Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Poligono - Spessore Muro
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligono - Spessore Muro

francesca_manieri
franzis_1926

Iscritto il:
12 Ottobre 2025 alle ore 00:56

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2025 alle ore 13:44

Buonasera a tutti,

chiedo scusa in anticipo per la banalità della domanda ma sono alle prime armi e ho bisogno di chiarirmi alcuni dubbi.



Sto eseguendo l'accatastamento di una cantina, arrivata a disegnare il poligono mi sono resa conto di non conoscere lo spessore dei muri essendo in comune con altre unità.

Come mi devo comportare? Considero 50 cm?



Grazie a chi mi risponderà!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bertone

Iscritto il:
15 Novembre 2004

Messaggi:
788

Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E

 1 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2025 alle ore 08:51

Buongiorno,

innanzitutto, senza conoscere il fabbricato, se un muro è in comune con altre u.i.u. puoi considerare un poligono che comprenda al massimo 25 cm di muro; 50 cm se il muro non è in comune (es. parete esterna), tutto quello che eccede tali misure non va poligonato.

Poi, in base alle caratteristiche del fabbricato, potresti anche intuire se effettivamente siano possibili altri spessori: es. se lo spessore di una parete esterna è di 30 cm difficilmente le pareti divisorie pareti saranno più grosse, molto probabilmente saranno più sottili, magari sul posto potresti sentire anche che suono fanno quando le perquoti....



Buon Lavoro.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2901

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2025 alle ore 17:26

Alla risposta di Bertone già esaustiva aggiungo il riferimento alla nota 17471/2010, in fondo a pagina 3 trovi l'appoggio di prassi per districarti in questi casi.

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

francesca_manieri
franzis_1926

Iscritto il:
12 Ottobre 2025 alle ore 00:56

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2025 alle ore 17:39

Grazie mille!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie