Forum
Autore |
poligono per vecchio pozzo per l'acqua |

Drummer
Iscritto il:
03 Aprile 2007
Messaggi:
41
Località
|
Devo annettere un'area cortiva ad un'abitazione esistente, all'interno di quest'area cortiva è presente un vecchio pozzo per il prelievo dell'acqua; quale poligono devo utilizzare per il contorno del pozzo? posso comprederlo nel poligono dell'area cortiva ("F" aree scoperte o assimilabili)? Pietro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Drummer" ha scritto: Devo annettere un'area cortiva ad un'abitazione esistente, all'interno di quest'area cortiva è presente un vecchio pozzo per il prelievo dell'acqua; quale poligono devo utilizzare per il contorno del pozzo? posso comprederlo nel poligono dell'area cortiva ("F" aree scoperte o assimilabili)? Pietro potresti usare anche il poligono "G" per il contorno del pozzo visto che trattasi di una superficie non rilevante ai fini del calcolo della superficie catastale..... il poligono "F" si usa solo per aree scoperte, giardini o assimilabili....
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
...da noi e' corretto utilizzare, in casi del genere, il poligono F, come fosse corte.
|
|
|
|

Drummer
Iscritto il:
03 Aprile 2007
Messaggi:
41
Località
|
grazie mille per i consigli! Buona Giornata Pietro da Mantova
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8746
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ...da noi e' corretto utilizzare, in casi del genere, il poligono F, come fosse corte. be capirai........se devi poligonare una corte di 200 mq. e in mezzo c'è un pozzo con il diametro di 1 mt. mi sembra logico non perdere tempo a poligonare il pozzo insignificante con il poligono "G", anche se come ho detto prima il pozzo non va computato come superficie utile ai fini catastali........un po' come funziona per il vano scala
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6564
Località
BRESCIA
|
...ciao CESKO, no , non e' per non perdere tempo, e' per computare tutta l'area, per esempio, anche scale che insistono sulla corte e che conducono ad un balcone, non vengono escluse dal calcolo delle sup, ma e' obbligatorio, inglobarle , come sup., nella corte..... ogni ufficio e' un mondo a se, ma da noi, se escludi il pozzo, utilizzando il poligono G, ti sospendono la pratica...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|