Forum
Autore |
Presentazione planimetria mancante |

Grey2017
Iscritto il:
23 Novembre 2017 alle ore 19:20
Messaggi:
5
Località
|
Buongiorno a tutti, quesito docfa. Ho una u.i.u. regolarmente censita ed aggiornata in visura con l'ultima scheda presentata (1987) Purtroppo in archivio è però ancora presente la precedente scheda d'impianto (1930) Come al solito il notaio se n'è accorto solo ora e facendo il classico foglio di osservazione per l'inserimento dell'ultima planimetria ha paura di non farcela con i tempi catastali (circa 1 mese) Con la procedura docfa di presentazione di planimetria mancante posso scansire la scheda del 1987 e così da inserire la corretta poligonazione ai fini della superficie catastale? Non l'ho mai fatta e volevo chiedere a chi è più esperto. Grazie in anticipo per le risposte e buon lavoro.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
No , non puoi, perchè molto probbabilmente non è mancante. Un DOCFA per planimetria mancante lo si fa solo dopo che l'Agenzia, in seguito alla richiesta per inserimento della plani in banca dati, ti risponde che la planimetria è stata persa o non è mai stata presentata, risposta che devi allegare alla pratica in modo che il tecnico ne sia a conoscenza (se non lo fai , rigetta la pratica e ti chiede la risposta dell'Agenzia). Per cui devi aspettare che l'Agenzia cerchi la plani, se la trova, la carica, altrimenti ti risponde e solo allora potrai presentare un DOCFA per planimetria mancante. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se possiedi una copia dell'ultima planimetria dell'unità immobiliare (1987) devi presentare un'istanza allegando la suddetta copia di planimetria ed il Catasto ti associa la planimetria, all'identificativo catastale interessato, senza bisogno di alcuna pratica Docfa. Così ho fatto io qualche anno fa.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"EALFIN" ha scritto: Se possiedi una copia dell'ultima planimetria dell'unità immobiliare (1987) devi presentare un'istanza allegando la suddetta copia di planimetria ed il Catasto ti associa la planimetria, all'identificativo catastale interessato, senza bisogno di alcuna pratica Docfa. Così ho fatto io qualche anno fa. Certo, ma questo solo dopo la risposta dell'Agenzia, che dice di non aver trovato la plani, e dichiarando che la stessa non ha subito variazioni. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|