Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Problema docfa respinto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Problema docfa respinto

mboss

Iscritto il:
27 Ottobre 2011

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:28

Salve a tutti i colleghi.. premetto che nel mio studio ci occupiamo solo saltuariamente di catasto.... ho fatto una variazione per diversa distribuzione di spazi interni su un'immobile facente parte di un più ampio fabbricato.
Siccome ho solo variato la particella non ho allegato l'elaborato planimetrico (già presente agli atti).
La pratica mi è stata respinta con questa motivazione:" In assenza di elaborato planimetrico occorre rappresentare il perimetro del fabbricato e indicare almeno due confini"
Cosa significa "in assenza di elaborato" ? io non l'ho fatto perché non lo ritengo necessario, basta che rappresenti il perimetro del fabbricato in planimetria?
Grazie per le risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 19:49

Una rapida lettura della circolare 4/09 chiarirà tutti i tuoi dubbi

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2011 alle ore 21:30

"mboss" ha scritto:
Salve a tutti i colleghi.. premetto che nel mio studio ci occupiamo solo saltuariamente di catasto.... ho fatto una variazione per diversa distribuzione di spazi interni su un'immobile facente parte di un più ampio fabbricato.
Siccome ho solo variato la particella non ho allegato l'elaborato planimetrico (già presente agli atti).
La pratica mi è stata respinta con questa motivazione:" In assenza di elaborato planimetrico occorre rappresentare il perimetro del fabbricato e indicare almeno due confini"
Cosa significa "in assenza di elaborato" ? io non l'ho fatto perché non lo ritengo necessario, basta che rappresenti il perimetro del fabbricato in planimetria?
Grazie per le risposte



segui il consiglio e leggi comunque la circolare....pero' da quello che dici a mio avviso e' sbagliata la sospensione...

..in sostanza tu dici che esiste l'elaborato, l'ufficio invece ritiene non esista, tanto che ti dice che in assenza di e.p. sei obbligato a rappresntare il contorno del fabbricato...percio' esiste l'e.p.o no? (rimane corretto il fatto che tu non lo rifaccia, visto che non cambi il sub.)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomParello

Iscritto il:
20 Ottobre 2005

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2011 alle ore 01:13

"bioffa69" ha scritto:
"mboss" ha scritto:
Salve a tutti i colleghi.. premetto che nel mio studio ci occupiamo solo saltuariamente di catasto.... ho fatto una variazione per diversa distribuzione di spazi interni su un'immobile facente parte di un più ampio fabbricato.
Siccome ho solo variato la particella non ho allegato l'elaborato planimetrico (già presente agli atti).
La pratica mi è stata respinta con questa motivazione:" In assenza di elaborato planimetrico occorre rappresentare il perimetro del fabbricato e indicare almeno due confini"
Cosa significa "in assenza di elaborato" ? io non l'ho fatto perché non lo ritengo necessario, basta che rappresenti il perimetro del fabbricato in planimetria?
Grazie per le risposte



segui il consiglio e leggi comunque la circolare....pero' da quello che dici a mio avviso e' sbagliata la sospensione...

..in sostanza tu dici che esiste l'elaborato, l'ufficio invece ritiene non esista, tanto che ti dice che in assenza di e.p. sei obbligato a rappresntare il contorno del fabbricato...percio' esiste l'e.p.o no? (rimane corretto il fatto che tu non lo rifaccia, visto che non cambi il sub.)



La sospensione è corretta ti stanno chiedendo l'indicazione in planimetria della/e uu.ii. dell'ingombro del fabbricato con linea tratteggiata nonchè, l'indicazione di almeno 2 uu. ii. poste a confine. Come da circolare di cui sopra. Se non conosci i sub confinanti scrivi altra u.i.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2011 alle ore 08:06

"mboss" ha scritto:
.... ci occupiamo solo saltuariamente di catasto ...



questo è possibile ed il sito è dotato dei mezzi utili alla ricerca delle circolari e delle FAQ oltre che delle discussioni già aperte nelle quali si trovano già pronte e positivamente dibattute, rintracciabili con il comando:

cerca su tutto il sito

scrivendo l'oggetto della domanda al posto della scritta

Google ricerca personalizzata

prova e vedrai le grande utilità che presto ( speriamo ) sarà anche meglio fruibile!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mboss

Iscritto il:
27 Ottobre 2011

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2011 alle ore 10:23

Ringrazio tutti per le tempestive ed esaurienti risposte... oggi invierò nuovamente il docfa corretto.. grazie, Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie