Forum
Autore |
presentazione docfa catasto di Milano |

nikita
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
5
Località
|
Dovrei presentare un docfa di variazine al catasto di Milano, siccome ogni catasto fa a modo suo mi date qualche suggerimento? 1) Posso usare il docfa 3.003 o devo già usare il 3.004? 2) Gli intestatari reali dell'immobile non corrispondono a quelli riportati in visura: correggo nel docfa come documenti pregressi o compilo un foglio di osservazione che presento separatamente, magari prima del docfa? 3)l'immobile è stato oggetto di manutenzione straordinaria (no ristrutturaz.) ed è variato il numero dei vani: posso variare il subalterno trattato o devo sopprimere e costituire un subalterno nuovo? 4) ci sono degli stampati particolari da presentare o posso usare quelli scaricati dal sito dell'agenzia del territorio? Grazie e buona giornata a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

mimo79
Iscritto il:
08 Marzo 2005
Messaggi:
18
Località
|
Ciao io non presento dcfa a Milano però credo di poterti rispondere perchè sono comunque domande "generiche". Puoi usare il .3 a meno che il docfa non sia fatto in seguito alla notifica del Comune ai sensi dell'art. 1 comma 336 e 340 della legge finanziaria 311/2004. Per gli intestati devi fare il preallineamento con il docfa attraverso i documenti pregressi(se hai i dati della voltura che è stata presentata ma non ancora introdotta in atti). Se rispetto alla planimetria precedente c'è stato solo delle modifiche interne puoi variare il sub. Non ci sono stampati particolari. (Non so cosa intendi di preciso per stampati particolari da presentare però credo di no a meno che non dipenda dal Catasto). Ciao
|
|
|
|

nikita
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
5
Località
|
"mimo79" ha scritto: Ciao io non presento dcfa a Milano però credo di poterti rispondere perchè sono comunque domande "generiche". Puoi usare il .3 a meno che il docfa non sia fatto in seguito alla notifica del Comune ai sensi dell'art. 1 comma 336 e 340 della legge finanziaria 311/2004. Per gli intestati devi fare il preallineamento con il docfa attraverso i documenti pregressi(se hai i dati della voltura che è stata presentata ma non ancora introdotta in atti). Se rispetto alla planimetria precedente c'è stato solo delle modifiche interne puoi variare il sub. Non ci sono stampati particolari. (Non so cosa intendi di preciso per stampati particolari da presentare però credo di no a meno che non dipenda dal Catasto). Ciao Ti ringrazio per la risposta ..... ma non mi convince. So che la prassi e le regole stabilite per unificare le procedure dicono di seguire il tuo ragionamento, ma io opero sui catasti di Biella e Vercelli e lì è tutto esattamente al contrario di quanto da te affermato. ....Per ora rimango con i miei dubbi.... ciao
|
|
|
|

larumi
Iscritto il:
01 Ottobre 2008
Messaggi:
168
Località
Brescia
|
Buongiorno, riprendo questa discussione per chiedere se per favore qualcuno sa indicarmi un n. di tel. del catasto di Milano per avere informazioni inerenti una pratica Docfa da consegnare: lo chiedo perchè sono due giorni che chiamo lo 02/63697111-1 ma nessuno mai risponde (suona libero e basta). Grazie. Saluti liberi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|