento" è stato approvato.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
Altre volte sono intervenuto per suggerire che le domande siano il più possibile chiare, in modo da facilitare il compito ai colleghi che, più esperti, si sentono in grado di rispondere: la domanda posta è chiarissima, come lo è la risposta di Peppe42, che, oltre ad essere chiara, è esatta !!! Perchè richiedere un maggiore coinvolgimento ??? Per trovare altre soluzione poco ortodosse ??? Ricordo che, nel presentare le dichiarazioni Docfa, siamo responsabili di quanto in esse contenuto !!! Non dobbiamo abbassare il livello del nostro lavoro e pretendere che siano accettate soluzioni volutamente errate .... magari per fare un favore al cliente ???? ma che figura ci facciamo !!! Scusate, ma lo dovevo dire ciao a tutti, buon lavoro
|
|
|
|

mimo79
Iscritto il:
08 Marzo 2005
Messaggi:
18
Località
|
Chiedo scusa se mi sono espresso male. Il mio non è un far accettare un qualcosa di volutamente errato. Io lo considererei un accessorio indiretto perchè se nel progetto metto sottotetto non abitabile per me è un accessorio indiretto. Il "convincimento" vuol dire semplicemente spiegare il perchè della scelta e se non fosse stato corretto e mi avessero fatto obbiezioni non avrei avuto nessun problema a cambiarlo. Ho risposto per quella che è stata la mia esperienza che evidentemente nel mio caso era giusta. Se la mia considerazione è errata vorrà dire che la prossima volta farò diversamente, il forum serve appunto per confrontarsi e imparare cose nuove. Buon Lavoro a tutti.
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
Scusate, ma non credevo di dove sollevare un polverone per così poco. E' giusto dire la propria, ma auspicavo in un maggior coinvolgimento non perchè non mi fidassi della risposta fornita, ma per capire come le varie soluzioni che, come sappiamo, vengono spesso adottate in modo diverso dai vari uffici dell'AdT. In realtà non esiste una norma precisa e se leggo i testi messi a disposizione su questa materia, i dubbi aumentano ancora di più. Nel caso proposto, ad esempio, leggo da più parti che il sottotetto e la soffitta devono essere considerati ACCESSORI INDIRETTI, ma proprio per la particolare caratteristica che il mio sottotetto presenta (non abitabile da progetto ma idoneo ad essere abitato) mi crea confusione. Mi scuso anche con Mimmo79 per averlo coinvolto in questa discussione. Vi ringrazio tutti, anche dado48 per la puntualizzazione evidenziando, tuttavia, che il caso in questione era personale, trattandosi dell'abitazione che ho appena acquistato e che mi accingo ad accatastare. La scelta del tipo di poligono non era mirata a svalutare la rendita ma ad attribuire quella giusta e coerente. Salute a tutti Giovanni S.
|
|
|
|

emaconti
Iscritto il:
06 Maggio 2005
Messaggi:
84
Località
|
In un caso identico al tuo nell'A.d.T. dove opero mi hanno detto ( due tecnici ) di indicare il sottotetto come vano accessorio indiretto comunicante. Io sulla planimetria ho lasciato la dicitura "sottotetto non abitabile". Un terzo tecnico dell'A.d.T. ha registrato la pratica e su mia domanda ha detto che l'indicazione di vano accessorio indiretto comunicante per il sottotetto è corretta. Ciao a tutti!
|
|
|
|

peppe42
Iscritto il:
20 Novembre 2005
Messaggi:
35
Località
|
Ringrazio Dado48 per aver confermato la mia risposta al quesito posto e a chiarimento espongo: che il vano sia chiamato sottotetto non abitabile, lovale di sgombero, ripostiglio ecc... non cambia niente ai fini del calcolo della rendita catastale, confermo che è un accessorio diretto in quando non debbo uscire dall'abitazione per andare nel vano sottotetto poichè e comunicante con scala interna, se fosse stato abirabile e quindi un vano letto lo avresti dichiarato non comunicante?Ciao a tutti peppe42
|
|
|
|

palloncino
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
158
Località
San Severo (FG)
|
Devi indicarlo con il poligono B (vani accessori indiretti comunicanti) e la pratica verrà accettata così ma sicuramente ti verrà assegnata una rendita proposta da verificare. In fase di verifica i tecnici dell'Agenzia del territorio se effettueranno il sopralluogo potranno cambiare la rendita da te proposta notificandola al proprietario il quale entro 60 gg. potrà fare ricorso. Tale ricorso lo puoi effettuare e vincerlo attestanto che secondo il regolamento comunale tale sottotetto e stato accetato tale in quanto non possiede i requisiti di abitabilità perchè di altezza inferiore a quelle consone alla civile abitazione. Scusami per non essere stato tanto preciso nel formularti questa risposta ma vado di fretta. Spero di esserti stato di aiuto. Distinti Saluti Geom Lanzone Leonardo
|
|
|
|

Marlin
Iscritto il:
18 Ottobre 2005
Messaggi:
637
Località
Torremaggiore (FG)
|
ringrazio tutti. Nonostante i pareri non siano proprio tutti concordi, sono riuscito a trovare una soluzione: lo accatasto come vano accessorio indiretto comunicante, perché sono convinto, come qualcuno ha detto, che in quanto non utilizzabile ai fini abitativi, deve essere accettato come tale. ancora grazie e saluti. Giovanni S.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|