Forum
Autore |
Possibile censire garage senza dividente in 2 sub? |

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Cari colleghi intanto buona giornata..  Ho un piccolo quesito e sicuramente qualcuno di voi saprà indirizzarmi nella corretta via.. :wink: Devo censire oltre a 2 appartamenti un locale garage comune ad entrambi, ma con 2 accessi carrabili. Visto che il garage potrebbe in un prossimo futuro essere diviso in due, di fatto ora non lo è (non c'è un muro dividente), posso io censirlo con due distinti subalterni in modo da evitare una successiva pratica di divisione? Posso tranquillamente censirlo come 2 unità C/6, e planimetria aperta da un lato? O è il caso di inserirlo sempre come 2 unità distinte, ma descrivendo entrambe come porzioni di unità unite di fatto con quella di sub X, e rappresentare quindi le planimetrie con i tratteggi di rito? Grazie mille :oops:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
L'unica cosa che non è chiara, è solo se stai procedendo a nuova costruzione o a variazione, ma il problema principale è il titolo di provenienza di detto garage, com'è stato acquistato in comune ? dato che parli di comunione all'appartamento - Quindi che senso ha dividerlo ora, comunque poi in seguito dovranno sempre fare atto per la suddivisione, in quel frangente lo suddividi....chiariscici un pò le idee...grazie - ciao
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Se pensi a come si circoscrive un posto auto scoperto, basterebbe una striscia di vernice bianca per delimitare l'unità immobiliare.
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
Grazie per la risposta.. In effetti è vero  , ma appunto pensavo fosse la caratteristica di un posto auto scoperto (o coperto che sia) Quindi, seguendo il tuo ragionamento, posso rappresentare le 2 planimetrie distinte, aperte in un lato (magari con una linea tratteggiata), ovvero dove esiste l'ipotetica dividente. Bhè a me pare corretto il ragionamento, vedremo che ne penserà il tecnico dell'AdT.. :wink:
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
certo che va' bene il ragionamento, pero' la linea che delimita le due u.i.u. NON deve essere tratteggiata ma continua!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"treepwood_g" ha scritto:
Devo censire oltre a 2 appartamenti un locale garage comune ad entrambi, ma con 2 accessi carrabili. Grazie mille :oops: Scusate se insisto, però se parla di garage comune ad entrambi, quindi anche come proprietà ? Non mi sembra così semplice la questione.....non tanto per una questione meramente tecnica docfa, ma per una questione di "diritti" - Scusate di nuovo
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ciao anonimo, diciamo che la domanda posta non e' riferita alla ditta , per cui che sia intestato a tutti i prop. delle palazzine o sia comune, non cambia la rappresentazione delle stesse...ne convieni?
|
|
|
|

treepwood_g
Iscritto il:
06 Marzo 2006
Messaggi:
373
Località
Padova
|
bioffa69 grazie per la precisazione :wink: anonimo_leccese, perdona ma nella fretta non avevo notato il tuo post :oops: ecco le precisazioni che chiedevi.. la ditta è unica per l'intera particella, 2 persone al 50%. E' una nuova costruzione come unità afferente. Una volta censito il tutto, si intende fare un atto di divisione assegnando a ciascun comproprietario la proprietà esclusiva di un'abitazione e un garage.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|