Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Poligonazione giardini DOCFA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Poligonazione giardini DOCFA

dubbio

Iscritto il:
27 Novembre 2012 alle ore 11:22

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Novembre 2012 alle ore 11:46

Salve, è la prima volta che scrivo su questo forum anche se in passato ho trovato qui e grazie a voi alcune risposte a miei dubbi, premetto che sono un tecnico alle prime armi con il docfa (fino ad ora ho fatto solo piccoli cambi di destinazione d'uso)

oggi mi trovo a dover fondere 2 sub (stesso proprietario e scala interna) entrambi A7 in un unico sub, il fabbricato è una villetta con giardino

La mia domanda è la seguente:

come disegno e poligono il giardino?
utilizzo il rilievo (la pendenza del terreno non ha reso facile le misurazioni e ho paura che i miei confini siano imprecisi) o quelli da estratto mappa? (che mi sembrano però leggermente diversi dalla realtà)

quale sarebbe la procedura corretta per indicare forma e dimensione di un area F (scoperta)

vi ringrazio anticiatamente per la vostra competenza e disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Novembre 2012 alle ore 21:07

Il poligono per il giardino è il G e direi che per definirlo io userei il rilievo da te eseguito sul posto cercando di eliminare imprecisione con delle verifiche. Prendere l'estratto di mappa per disegnare il giardino sarebbe un'azzardo, infatti gli estratti sono in scala 1:2000 e un millimetro di errore sulla mappa sarebbero 2 metri nella realtà. Il tuo rilievo è di sicuro più preciso!!!


In ufficio io dico sempre:

Siamo tecnici e ci pagano per essere precisi, quindi nessuna approssimazione ....poi magari non ci pagano ma siamo cmq tecnici!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie