Forum
Autore |
porzione di UIU . AIUTOOO!! |

Pamelina
Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23
Messaggi:
11
Località
|
Buonasera, non riesco a capire come impostare le variazioni, ringrazio in anticipo chi mi aiuterà. Ho la seguente situazione: sub 510 appartamento al p.t. con resede esclusivo intestato ad A sub 512 appartamento sovrastante al p.1 intestato a B In comune accordo, ed urbanisticamente già presentato tutte le idonee pratiche, eseguito sul resede del sub 510 un porticato, con i due pilastri che lo delimitano, ed ampliamento del terrazzo del piano primo. Fatto TM in deroga. Per le variazioni catastali come posso procedere? La copertura del porticato è di prorietà del soggetto "A" Sub 510, come potrei procedere? sono indecisa sulle causali da usare per le variazioni: Proprietà A 1 - variare la planimetria del p.t. sub 510 come ampliamento del portico? sopprimo e costituisco? 2 - costituire la copertura del portico come porzione di u.i.u da associare al sub 512 p.1 con nuovo subalterno. come lo creo? con nuova costruzione:unità afferente al seguente identifucativo..? o posso farlo insieme alla 1 variazione? Proprietà B 1- vario sub. 512 come porzione di u.i.u da associare al sub nuovo che identifica la copertura del portico (Il terrazzo) costiuito in precedenza? però ci sarebbe come causale principale ampliamento del terrazzo... lo devo allora sopprimere e costituirne uno nuovo? Poi inviarli concatenati
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Dici che portico e relativa copertura, terrazza, sono state edificate sulla proprietà del soggetto A. Questa la tua partenza, pertanto la proprietà è solo di A, il tm, dovresti averlo fatto firmare sola ad A, visto che è sulla sua corte che è stato edificato. Per cui fai un DOCFA, per la, prop. di A, per ampliamento, con il nuovo portico. E un DOCFA, NC per l'unità afferente, per la copertura/terraza, che sarà un F/5, sempre intestata ad A, quella è la proprietà. Poi vanno a rogito, A vende a B, il lastrico, e poi una volta volturato, lo fondi con l'abitazione. Saluti
|
|
|
|

Pamelina
Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23
Messaggi:
11
Località
|
"bioffa69" ha scritto: Dici che portico e relativa copertura, terrazza, sono state edificate sulla proprietà del soggetto A. Questa la tua partenza, pertanto la proprietà è solo di A, il tm, dovresti averlo fatto firmare sola ad A, visto che è sulla sua corte che è stato edificato. Per cui fai un DOCFA, per la, prop. di A, per ampliamento, con il nuovo portico. E un DOCFA, NC per l'unità afferente, per la copertura/terraza, che sarà un F/5, sempre intestata ad A, quella è la proprietà. Poi vanno a rogito, A vende a B, il lastrico, e poi una volta volturato, lo fondi con l'abitazione. Buongiorno, grazie per la risposta. Volevo evitare ora il rogito in quanto le proprietà sono madre e figlia, e la mamma non sta molto bene.Per questo avevo penstato alla porzione di u.i.u., poi, quando sarà tutto della figlia, identificherà meglio le u.i. per una futura vendita. Non avendo mai trattato questa causale (dichiarazione di porzione di uiu) chiedo se si possono inserire più causali nella stessa variaone (ampliamento e costituzione della cop. portico) o devo farne 2...grazie mille Saluti
|
|
|
|

Pamelina
Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23
Messaggi:
11
Località
|
Buongiorno,grazie per la risposta. Volevo evitare ora il rogito in quanto le proprietà sono madre e figlia, e la mamma non sta molto bene.Per questo avevo penstato alla porzione di u.i.u., poi, quando sarà tutto della figlia, identificherà meglio le u.i. per una futura vendita. Non avendo mai trattato questa causale (dichiarazione di porzione di uiu) chiedo se si possono inserire più causali nella stessa variaone (ampliamento e costituzione della cop. portico) o devo farne 2...grazie mille Saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
ok, allora una pratica per ampliamento, prop. A, piano terra, costituisci una nuova unità, col portico, chiaramente essendo ampliamento, sopprimi e costituisci. Poi fai sempre un docfa, di nc, per u.aff, in questo caso allora compilerei la causale, altre, dove dichairi la porzione di uiu, come da circolare 15232/2002, anmche questa di prop. A. E poi un'ulteriore DOCFA, per la prop. di B, dove dichiari le porzioni unite di fatto ai fini fiscali, come da circolare. Le rappresentazioni come preiste dalla circolare. Saluti
|
|
|
|

Pamelina
Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23
Messaggi:
11
Località
|
per la prop. B non sarebbe ampliamento del terrazzo....o inserendo causale altre: dich. porz. uiu. è sufficiente? la vario e basta?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
no non è ampliamento, non stai fondendo le due uiu, aumentando la sup. di B, la stai dichiarando come porzione. Per variarla o sopprimerla, non sono certo, ad istinto io sopproimerei, visto che dichiaro una cosa nuova, non più un'unità assestante, come era prima, sono cose diverse, però mi sembra che se ne fosse già discusso nel forum, e che può essere sia corretto anche solo variarla. Saluti
|
|
|
|

Pamelina
Iscritto il:
16 Agosto 2024 alle ore 09:23
Messaggi:
11
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|