Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Particella senza subalterno, compilazione DOCFA pe...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Particella senza subalterno, compilazione DOCFA per sub 1

STB1994
StefanoTonibell

Iscritto il:
11 Maggio 2023 alle ore 10:56

Messaggi:
3

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 11:08

Ciao a tutti, mi trovo nella condizione di dover assegnare un subalterno ad un immobile che insiste su una particella senza subalterni (solo foglio XX e particella YY). La necessità nasce dal fatto che, inizilamente, nella particella esisteva solo un immobile, ma ora è stato realizzato un piccolo magazzino, che va accatastato. Parlando con il catasto, mi è stato indicato di fare un'istanza di richiesta subalterno, tuttavia leggendo il modulo precompilato, credo che questa vada accompagnata con una dichiarazione DOCFA. Il mio dubbio è proprio sul DOCFA, va compilato un modello per variazione con causale "modifica identificativo" sopprimendo la particella e ricostituendola con il sub 1 oppure va compilato in altro modo?

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 14:41

Ciao, spiega meglio.

Nella stessa sagoma è stata fatta una variazione che adesso devi regolarizzare? Esempio: era tutto A/3 (Foglio 20 particella 150) adesso una parte è A/3 e una è un magazzino C/2 ? Quindi devi fare i 2 sub?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

STB1994
StefanoTonibell

Iscritto il:
11 Maggio 2023 alle ore 10:56

Messaggi:
3

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 15:59

Ciao e grazie per la risposta.

Non è stata fatta nessuna variazione nella sagoma, cerco di spiegarmi con dati di esempio. C'è una villetta (A/2) costruita anni fa e l'identificativo catastale è Foglio 12 Particella 345 (senza subalterno). Nella stessa particella 345, è stato costruito un piccolo magazzino (C/2) vicino alla casa ma non confinante. Devo accatastare il magazzino, quindi è necessario che nella particella vadano ad esistere dei subalterni che possano identificare con 1 la villetta e con 2 il magazzino. Il mio dubbio è sul modo di compialre il DOCFA, infatti non so se fare una variazione con causale "modifica identificativo" sopprimendo la UI foglio 12 p.lla 345, ricostituendola foglio 12 p.lla 345 sub 1 e iniziare così la numerazione, proseguendo poi ad accatastare il magazzino sulla stessa particella dandogli il sub 2 con un altro docfa, oppure se così la pratica viene rigettata e c'è un altro modo di compilarla🤔🤔

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 2 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 16:27

Senza giri di parole, presenta un Docfa con causale "modifica d'identificativo" relazionando che la modifica viene effettuata per attribuzione del subalterno (sub.1), questo è molto importante anche se successivamente dovrai redarre il nuovo elaborato planimetrico conseguente all'accatastamento del magazzino.

Ti dico che al 99% il docfa verrà approvato in automatico dal sistema.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Latemar

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25

Messaggi:
1511

Località

 1 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 16:57

Oppure: docfa con soppressione particella e costituzione particella sub 1 (Abitazione e area esclusiva residua ridotta) e sub 2 (magazzino).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

STB1994
StefanoTonibell

Iscritto il:
11 Maggio 2023 alle ore 10:56

Messaggi:
3

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 11 Maggio 2023 alle ore 17:12

Ciao e grazie per la risposta,

si poi una volta iniziata la subalternazione procedo in modo classico, il mio dubbio era sul primo sub che non mi è mai capitato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie