Forum
Autore |
PRENOTAZIONE SUBALTERNI ADT BOLOGNA |

margaspa
Iscritto il:
17 Dicembre 2015 alle ore 17:28
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, un'informazione banale... devo fare una fusione di 2 sub quindi devo creare un nuovo suablterno e aggiornare l'elaborato planimetrico. L'immobile è nel comune di Bo, ma da SISTER su prenotazione subalterni trovo solo le province di Cuneo, Milano, Roma, Torino... come devo fare? Posso presentare direttamente il docfa senza prenotare il sub o devo prima prenotarlo? E in questo caso come? Mi reco allo sportello? Seconda questione, anche se temo ovvia... siccome non esiste l'elaborato, devo crearlo io?? grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
non so che ti accade, ma so che non esite più (da molti anni) non esiste più questa "prenotazione". dall'elenco immobili vedi il primo numero sub libero... e te lo accaparri. se il fabbricato non ha elab. pl., se è prima del 1984, non hai obbligo di fare nuovo el. pl. buon lavoro.
|
|
|
|

Arald
Iscritto il:
30 Novembre 2004
Messaggi:
138
Località
Bologna
|
Correggo parzialmente quanto ha scritto Salvatore B. E' vero che i sub non si prenotano e cominci ad utilizzare il primo libero che trovi dall'elenco immobile. Per quanto riguarda l'elaborato planimetrico, invece, nel caso di fusione, se esiste agli atti, lo devi aggiornare, se non esiste e non crei dei beni comuni non è obbligatorio redigerlo ex novo. Se non esiste e con il tuo Docfa crei dei beni comuni, allora sei obblogato a farlo, ma lo puoi fare parziale, ovvero indichi nella grafica solo i sub. da te creati, inserendoli nel contesto dell'intero fabbricato. In ogni caso se devi fare l'elaborato planimetrico l'elòenco dei subalterni deve essere completo, anche se la grafica la fai parziale. Ciao a tutti Arald
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
concordo circa lo "ampliamento" della spiegazione.
|
|
|
|

margaspa
Iscritto il:
17 Dicembre 2015 alle ore 17:28
Messaggi:
3
Località
|
Ok, grazie mille! ;) Quindi se faccio una fusione di 2 ui con annessa una cantina dovrei cavarmela senza elaborato giusto? BCNC "di fatto" ce ne sarebbero (vano scala, corrodoi, ecc)... ma non credo sia necessario costituirli x la mia pratica (parliamo di un fabbricato con unico proprietario) grazie ancora
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
l'esistenza o meno dei bcnc non dipendono dal fatto che "il proprietario è unico"...
|
|
|
|

margaspa
Iscritto il:
17 Dicembre 2015 alle ore 17:28
Messaggi:
3
Località
|
"Salvatore_B." ha scritto: l'esistenza o meno dei bcnc non dipendono dal fatto che "il proprietario è unico"... si ok, era giusto x inquadrare la situazione... cmq non dovendo costituirne di nuovi direi che non ho problemi grazie ancora
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|