Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / porzione rurale fabricato promiscuo in parte gia' ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore porzione rurale fabricato promiscuo in parte gia' urbano

studios

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
3

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2006 alle ore 11:32

un saluto a tutta la comunita' di colleghi,
leggo spesso ma non mi ero registato prima, nei precedenti ho sempre trovato molte cose interessanti ed utili.

sotto forzatura dell'impiegato dell'adt con pregeo ho soppresso il mio subalterno ai terreni, mettiamo che sia part. 100 sub 3 che ora come porzione rurale di fabbricato promiscuo non esiste piu'.
non ho passato la particella all'urbano perche' rimangono ancora sub e non sarebbe giusto modificargli l'identificativo visto che terreni e urbano non combaciano in questo caso.
parlo di una piccola porzione intrecciata all'interno di un borgo che e' gia' inserito all'urbano ma senza nemmeno un elaborato planimetrico risalendo a molti anni fa il tutto.
ho la lista dei subalterni ma non so' come sono in pianta, pazienza sono di altra proprieta' e li posso omettere, percio' diciamo che so' che la mia unita' sara' la particella 200 sub 15 il primo libero.
il dubbio e' come inserire la mia unita' abitativa, credo di dover procedere come nuova costruzione visto che all'urbano non ha precedenti in se per se, anche se sono legato alla particella dell'urbano di cui fa parte.
ma non e' un ampliamento, non e' una sopraelevazione, che causale devo usare?
magari e' piu' semplice di quanto penso ma ho tanti dubbi...
accetto ogni consiglio per eventuali errori di valutazione e un grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2006 alle ore 11:57

devi presentarla come unitą afferente poichč ci sono gią altre unitą censite al catasto fabbricati. Inoltre il subalterno non dovrebbe variare per mantenere la corrispondenza storica tra catasto terreni e fabbricati.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studios

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
3

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2006 alle ore 12:09

"numero" ha scritto:
devi presentarla come unitą afferente poichč ci sono gią altre unitą censite al catasto fabbricati. Inoltre il subalterno non dovrebbe variare per mantenere la corrispondenza storica tra catasto terreni e fabbricati.




purtroppo il sub non e' libero e la particella non e' la stessa, non puo' esserci corrispondenza purtroppo.
nelle visure al terreno gia' c'era la postilla sotto:
Mappali Fabbricati Correlati
foglio __ particella __

al terreno ho per esempio part 100 sub 3 mentre all'urbano part 200 con i sub occupati fino al 14

avevo pensato all'unita' afferente, ero convinto che sarei stato costretto a sopprimere un precedente sub per fare spazio, che sarebbe stata una variazione e non nuovo accatastamento, idee errate...
ora i conti tornano, grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studios

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
3

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2006 alle ore 16:52

stendiamo un velo pietoso...
il tecnico alla docfa non sapeva nemmeno cosa significasse deruralizzazione...
non mi ha accettato l'unita' afferente consigliandomi (diciamo di piu' costringendo senza dare spiegazioni) a fare una variazione.

non so' che senso abbia inserirlo come variazione visto che la por.rur.fab.prom. e' gia' stata soppressa al terreno, ora con la docfa la sopprimo di nuovo come se fosse urbano per poi ricostituirla con nuova particella e nuovo sub sempre purtroppo non corrispondenti tra NCT e NCEU

andiamo con il prossimo tentativo, magari mi tocca un tecnico diverso e mi dice che andava bene prima...
io per sicurezza porto tutto in borsa ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie