Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PORZIONE ESCLUSIVA DI VANO SCALA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: PORZIONE ESCLUSIVA DI VANO SCALA

Autore Risposta

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:03

Forse non mi sono spegata bene..
ho detto che le scale ESTERNE (quindi aperte) di accesso alle abitazioni non si conteggiano..è ovvio che se una scala è chiusa nel perimetro del fabbricato va conteggiata come elemento di collegamento verticale una sola volta...
ma una rampa interna che da l'accesso ad un lastrico (che non ha rendita) la si può considerare parte integrante del latrico se esclusiva che sia coperta o meno..

Ho corretto visto che hai ragione..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:19

A parte che mi sembra un pò strano il fatto che quando parlo io non mi spiego bene e quando parli tu sono io a non capire, ma ciò che mi riesce davvero difficile farti comprendere è quanto sia poco corretto indicare con il termine lastrico solare, perchè solo questo risulterà nell'elenco sub., anche la porzione esclusiva di vano scala.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:43

Ho corretto e chiedo scusa.. :oops:

Comunque se la scala è esclusiva ribadisco che è, secondo me, piu' corretto ricomprenderla nel lastrico solare piuttosto che dargli una categoria che alla fine è sbagliata..il mio esempio di prima voleva proprio farti riflettere su questo:
ad esempio:
abitazione con un solo piano fuori terra e vano scala chiuso indipendente che da l'accesso al lastrico solare..che fai?
Secondo me è esclusivo del lastrico e quindi attribuisco un unico sub..

Non so se questo è fattibile ma nell'elenco subalterni puoi sempre modificare la dicitura "LASTRICO SOLARE" aggiungendo "...E SCALA D'ACCESSO ESCLUSIVA"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 16:55

"miry" ha scritto:
Non so se questo è fattibile ma nell'elenco subalterni puoi sempre modificare la dicitura "LASTRICO SOLARE" aggiungendo "...E SCALA D'ACCESSO ESCLUSIVA"


Questa potrebbe essere una soluzione, ma bisogna vedere cosa ne pensano all'adt.
Sai anche se potrebbe sembrare una piccolezza, siccome il tutto è finalizzato alla stipula di un atto, voglio che la situazione sia quanto più chiara e definita possibile, non solo sull'atto stesso, dove comunque il tutto sarà ben specificato, ma anche a livello catastale, non si può mai sapere, ed un'aggiunta sull'elenco sub. tipo quella che hai consigliato tu insieme all'e.p. renderebbe il tutto molto più limpido.
Ti farò sapere.
Comunque grazie della bella chiacchierata e senza rancore, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 17:08

Credo sia fattibile come quando si modifica la dicitura dei b.c.n.c. per indicarne l'attribuzione...
Fai bene ad essere prudente perchè poi si rischia se ci sono di mezzo atti...
facci sapere se te l'accettano e Buon lavoro...


P.s. Sono un tantino permalosa (come il 99% delle donne) quindi quel "sapientona" mi è rimasto un po' lì..
Scherzo dai... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Stretta di mano virtuale..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 18:08

bene ragazzi, vedo che entrami avete un'aria battagliera!
però non fate battaglie, ma discussione animata anche colorita!
e se si rispettano i " termini "..... tutto ci sta!

"giogeo" ha scritto:
Il problema forse stà nella diversità della rappresentazione grafica;
1-) io ad esempio nell'EP non indico mai i gradini a causa della ridotta scala di rappresentazione, inoltre se non erro la cosa è consigliata anche su "qualche testo" in materia.
2-) per quanto riguarda la categoria da attribuire al vano scala esclusivo, laddove lo stesso fosse associato ad un'unità immobiliare ordinaria, il problema non si porrebbe, potendo rappresentare lo stesso sulla medesima planimetria appunto dell'u.i., rendendolo parte integrante di quest'ultima ed inserendolo inoltre nel computo della superficie catastale della stessa;
3-) ma in questo caso trattandosi di vano scala esclusivo di un lastrico solare per il quale non è prevista rappresentazione attraverso planimetria, ma solo con E.P., ed al quale non è possibile associare pertinenze esclusive avevo pensato a questa soluzione, poiché non credo sia molto corretto indicare con lo stesso sub sia il lastrico solare sia la porzione di vano scala esclusiva;
......... così facendo si farebbe rientrare nella definizione di lastrico solare anche una porzione coperta di immobile, mentre esso sta ad indicare solo il terrazzo di copertura (scoperto) praticabile.
4-) inoltre, supponiamo che al lastrico solare avessi dovuto associare una pertinenza scoperta esclusiva, anziché il vano scala esclusivo, avresti anche in questo caso indicato ambedue con lo stesso sub., oppure avresti costituito un'area urbana (F1) con proprio identificativo?



a mio modo di vedere la cosa:
1.-) è una interpretazione corretta di come si indica il vano scale: si indicano solo i pianerottoli, la balaustra ed il senso di percorrenza delle scale dal basso verso l'alto.
in questo caso c'è lo spazio per indicare il numero del sub!
2.-) è una interpretazione corretta
3.-) non mi è mai capitato di risolvere un enigma del genere, ma proverei a trattare l'argomento con l'ufficio in questo senso:
a-. dividere, come già detto, il vano scale in due sub, di cui uno come bcnc comune a tutti - vano scale.
b-. l'altro ( l'ultima rampa) bene censibile esclusivo del lastrico solare!
siccome il lastrico solare F5 non si rappresenta nella scheda, ne consegue che non si rappresenta nemmeno la rampa/e della scala di accesso allo stesso !
vedi la circ. 9/2001 a pag. 8 recita:
"le unità ascrivibili alle cosiddette categorie fittizie (F1, … F5 ), devono essere individuate esclusivamente nell’elaborato planimetrico, con esclusione della presentazione di singole planimetrie;"

"miry" ha scritto:
Non so se questo è fattibile ma nell'elenco subalterni puoi sempre modificare la dicitura "LASTRICO SOLARE" aggiungendo "...E SCALA D'ACCESSO ESCLUSIVA"



direi proprio di no!
un sub per la scala, come già detto, ed un altro per il lastrico solare, non vedo la difficoltà!

comunque mi garba molto la stretta di mano!
cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 18:29

200 MESSAGGI[size=18][/size]
FINALMENTE CANNEGGIAT..RICE


Geoalfa perchè no la mia idea? :oops:

In effetti forse è più corretto distinguere magari in previsione di un sovralzo in modo da lasciare la scala sempre a parte, ma se ciò non avverrà l'ultima rampa sarà sempre esclusiva del lastrico.... :roll: :roll:
Grande Geoalfa mi sono confusa le idee... :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2008 alle ore 19:07

"miry" ha scritto:

[size=18]
200 MESSAGGI
[/size]

FINALMENTE CANNEGGIAT..RICE
.............



e vai!!
ben arrivata! collega!
personalemte è una vita che fo il canneggiatore!
a momenti non so più mettere in stazione lo strumento!
ed ad ogni rilievo mi trovo a risolvere cose nuove!

l'hai detto, ma stai attenta a quando festeggi l'avvenimento con il marito!
potrebbeno nascere poi dei principianti!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giogeo

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
93

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 14:52

Miry ieri sono stato all'AdT e col responsabile Docfa abbiamo concordato la soluzione di cui sopra: sub. xx "Lastrico solare con porzione di vano scala esclusiva".
"geoalfa" ha scritto:
b-. l'altro ( l'ultima rampa) bene censibile esclusivo del lastrico solare!


Mi sfugge il concetto di bene censibile esclusivo, in ogni caso un saluto a tutti e grazie per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Settembre 2008 alle ore 16:30

Quindi va bene modificare l'elenco sub come dicevo io?? Mi ero ricreduta dopo l'intervento di geoalfa...ma se il lastrico resterà sempre lastrico il problema non si pone...al limite un domani si varierà...

penso che geoalfa intendesse "non censibile" quindi due beni comuni non censibili uno comune a tutti (scala) e l'altro solo per il lastrico (ultima rampa)...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie