Forum
Autore |
PROBEMA DI SCALA PLANIMETRIE |

vincenzo72
Iscritto il:
10 Maggio 2006
Messaggi:
12
Località
|
Buongiorno, ho un provlema con il varicamento di una planimetria con docFA 3.0.04. Spiego: ho la mia planimetria fatta in autocad 2002 scala 1/200, ma DocFa la importa non in scala e molto piu' piccola (come se fosse scala 1.2000) cosa puo' essere chi mi aiuti Grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
I problemi possono essere vari: ti cito quelli che mi vengono in mente lì per lì, sperando che ti possa essere d'aiuto. 1 - le planimetrie da te disegnate sono nella scala corretta (1 mt leggi 1,00)? E' il cartiglio (se A/4 39x47) con polilinea che definisce la scala. Per distrazione mi è capitato di usare un disegno già scalato. 2 - hai dei blocchi che possono avere origine all'esterno del disegno? 3 - il disegno è orientato su coordinate 0,0? 4 - hai dei layer spenti, congelati o bloccati? Per ora mi viene in mente solo questo. Fammi sapere! Ciao e buon lavoro
|
|
|
|

vincenzo72
Iscritto il:
10 Maggio 2006
Messaggi:
12
Località
|
Purtroppo la scala e' corretta, sono posizionato su 0,0. la cosa strana e': ho fatto la prova a costruire il disegno pezzo x pezzo, cioe ho provato a impostare solo i muri esterni ed tutto e OK successivamente sullo stesso disegno ho disegnato i muri interni ed l'importazione era OK, ancora dopo ho messo semplicemente le scritte: cucina, wc e via ed la freccia del nord, salvo imposto e vedo che su docFa il tutto e minuscolo. allora tolgo le scritte e la freccia del nord, salvo re-imposto ed la pianta rimane piccola Sto impazzendo
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Ciao Altro controllo, probabilmente inutile, ma tanto vale farlo, è controllare la scala di acquisizione quando devi importare la planimetria in alto a dx rispetto l'area di acquisizione, dove ci sono i dati catastali. A dire il vero credo sia solo un dato descrittivo ed ininfluente sulla scalatura della planimetria, comunque è un tentativo. Se nel disegno hai dei blocchi esplodi tutto e le scritte falle in riga singola di testo. Se mi viene in mente dell'altro te lo faccio sapere, banale o meno che sia. Coraggio! I manicomi possono aspettare!
|
|
|
|

vincenzo72
Iscritto il:
10 Maggio 2006
Messaggi:
12
Località
|
la scala docfa non influenza minimanente le varie importazioni, serve solo a docfa a calcolare le varie arie. mi piego meglio: tu importi un disegno con scala 1/100, se poi reimporti lo stesso disegno con scala 1/200 sul foglio docFa ha sempre la stessa grandezza. ciao
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
Ho provato a fare un tentativo ed una errata raffigurazione come la tua me la da solo se importo un disegno in cartiglio A/4 quando associo da file esterno scegliendo l' A/3. Può essere il tuo caso? Ciao!
|
|
|
|

vincenzo72
Iscritto il:
10 Maggio 2006
Messaggi:
12
Località
|
questa non l'ho provata. provero' questa sera. grazie domani ti faro' sapere. ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|