Forum
Autore |
Piscina -Tipo mappale? |

simmy
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
129
Località
|
Buongiorno a tutti! Devo fare una variazione catastale per inserimento di una piscina scoperta, credo interrata uso privato. Mi viene il dubbio: devo fare prima il tipo mappale,o posso direttamente presentare docfa variazione con protocollo dia? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Kulicchia
Iscritto il:
28 Settembre 2006
Messaggi:
4
Località
|
Ciao Simmy Confermo i dubbi che ti sono già venuti. Devi prima predisporre l'atto di aggiornamento ai terreni con un Tipo Mappale di "Modesta Entità" (non occorre il collegamento del rilievo ai PF e puoi fare tutto con le righe 8 di Pregeo) per rappresentare il contorno della piscina in linea puntinata. Successivamente predisponi l'aggiornamento all'Urbano. Spero di esserti stato utile. Buon lavoro. G.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
scusate se mi permetto e intervengo alla mia solita maniera, ma da anni sostengo che in questo sito è più che sufficiente fare una opportuna ed obbligatoria ricerca per evitare di inserire sempre nuovi post uguali a quelli già in discussione! se l'avessi fatto come ho fatto io, qui: www.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... avresti ottenuto non solo risposte a domande uguali alla tua, ma anche una vecchia guida, penso sufficientemente esaustiva! e Kulicchia avrebbe fatto meglio a dirti quello che ho sopra scritto io! cordialità
|
|
|
|

simmy
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
129
Località
|
"Kulicchia" ha scritto: Ciao Simmy Confermo i dubbi che ti sono già venuti. Devi prima predisporre l'atto di aggiornamento ai terreni con un Tipo Mappale di "Modesta Entità" (non occorre il collegamento del rilievo ai PF e puoi fare tutto con le righe 8 di Pregeo) per rappresentare il contorno della piscina in linea puntinata. Successivamente predisponi l'aggiornamento all'Urbano. Spero di esserti stato utile. Buon lavoro. G. Grazie! mi sei stato utilissimo!!!! Ora la perplessità sta nel quale tipologia Pregeo 10(la nuova versione ancora non l'ho installata) ulilizzare per inserire la linea puntinata rossa della piscina. Grazie
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"simmy" ha scritto: "Kulicchia" ha scritto: Ciao Simmy Confermo i dubbi che ti sono già venuti. Devi prima predisporre l'atto di aggiornamento ai terreni con un Tipo Mappale di "Modesta Entità" (non occorre il collegamento del rilievo ai PF e puoi fare tutto con le righe 8 di Pregeo) per rappresentare il contorno della piscina in linea puntinata. Successivamente predisponi l'aggiornamento all'Urbano. Spero di esserti stato utile. Buon lavoro. G. Grazie! mi sei stato utilissimo!!!! Ora la perplessità sta nel quale tipologia Pregeo 10(la nuova versione ancora non l'ho installata) ulilizzare per inserire la linea puntinata rossa della piscina. Grazie ...scusami ma hai letto la risposta di geoalfa??? ...pertanto forse sarebbe il caso che tu leggessi almeno alcuni dei post riguardanti l'argomento, anche perche' la risposta che ti e' stata data e che ritieni utilissima , presso la mia Agenzia e penso moltissime altre, porterebbe solo alla sopsensione del tipo.... per cui leggi leggi e leggi, e la prossima volta FARE LE RICERCHE !!! Saluti
|
|
|
|

simmy
Iscritto il:
18 Dicembre 2007
Messaggi:
129
Località
|
Nella mia agenzia di Roma funziona come il caro collega mi ha consigliato. Per quanto riguarda leggi leggi e leggi, l'ho fatto ma ho trovato tanti modi diversi e non mi sento sicura sul da farsi: Tipo mappale modesta entità in deroga? Tiipo mappale modesta entità tipologa 8 9 10 e 24 non corrispondono al mio tipo (inserimento di sola piscina superiore a mq.20). Grazie
|
|
|
|

Kulicchia
Iscritto il:
28 Settembre 2006
Messaggi:
4
Località
|
Ciao Simmy, vedo che abbiamo sollevato un polverone, non era certo la mia intenzione. A parziale rettifica di quanto ti ho già scritto, ho erroneamente indicato "puntinato" nella mia precedente risposta, in realtà volevo dirti TRATTEGGIATO. La piscina è un particolare di mappa e come tale viene rappresentata tratteggiata, contrariamente alle parti interrate che vengono correttamente rappresentate puntinate. Comunque sia, prima verifica con il tecnico dell'Agenzia dove devi presentare il tipo, secondo la mia esperienza ogni provincia ha propri usi e costumi; quanto sopra vale sicuramente per Milano. Con l'intenzione di darti una mano e senza l'intenzione di fare arrabbiare nessuno, volevo anche consigliarti di predisporre il tipo in "Modesta Entità" senza utilizzare l'approvazione automatica. Scrivi solo in relazione che la tipologia da te trattata non è ricompresa tra quelle codificate. Sostanzialmente compili il tipo con le sole righe 8 indicando le coordinate dei vertici della piscina ed unisci il tutto con la/e righe 7. Buon lavoro Simmy .......e scusate il disturbo. G
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|