Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / PER OGNI PRATICA COLLEGATA UN EL PLAN E UN EL SUBB...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PER OGNI PRATICA COLLEGATA UN EL PLAN E UN EL SUBB ANCHE SE UGUALE?

maber60

Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41

Messaggi:
40

Località
Polesine

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2013 alle ore 11:29

Tempo fa, presentando a mano un docfa con pratiche collegate nel quale, solo su una delle pratiche avevo inserito l'El Plan e l'El subb (l'ultima), il tecnico dell'ufficio non accettò. Un pò arrabbiato andai dal caposezione e, passando la pratica ad altro tecnico, mi fu accettata. Dato che mi trovo nella medesima situazione, che mi par di capire sentendo altri tecnici che c'è ancora questa situazione un pò incerta, che ad esempio, richiedendo un el plan sul sister a volte escono più protocolli con lo stesso el plan el subb ingenerando confusione, mi chiedo, e chiedo alla platea geolive, quale sia la giusta procedura in casi del genere: Un solo el plan el subb o uno per ogni pratica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  1 - Inviato: 12 Dicembre 2013 alle ore 14:47

Salve

Essendo pratiche collegate significa che vengono trattate tutte assieme, quindi per l'approvazione definitiva, devono obbligatoriamente essere evase tutte assieme. Per cui a mio parere basta allegare solo una volta E.P., basta che lo stesso riporti l'intera situazione definitiva di tutte le pratiche che sono collegate.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vomisa

Iscritto il:
03 Luglio 2007

Messaggi:
769

Località
Belluno

 0 -  1 - Inviato: 12 Dicembre 2013 alle ore 15:52

Il buonsenso direbbe ciò, anch'io ho sempre operato così scrivendo in relazione tecnica "per corretta stesura dell'elaborato planimetrico ed elenco subalterni vedasi pratica xxx collegata alla presente", ma da un annetto a questa l'uffico di Venezia (che tratta le pratiche telematiche bellunesi) richiede di inserire in ogni pratica l'elenco e l'elaborato.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2013 alle ore 16:07

Salve

Avrebbe senso se ad ogni invio di singola pratica cambiasse qualcosa sull'E.P., ma non cambiando niente non so proprio a cosa serva. Comunque sai vomisa ogni agenzia ha il suo modo di operare che io non contesto. Siccome maber60 è della mia zona lo posso rassicurare che è sufficiente allegare solo una volta l'E.P., io tutt'ora presento pratiche in detta maniera e le accettano sempre.

Saluti e buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

maber60

Iscritto il:
04 Dicembre 2013 alle ore 12:41

Messaggi:
40

Località
Polesine

 0 -  0 - Inviato: 12 Dicembre 2013 alle ore 18:15

proverò con quello che mi consiglia simba64 (che è la più sensata) sperando non succeda quello che dice vomisa.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 1 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2023 alle ore 18:35

Il post è un po' vecchio

mi trovo a dover presentare una serie di pretiche concatenate dove ciascuna sopprime un sub e ne costituisce altri

Pensavo di eseguire un solo EP nel docfa di edificazione unità afferenti che comprendesse tutte le unità così come saranno in essere alla fine delle cinque pratiche Docfa. Questo per evitare di appesantire la banca dati e considerato che l'edificio si trova già completato come descritto al termine della registrazione delle cinque DVR

E' da escludere o si può fare ?

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2023 alle ore 19:09

"samsung" ha scritto:
E' da escludere o si può fare ?

cordialità





Assolutamente da escludere,..per ogni pratica redarre un EP che rappresenti lo stato di fatto della medesima - Anche perchè se per esempio nella prima istituisci il sub 4, per dire, poi questo viene sostituito dal 5 e poi dall'8 si deve rappresentare la storia di questo sub,..se il sub 8 ancora non esiste come fai ad indicarlo nel primo EP ?? Ne ho fatte parecchie di questo tipo, e si devono fare tanti EP, quante sono le variazioni consecutive -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2023 alle ore 19:22

OK.

Un paio di volte ne avevo fatte anchio (con due o tre DVR) ed avevo scelto la soluzione di un unico EP.

Però magari i tecnici erano più elastici, in fondo l'EP rappresenta solo il fabbricato nel suo complesso e mi sembra poco corretto per esempio indicare nella pagina un TM che raffigura il palazzo nella sua totalità, ma l'EP carente di una ala di fabbricato perchè i subb relativi sono nella DVR seguente.

Comunque prendo atto e cercherò di fare altri EP intermedi.

PS: per esempio una di queste dvr è per Riduzione di BCNC, lì l'EP neppure lo metto perchè non essendo ancora censite le unità afferenti su area di corte non saprei come rappresentare lo spazio occupato dalle unità afferenti .

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Maggio 2023 alle ore 19:32

La questione qual'è, a mio modo di vedere, che noi in questi casi vediamo la pratica nella sua totalità che si sviluppa nel tempo nel giro di 24 ore o 2 giorni, il tempo di presentare e si spera, di farsi approvare le pratiche. Ma il più delle volte trattasi di situazioni che si sono portate negl'anni senza modifiche al catasto,..quindi chi mi dice che la pratica n. 1 non rimaneva in atti 2 anni e poi si procedeva negl'altri 4 o 5 anni a presentare le altre. Quindi che si faceva, si presentavano la pratiche senza e.p. ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie