Forum
Autore |
portico su terrazza gia' censita |

simmy
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
129
Località
|
Buonasera a tutti, dovrei risolvere questo piccolo enigma: devo presentare una variazione per un negozio, che al suo secondo piano, sulla propria terrazza ha costruito una tettoia o porticato. la domanda e': preparo una variazione catastale per ampliamento e sulla superficie della terrazza (poligono D) metto un altro poligono. Se sì quale poligono. Oppure faccio sempre una variazione per ampliamento e faccio una nuova scheda solo per il portico, cat. C/7. Oppure faccio una variazione catastale per diversa distribuzione degli spazi interni, cambio la planimetria, perchè sulla terrazza c'e' ora il portico e lascio tutto come era prima. Grazie aspetto con ansia, perche' piu' rifletto e piu' cambio idea. simona :?: :?: :? 8O
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

jema
(GURU)
Iscritto il:
26 Aprile 2007
Messaggi:
2106
Località
in giro in giro creek
|
"simmy" ha scritto: Buonasera a tutti, dovrei risolvere questo piccolo enigma: devo presentare una variazione per un negozio, che al suo secondo piano, sulla propria terrazza ha costruito una tettoia o porticato. la domanda e': preparo una variazione catastale per ampliamento e sulla superficie della terrazza (poligono D) metto un altro poligono. Se sì quale poligono. Oppure faccio sempre una variazione per ampliamento e faccio una nuova scheda solo per il portico, cat. C/7. Oppure faccio una variazione catastale per diversa distribuzione degli spazi interni, cambio la planimetria, perchè sulla terrazza c'e' ora il portico e lascio tutto come era prima. Grazie aspetto con ansia, perche' piu' rifletto e piu' cambio idea. simona :?: :?: :? 8O Cara simmy, gli enigmi sono la mia passione però per restringere il cerchio dovresti fornire qualche altra informazione! Non vorrei aumentare la Tua ansia, ma sono troppo sfacciato se chiedo di farci vedere uno straccio di planimetria (con indicato lo stato dell'unità agli atti e quello previsto con la variazione) sulla quale ragionare? Saluti 8)
|
|
|
|

Flaviano
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
32
Località
Brescia
|
"simmy" ha scritto: Buonasera a tutti, dovrei risolvere questo piccolo enigma: devo presentare una variazione per un negozio, che al suo secondo piano, sulla propria terrazza ha costruito una tettoia o porticato. la domanda e': preparo una variazione catastale per ampliamento e sulla superficie della terrazza (poligono D) metto un altro poligono. Se sì quale poligono. Oppure faccio sempre una variazione per ampliamento e faccio una nuova scheda solo per il portico, cat. C/7. Oppure faccio una variazione catastale per diversa distribuzione degli spazi interni, cambio la planimetria, perchè sulla terrazza c'e' ora il portico e lascio tutto come era prima. Grazie aspetto con ansia, perche' piu' rifletto e piu' cambio idea. simona :?: :?: :? 8O Ciao, se non ho capito male il tuo problema è che la terrazza è stata chiusa costituendo un veranda, giusto? In questo caso la casistica è: diversa distribuzione di spazzi interni.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|