Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema inserimento planimetria Docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema inserimento planimetria Docfa

ing_paolino

Iscritto il:
27 Gennaio 2019 alle ore 18:17

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2019 alle ore 18:28

Salve a tutti, so che la domanda sembra un po' banale, ma ho un problema con l'inserimento della planimetria dxf in Docfa, eppure mi sono attenuto a tutti i procedimenti spiegati, ovvero: ho disattivato tutti i layer ad eccezione del layer_0 e layer_riquadro, ho impostato l'origione del disegno a 0,0, ho disegnato la mia planimetria su autocad 1 unita'= 1 metro......salvo il formato in dxf 2000, chiudo il file, lo apro dal Docfa e non viene visualizzato in scala, ma visualizzo un piccolo riquadro in alto a destra della scheda planimetrica........

Grazie mille per una vostra risposta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 00:03

Due cose:

1. Hai messo il disegno nel file scaricabile dal sito dell'AdE in base alla scala desiderata?

2. Prima di importare il dxf hai impostato la scala corretta?

Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 11:21

Aggiungo:

detta problema avviene anche quando il disegno contiene dei blocchi cad non esplosi.

Circa la disattivazione di tutti i layer io non li disattivo mai tutti ma disattivo soltanto il layer Docfa Poligoni e non ho mai avuto problemi.

Preciso che in Docfa utilizzo gli stessi layer utilizzati nei progetti, ovvero alle piante di progetto tolgo solo gli arredi, le misure e tutto quanto non serve per la pratica catastale, pertanto non modifico mai i layer che compongono la planimetria derivata da progetto ovvero non li riduco ad unico layer per poter utilizzare la suddetta planimetria in Docfa.

A parte quanto sopra dove ognuno fa quello che ritiene più opportuno (ovvero disattivare o meno tutti i layer oppure utilizzare uno solo oppure più layer per la compilazione di planimetrie Docfa), se i suggerimenti di Francesco2015 non portano a nessun risultato il problema risiede nel disegno Cad.

Fai una prova a cliccare su zoom estensione in ambiente Cad e vedi se la planimetria si piazza al centro del video, in caso contrario il file presenta dei problemi. Preciso che quanto appena precisato circa la prova con lo zoom estensione lo devi fare con tutti layer attivati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosys

Iscritto il:
06 Novembre 2005

Messaggi:
191

Località
Roverbella (MN)

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 12:21

Quoto... proprio stamattina ho lavorato sul mio CAD su disegno proveniente da CAD di un collega e dopo avere adattato le planimetrie al riquadro catastale ho selezionato Zoom esteso che mi ha evidenziato la non centralità del rettangolo; così sono andata nei layer dove alcuni avevano il simbolo di Stampa Bloccata (è il mio programma che ha questa particolarità...); segue l'attivazione di Stampa On/Off) e alla fine il riquadro del disegno risulta perfettamente centrato e normalmente importato in Docfa.

Saluti Valeria

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ing_paolino

Iscritto il:
27 Gennaio 2019 alle ore 18:17

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2019 alle ore 22:14

SI ora ho controllato tutto ed il problema stava nello zoom estensione che non facevo prima di chiudere e salvare il file dxf....finalmente sono riuscito ad inserìre tutte le planimetrie dei sub in scala 1:100.........grazie mille a tutti voi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie