Forum
Argomento: Preventivo docfa
|
Autore |
Risposta |

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
bravo maxroma con quelle parcelle devi essere come minimo un geometra affermato perchè dalle mie parti se esci dai 350 € ti fanno delle storie, poi incominciano a dirti che di accessi in catatasto non devi farne 12 ma bensì 2 o 3 al massimo e che quindi ti si riducono le spese poi se invece di 3.000 € ti incominci accontentarti di 1.500 - 2.000 è meglio perchè di lavori così remunerati ne trovi pochi e via discorrendo!
|
|
|
|

maxroma
Iscritto il:
12 Settembre 2006
Messaggi:
205
Località
|
"technograph" ha scritto: bravo maxroma con quelle parcelle devi essere come minimo un geometra affermato perchè dalle mie parti se esci dai 350 € ti fanno delle storie, poi incominciano a dirti che di accessi in catatasto non devi farne 12 ma bensì 2 o 3 al massimo e che quindi ti si riducono le spese poi se invece di 3.000 € ti incominci accontentarti di 1.500 - 2.000 è meglio perchè di lavori così remunerati ne trovi pochi e via discorrendo! Se per affermato intendi dire vecchio ( come professione :lol: ) hai ragione: gli anni di professione sono oltre 30! Comunque 450 euro x 6 determina un fatturato di 2700 Euro; toglici un 25% forfettario per spese ( spostamenti, logistiche, ammortamenti attrezzatura, ecc. ecc.) rimangono circa 2000 euro, toglici la cassa e scendi a poco piu di 1800, immaginando una aliquota di tassazione al 33% ti rimangono circa 1100 euro. Se credi che questo importo sia esagerato, forse devi rivedere un po' i tuoi parametri economici di riferimento. Buon lavoro, Massimo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
IO ho fatto 2 schede in data odierna per soli 200 euro.......cioè con soli 100 euro di guadagno.......... :lol: :lol:
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
"maxroma" ha scritto: "technograph" ha scritto: bravo maxroma con quelle parcelle devi essere come minimo un geometra affermato perchè dalle mie parti se esci dai 350 € ti fanno delle storie, poi incominciano a dirti che di accessi in catatasto non devi farne 12 ma bensì 2 o 3 al massimo e che quindi ti si riducono le spese poi se invece di 3.000 € ti incominci accontentarti di 1.500 - 2.000 è meglio perchè di lavori così remunerati ne trovi pochi e via discorrendo! Se per affermato intendi dire vecchio ( come professione :lol: ) hai ragione: gli anni di professione sono oltre 30! Comunque 450 euro x 6 determina un fatturato di 2700 Euro; toglici un 25% forfettario per spese ( spostamenti, logistiche, ammortamenti attrezzatura, ecc. ecc.) rimangono circa 2000 euro, toglici la cassa e scendi a poco piu di 1800, immaginando una aliquota di tassazione al 33% ti rimangono circa 1100 euro. Se credi che questo importo sia esagerato, forse devi rivedere un po' i tuoi parametri economici di riferimento. Buon lavoro, Massimo A me così su due piedi sembra tanto. Comunque se trovi quello che non fa storie per quella cifra buon per te!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
bah......... avvolte penso rileggendo e rileggendo le pagine di questo forum che molti tecnici(praticanti) pensano prima al compenso e poi al buon fine del lavoro... che rabbia.... :x :x :x
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
quando sei martello batti, quando sei incudine statti. Ovvero credo che l'onorario, a parità di prestazione possa essere variato a seconda delle possibilità del cliente, della concorrenza, della difficoltà, ecc.ecc.ecc. Io sono d'accrodo con quanto sostiene maxroma e non concordo con i prezzi praticati da cesko, però sostanzialmente ciò è la dimostrazione di quello che ho detto. Il punto è decidere quanto si vuol guadagnare su una pratica e se vai in competizione ceracare di prendere il lavoro. Pertanto, aldilà delle ns considerazioni, l'analisi giusta la puo fare solo l'interessato valutando attentamente ognio situazione. saluti
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"robertopi" ha scritto: quando sei martello batti, quando sei incudine statti. Ovvero credo che l'onorario, a parità di prestazione possa essere variato a seconda delle possibilità del cliente, della concorrenza, della difficoltà, ecc.ecc.ecc. Io sono d'accrodo con quanto sostiene maxroma e non concordo con i prezzi praticati da cesko, però sostanzialmente ciò è la dimostrazione di quello che ho detto. Il punto è decidere quanto si vuol guadagnare su una pratica e se vai in competizione ceracare di prendere il lavoro. Pertanto, aldilà delle ns considerazioni, l'analisi giusta la puo fare solo l'interessato valutando attentamente ognio situazione. saluti appunto valutare attentamente ogni situazione nel mio caso il cliente era disperato e senza un eurino in tasca........ e se ha fatto una manovra simile(variazione catastale) è solo per un fattore I.C.I. ed io per non perdere la stima che ha in me l'ho aiutato semplicemente(rimettendoci dalla tasca), ma nel contesto facendo un opera buona.......... quindi il mio pensiero è quello di non essere "accaniti" prima al compenso e poi al lavoro da svolgersi
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"CESKO" ha scritto: "robertopi" ha scritto: quando sei martello batti, quando sei incudine statti. Ovvero credo che l'onorario, a parità di prestazione possa essere variato a seconda delle possibilità del cliente, della concorrenza, della difficoltà, ecc.ecc.ecc. Io sono d'accrodo con quanto sostiene maxroma e non concordo con i prezzi praticati da cesko, però sostanzialmente ciò è la dimostrazione di quello che ho detto. Il punto è decidere quanto si vuol guadagnare su una pratica e se vai in competizione ceracare di prendere il lavoro. Pertanto, aldilà delle ns considerazioni, l'analisi giusta la puo fare solo l'interessato valutando attentamente ognio situazione. saluti appunto valutare attentamente ogni situazione nel mio caso il cliente era disperato e senza un eurino in tasca........ e se ha fatto una manovra simile(variazione catastale) è solo per un fattore I.C.I. ed io per non perdere la stima che ha in me l'ho aiutato semplicemente(rimettendoci dalla tasca), ma nel contesto facendo un opera buona.......... quindi il mio pensiero è quello di non essere "accaniti" prima al compenso e poi al lavoro da svolgersi e sono d'accordo, del resto è raro avere un guadagno pari a zero su una pratica, c'è sempre un margine. Poi c'è un altro aspetto, quello della concorrenza. se si concorre per un incarico e per esempio la media sul mercato di un lavoro è 500€, mi sembra sleale, come purtroppo accade spessisimo, che chi si aggidica l'incarico, lo faccia con un ribasso del 60%.
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
ciao a tutti mi trovo davanti a una situazione davvero imbarazzante: Cliente: Impresa costruttrice; Lavoro: Accatastamento di n. 32 unità (doppio passaggio: adesso F/3 - succ. ultimazione lavori), vuole il preventivo complessivo. Premetto che ho già fatto 2 frazionamenti sullo stesso lotto. Gli presento un preventivo di € 4.000,00 + versamenti, cassa e iva (per me davvero già molto stretto, considerato che il rilievo con i PF ce l'ho già e mi fornisce anche i file dwg di tutto il rilievo interno). Mi chiede ancora di effettuare un taglio poichè ha altri preventivi più bassi e devo considerarlo non come cliente privato ma come impresa. Capisco il periodo di crisi, ma è la prima volta che mi capita questo (in 12 anni). Datemi consigli.....se ho esagerato....se è giusto....se secondo voi posso limare qualcos'altro.....GRAZIE
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
Esagerare non hai esagerato, anzi 4.000 mi sembra un prezzo abbastanza onesto. Considerando comunque che il rilievo con i PF bene o male ce l'hai già, i file dwg pure... dovresti essere abbastanza agevolato. Prova a proporgli uno sconto del 10% max (3.600-3.500). Purtroppo di questi tempi non mi stupirei se ci fosse qualcuno che gli fa il lavoro a 2.000. Io fossi in te non mi abbasserei a tanto, anche perchè ne perderesti di credibilità: prima chiedi 4.000, poi su pressioni del committente 2.000 (sconto 50%)... da parte tua non sarebbe molto professionale. Facci sapere come va a finire
|
|
|
|

ciccio_lp
Iscritto il:
25 Novembre 2004
Messaggi:
602
Località
Sud
|
in realtà 4.000 sono già scontati dal precedente prezzo di 4.400,00. Per questo sono veramente scorcertato...io potrei anche fargli un ulteriore sconto ma non abbassarmi le mutande e girarmi di "culo". Mah....scendo al massimo a 3.500,00 ma non oltre.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"ciccio_lp" ha scritto: in realtà 4.000 sono già scontati dal precedente prezzo di 4.400,00. Per questo sono veramente scorcertato...io potrei anche fargli un ulteriore sconto ma non abbassarmi le mutande e girarmi di "culo". Mah....scendo al massimo a 3.500,00 ma non oltre. CONCORDO. Ti do un consiglio: digli 3.600... per chiudere a 3.500. (di questi tempi da 3.500 diventano facilmente 3.400-3.300... Buon preventivo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|