Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Preventivo docfa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Preventivo docfa

nuvi1986

Iscritto il:
20 Gennaio 2009

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 15:26

Ciao a tutti...

Dovrei fare una Docfa per diversa distribuzione degli spazi interni (Denuncia di Variazione), di un fabbricato composto da 3 piani:
Al Piano Primo Sottostrada 2 Fondi tot circa 38 mq;
Al Piano Terra 2 Ripostigli, 1 Cucina e 1 Sala tot circa 83 mq;
Al Piano Primo 3 Camere e 1 Bagno tot circa 83 mq;

Si tratta di un unica unità immobiliare quindi senza subalterni.

Vorrei sapere quanto piu' o meno devo chiedere per fare tale D.V....

Inoltre siccome ho trovato un tariffario che parla di €/mq, devo considerare i mq di un solo piano o la somma dei mq?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 15:58

preventivo: 49,95€ compreso spese Adt, Iva e tasse.....





Scherzo, ma non si può mai dire, qualcuno disponibile a fartelo a quel prezzo a volte si trova.

Preventivo serio: 300+spese. Per spese intendo, diritti Adt, Iva e Cipag, accesso al Catasto (in base a tempo e distanza Km)


saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 16:01

precisazione

Suppongo che ne derivi una sola unità immobiliare e che almeno si abbiano le misure in cad, magari per la planimetria realizzata per la DIA O PdC.

Altrimenti aggiungerei le spese per il rilievo.

saluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2009 alle ore 16:58

Credo che un'importo equo siano 700 euro, oltre agli oneri di fatturazione (IVA e 4% cassa); accertamenti preliminari in Catasto Fabbricati, rilievo dell'unita', graficizzazione, calcolo superfici, docfa, consegna al catasto credo che giustificano l'importo.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 09:17

io suggerirei
scheda catastale € 300-350
spese in forma forfettizzata 25-30%
C.N.P.A.G.
I.V.A.
Spese esenti IVA
totale omnicomprensivo da € 500 - 650

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 09:21

naturalmente se sei già in possesso della scheda precedente e/o dei disegni altrimenti se devi anche rilevare l'immobile aggiungi da un minimo di € 80 sino a circa € 200 a seconda della diificoltà/complessità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 10:23

"maxroma" ha scritto:
Credo che un'importo equo siano 700 euro, oltre agli oneri di fatturazione (IVA e 4% cassa); accertamenti preliminari in Catasto Fabbricati, rilievo dell'unita', graficizzazione, calcolo superfici, docfa, consegna al catasto credo che giustificano l'importo.
Buon lavoro, Massimo



.... bè insomma ..... si tratta di diversa distribuzione spazi interni, € 873.60 mi sembra un pò eccessivo, però se si riuscisse a lavorare con 'sti prezzi ben venga!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 11:18

CERTO COME SIETE SALATI........
io minimo 250€ max 300€
logicamente con inoltro telematiko

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Gennaio 2009 alle ore 12:07

"uli" ha scritto:
"maxroma" ha scritto:
Credo che un'importo equo siano 700 euro, oltre agli oneri di fatturazione (IVA e 4% cassa); accertamenti preliminari in Catasto Fabbricati, rilievo dell'unita', graficizzazione, calcolo superfici, docfa, consegna al catasto credo che giustificano l'importo.
Buon lavoro, Massimo



.... bè insomma ..... si tratta di diversa distribuzione spazi interni, € 873.60 mi sembra un pò eccessivo, però se si riuscisse a lavorare con 'sti prezzi ben venga!



700 euro comprendono le spese (50 euro diritti, 2 accessi in catasto e 1 in loco per rilievo) almeno 120/150euro ; i restanti 550/580 euro sono tassati almeno con l'aliquota del 27% e del 10% per la cassa.
Ecco che l'importo iniziale si riduce a circa 350 euro finali.
Siamo esosi?
Non credo!
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amneris

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2009 alle ore 18:42

scusate dovrei fare un preventivo per un docfa per un condominio composto da :
- 4 abitazioni;
- 4 autorimesse;
- 2 attivita commerciali e un 1 deposito.
premettendo che il tipo mappale è gia stato fatto nel lontano 95, però ancora non inserito in mappa, quindi devo prima fare aggiornare la mappa...
il docfa è in esenzione..
secondo voi qual'è l importo giusto da chiedere?''
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amneris

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 10:54

per favore qualche buona anima che risponda alla mia domanda?''

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 13:17

"amneris" ha scritto:
scusate dovrei fare un preventivo per un docfa per un condominio composto da :
- 4 abitazioni;
- 4 autorimesse;
- 2 attivita commerciali e un 1 deposito.
premettendo che il tipo mappale è gia stato fatto nel lontano 95, però ancora non inserito in mappa, quindi devo prima fare aggiornare la mappa...
il docfa è in esenzione..
secondo voi qual'è l importo giusto da chiedere?''
grazie



Ciao, per aiutarti in maniera compiuta devi fornire ulteriori informazioni:
1) devi fare il rilievo delle singole unita' immobiliari o ti viene fornito un file;
2) e' da intestarsi ad una unica ditta o a piu ditte, una per unita'?
3) per l'inserimento in mappa basta una istanza o devi rifare il Tipo?
4) che superficie hanno le unita' commerciali ed il deposito?
Queste sono particolarita' che fanno variare, anche notevolmente, l'importo da richiedere e, pertanto, e' bene che siano correttamente valutate.
Facci sapere, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 16:31

Scusate, ho una macchina nera dei primi anni 2000: mi fate un preventivo per cambio olio, cambio filtri, gomme nuove e qualche altro intervento di manutenzione?

Di tanto in tanto salta fuori l'argomento preventivo/parcelle e si leggono delle cose assurde. A Padova poco tempo fa è stato fatto un convegno sull'argomento parcelle che ho trovato molto illuminante, se non altro a capire che non solo i giovani come me hanno difficoltà nel calcolare le parcelle.

Premesso questo, invito quanti svolgono la libera professione di geometra a dare un'occhiata alla vecchia legge 144/49 ancora in vigore per quanto riguarda il valore del nostro operato. Leggendola si scoprirebbe che non esiste un onorario "a scheda", ma un più corretto onorario a vacazione.
Se volessimo considerare la pratica di ameris potremmo idealmente avere un conteggio del genere:
- operazioni preliminari: 2 vacazioni (ore)
- redazione di elaborato planimetrico: 2 vacazioni
- redazione di planimetrie catastali: 8 vac (1 ora per abitazione/categoria spec., 1/2 per garage)
- elaborazione docfa per categorie ordinarie: 3 vac
- elaborazione docfa per categorie speciali: 2 vac
- presentazione docfa: 2 vac (coda permettendo, anche se telematico visto che è un servizio e si paga)

Totale 19 vacazioni per la sola parte da ufficio.
Il rilievo è a parte ovviamente e dubito che tutta sta roba sia rilevabile in mezza giornata, se ci danno il file... sappiamo bene che un file progettuale in dwg è da elaborare praticamente quasi ex-novo per redigere le planimetrie catastali, quindi l'unico "sconto" è sul rilievo.

Inutile dire il costo di 1 vacazione:44,93€.
A questi vanno aggiunte le spese imponibili: cancelleria, costi di visure, planimetrie... computabili a percentuale, o ancora a vacazione accessoria (nel caso delle file per le richiedere le planimetrie, firma delle deleghe ecc...) e dei cari tributi catastali (che per l'urbano non mi sono mai risultate pari a zero.

Questo è per un professionista iscritto al collegio, un disegnatore o un collaboratore non può svolgere le funzioni estimative e può venir pagato come vacazione di aiuto al professionista, ovvero 28,41€.

A queste cifre vanno applicati gli ovvi ed eventuali sconti, o i dovuti aumenti per cause particolari.


Questo è il metodo corretto per calcolare il valore del nostro operato... tutto il resto è incompleto e dozzinale. Se poi mi dite che vien fuori un conto troppo salato... si possono anche applicare sconti dell'85%, ma con la coscienza di aver lavorato gratis o giu di lì.


Ovviamente a tutto va aggiunta la cassa e l'iva...

PS
Se qualcuno nota una vena polemica nelle mie lettere sappia che c'è visto che i docfa 50€ sono una realtà e io non li faccio per dignità personale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

amneris

Iscritto il:
22 Maggio 2008

Messaggi:
96

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Maggio 2009 alle ore 18:29

"maxroma" ha scritto:
"amneris" ha scritto:
scusate dovrei fare un preventivo per un docfa per un condominio composto da :
- 4 abitazioni;
- 4 autorimesse;
- 2 attivita commerciali e un 1 deposito.
premettendo che il tipo mappale è gia stato fatto nel lontano 95, però ancora non inserito in mappa, quindi devo prima fare aggiornare la mappa...
il docfa è in esenzione..
secondo voi qual'è l importo giusto da chiedere?''
grazie



Ciao, per aiutarti in maniera compiuta devi fornire ulteriori informazioni:
1) devi fare il rilievo delle singole unita' immobiliari o ti viene fornito un file;
2) e' da intestarsi ad una unica ditta o a piu ditte, una per unita'?
3) per l'inserimento in mappa basta una istanza o devi rifare il Tipo?
4) che superficie hanno le unita' commerciali ed il deposito?
Queste sono particolarita' che fanno variare, anche notevolmente, l'importo da richiedere e, pertanto, e' bene che siano correttamente valutate.
Facci sapere, Massimo


1) si devo fare il rilievo dlle singole proprieta, ho soolo planimetrie cartacee;
2)sono 6 proprietari diversi;
3) penso cche basti solo l'istanza;
4)le unita commerciali hanno rispettivamente superficie di 83 e 66mq, mentre il deposito 85mq...
grazie della disponibilità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maxroma

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
205

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Maggio 2009 alle ore 14:14

"amneris" ha scritto:
"maxroma" ha scritto:
"amneris" ha scritto:
scusate dovrei fare un preventivo per un docfa per un condominio composto da :
- 4 abitazioni;
- 4 autorimesse;
- 2 attivita commerciali e un 1 deposito.
premettendo che il tipo mappale è gia stato fatto nel lontano 95, però ancora non inserito in mappa, quindi devo prima fare aggiornare la mappa...
il docfa è in esenzione..
secondo voi qual'è l importo giusto da chiedere?''
grazie



Ciao, per aiutarti in maniera compiuta devi fornire ulteriori informazioni:
1) devi fare il rilievo delle singole unita' immobiliari o ti viene fornito un file;
2) e' da intestarsi ad una unica ditta o a piu ditte, una per unita'?
3) per l'inserimento in mappa basta una istanza o devi rifare il Tipo?
4) che superficie hanno le unita' commerciali ed il deposito?
Queste sono particolarita' che fanno variare, anche notevolmente, l'importo da richiedere e, pertanto, e' bene che siano correttamente valutate.
Facci sapere, Massimo


1) si devo fare il rilievo dlle singole proprieta, ho soolo planimetrie cartacee;
2)sono 6 proprietari diversi;
3) penso cche basti solo l'istanza;
4)le unita commerciali hanno rispettivamente superficie di 83 e 66mq, mentre il deposito 85mq...
grazie della disponibilità




Devi presentare sei docfa in quanto ogni unita' e' di un proprietario diverso, dopo aver fatto il rilievo e presentato l'istanza per l'inserimento in mappa del fabbricato; l'importo che io richiederei, anche sulla base dei calcoli delle vacazioni ed accessori cosi come proposto da Silvano, non e' inferiore a 500 euro per docfa, compresi i diritti, ed escluso gli oneri di fatturazione.
Buon lavoro, Massimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie