Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / presentazione docfa e agibilità
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore presentazione docfa e agibilità

cocia

Iscritto il:
24 Marzo 2004

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2006 alle ore 17:55

Ho sentito die che quando si presenta un docfa relativo ad una nuova costruzione o anche ad una ristrutturazione bisogna scrivere nella relazione la data esatta della fine lavori (che si riporterà anche sulla richiesta di agibilità presentata in comune) oppure scrivere che l'immobile è agibile all'uso e che la fine lavori verrà presentata entro trenta giorni agli uffici comunali.
E' vero?
Posso invece scrivere che i lavori finiranno nell'arco dell'anno?nell'arco di sei mesi?
mi hanno nominato anche una legge, qualcuno ne sa qualcosa???

HELP ME!!!

Cocia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2006 alle ore 20:04

"cocia" ha scritto:
Ho sentito die che quando si presenta un docfa relativo ad una nuova costruzione o anche ad una ristrutturazione bisogna scrivere nella relazione la data esatta della fine lavori (che si riporterà anche sulla richiesta di agibilità presentata in comune) oppure scrivere che l'immobile è agibile all'uso e che la fine lavori verrà presentata entro trenta giorni agli uffici comunali.
E' vero?
Posso invece scrivere che i lavori finiranno nell'arco dell'anno?nell'arco di sei mesi?
mi hanno nominato anche una legge, qualcuno ne sa qualcosa???

HELP ME!!!

Cocia



La circolare 3/2006 fissa la nuova tempistica per la presentazione dei documenti per n.c. o variazioni, indicando in 30 gg. dalla data in cui l'u.i. è reso servibile all'uso cui è destinato, il termine di presentazione (prima come ricorderai si procedeva entro il gennaio successivo all'ultimazione). Tale data dovrà essere indicata nelle note relative al documento.
Ora il problema è capire come far coincidere la data in cui l'u.i. "è servibile all'uso" con quella della effettiva ulimazione dei lavori. Si rischia di avere poco tempo a disposizione per elaborare la proposta.
Molti tecnici (ci sto provando anch'io proprio in questi giorni) stanno utilizzando questa strategia: indicano nelle note: "l'u.i. alla data xx/xx/xx coinciente magari con la data di presentazione del docfa, risulta ultimata per ciò che attiene alla determinazione dei dati utili per il classamento. Seguirà comunicazione all'organo comunale circa l'ultimazione dei lavori".
Ovviamente, questa soluzione può essere utilizzata, a mio parere, quando effettivamente mancano pochi giorni alla conclusione delle opere. Diversamente potrebbe essere visa come mezzo per raggirare la circolare predetta, anticipando volutamente delle scadenze che, magari, si realizzaranno a distanza di mesi.
Non so se sono stato utile e sopratutto chiaro.

Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie