Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Mi trovo in questa situazione: un mio cliente è proprietario di un vecchio fabbr. rurale che del 1974 è stata soppressa al CEU e per la quale è stata creata la scheda..
Il problema attuale è che il fabbricato è ancora censito in mappa con il vecchio numero che in visura trovo "soppresso" con generazione di " Tipo denuncia V protocollo XX/1 anno 1974.
Ovviamente la scheda ora non si trova da nessuna parte..
Volevo sapere in un caso come questo cosa bisogna fare per censire la particella ai terreni..devo fare un docfa? se si, cosa metto in soppressione se attualmente la particella non ha nessun numero?
"Miguel" ha scritto: Mi trovo in questa situazione: un mio cliente è proprietario di un vecchio fabbr. rurale che del 1974 è stata soppressa al CEU e per la quale è stata creata la scheda..
Quale scheda?
"Miguel" ha scritto: Il problema attuale è che il fabbricato è ancora censito in mappa con il vecchio numero che in visura trovo "soppresso" con generazione di " Tipo denuncia V protocollo XX/1 anno 1974.
Quale mappa?
"Miguel" ha scritto: Ovviamente la scheda ora non si trova da nessuna parte..
Se non è disponibile al terminale, controlla all'interno della busta (forse la trovi).
"Miguel" ha scritto: a qualcuno di voi è successo qualcosa di simile?
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.