Forum
Autore |
Planimetrie D10! si o no? |

freestyle87
Iscritto il:
06 Marzo 2008
Messaggi:
123
Località
|
Le planimetrie di un'accatastamento in D10 si fanno o non si fanno nella pratica docfa? se ho 8 porzioni di fabbricato che comprendono un solo subalterno devo fare 8 schede che schematizzano l'essenzialità dei locali??? :idea: INSOMMA HO GIA' CHIESTO QUESTA DOMANDA MA NESSUNO RISPONDE!!! :cry: perfavore... non l'ho trovato nelle faq e negli argomenti già trattati... gentilmente potreste indirizzarmi sulla retta via? :oops: grazie ai + pazienti che mi risponderanno! ciao :oops:
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
L'accatastamento in categoria D10 segue le usuali regole relative agli accatastamenti in categoria speciale D, quindi niente di tragico. Per quanto mi riguarda io di solito, visto che spesso si tratta di rappresentare diversi fabbricati all'interno di uno stesso subalterno, redigo una planimetria generale con l'ubicazione degli edifici ai quali assegno una lettera identificativa (non si tratta dell'elaborato planimetrico che va comunque fatto nel caso di più subalterni) e poi una planimetria per ogni fabbricato interessato (di solito in scala 1:200 come per le unità ordinarie) indicando in ogni scheda la lettera distintiva. Le schede dovranno essere tutte associate al subalterno classato D10 utilizzando il comando "avanti" presente nella schermata di acquisizione delle planimetrie (dopo aver naturalmente importato la prima scheda), in pratica tale subalterno non avrà una sola planimetria associata ma tutte le planimetrie che lo costituiscono. Buon lavoro
|
|
|
|

gifo82
Iscritto il:
24 Gennaio 2008
Messaggi:
220
Località
Foggia
|
Mi potreste inviare un esempio completo di docfa per un d/10? ve ne sarei grato............ email GIFO82@TIM.IT
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|