Forum
Autore |
Ostruzionismo e ignoranza di alcuni Funzionari dell'AdT. |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Innanzitutto mi scuso per il titolo del post a dir poco bizzarro, ma oggi sto particolarmente arrabbiato e nervoso........ Non mi sento un novellino e ne un fessacchiotto, ma mi duole essere preso per i fondelli da un fantomatico Funzionario che non sa ne leggere e ne scrivere e tantomeno mi domando come possa essere diventato geometra. Il problema è il seguente: Stamattina ho redatto una variazione di una U.I.U. con allegato elaborato planimetrico riportante tutti i confinanti(allegato ad altra variazione inviata contestualmente - variazione del sub 2), mentre sulla planimetria non ho riportato nessun confinante...... Nelle note del quadro "D" ho scritto testualmente: "l'u.i.u. in oggetto e'stata ristrutturata ed ampliata(piano s/1) in virtu'ed in conformita' del per. di costr.n.*** rilasciato in data **/**/**.i lavori risultano ultimati alla data del **/**/**.la presente variazione e' stata resa in conformita' alla circolare n. 04/09 punto 3.6 con spiega che l'elab.planim. e'allegato alla variaz. del sub 2 inviata contestualmente alla presente." Morale della favola il docfa mi viene respinto con la seguente MOTIVAZIONE: -Presenza dei nomi dei confinanti: MANCANO I CONFINI Ma io mi domando...........ma ci sono o ci fanno i cr*****? Non contento...... cambio la relazione e scrivo nuovamente in relazione del quadro "D" le testuali parole: "in riferimento al motivo di sospensione n. ****** del **/**/**** si porta a conoscenza l'ufficio che i confini sulle planimetrie non vanno riportati in quanto gli stessi sono riportati sull'elaborato planimetrico di cui alla variaz.n. **** del **/**/**. si invita l'ufficio prima di respingere la pratica a leggere la circolare n. 04/2009 punto 3.6(pagina n.10 rigo n. 25-26-27-28)" Ed ancora più ostinato scrivo nel quadro "Eventuali integrazioni da parte del professionista" le seguenti parole: Alla c.a del Geom. ********** IN RIFERIMENTO AL MOTIVO DI SOSPENSIONE N.***** DEL **/**/**** SI PORTA A CONOSCENZA L'UFFICIO CHE I CONFINI SULLE PLANIMETRIE NON VANNO RIPORTATI IN QUANTO GLI STESSI SONO RIPORTATI SULL'ELABORATO PLANIMETRICO DI CUI ALLA VARIAZ.N **** DEL **/**/**. SI INVITA L'UFFICIO PRIMA DI RESPINGERE LA PRATICA A LEGGERE LA CIRCOLARE N. 04/2009 DEL 29/10/2009 PROT. N. 57354 PUNTO 3.6(PAGINA N.10 RIGO N. 25-26-27-28). Il punto 3.6 della suddetta circolare recita testualmente: "In presenza dell'elaborato planimetrico, redatto con le specifiche che seguono(individuazione del perimetro delle unità immobiliari), nella planimetria della singola unità immobiliare, non è più necessario indicare i numeri dei subalterni o delle particelle confinanti". Cordiali Saluti Geom. ********* Questo non contento, lo torna a respingere e mi scrive: E' INUTILE CONTESTARE, AI FINI DELLA REGISTRAZIONE DELLA PRESENTE VARIAZIONE OCCORRE INSERIRE I CONFINI IN PLANIMETRIA 8O 8O 8O Ma scusate.............questo non è ostruzionismo? Ma porca ****** come posso far valere i miei diritti? Devo denunciare l'accaduto direttamente alla Direzione Centrale di ROMA? ........A che servono le circolari se poi ognuno agisce come gli piare e piace solo perchè è un IGNORANTE? Il mio è solo uno sfogo, perchè queste persone la devono finire di far perrdere tempo a chi lavora con criterio e ci mette passione nelle cose che fà. *P.S. dimenticavo che la variazione del SUB 2(contenenete l'elaborato planimetrico) mi è stata registrata correttamente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Certo che ne hai tempo da perdere. Se allegavi l'EP con i confinanti anche all'altro subalterno, secondo me facevi prima. Se ne fai una questione di principio, be' allora contento te..., hai ragione! Questo è il mio pensiero. Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"totonno" ha scritto: Certo che ne hai tempo da perdere. Se allegavi l'EP con i confinanti anche all'altro subalterno, secondo me facevi prima. Se ne fai una questione di principio, be' allora contento te..., hai ragione! Questo è il mio pensiero. Saluti.  non ho nessun tempo da perdere in quanto l'elaborato planimetrico allegato alla variazione del sub 2, riporta già il nuovo subalterno dell'unità oggetto della variazione che mi è stata sospesa. E' inutile allegare 2 elaborati planimetrici per la stessa pratica. Io non sono abituato a lavorare con i piedi ma non mi va di essere preso per il c***** E cmq pure se allegavo l'EP con i confinati sulla pratica sospesa, mi sarebbe stata lo stesso sospesa, perchè mancavano i confinati in planimetria Punto
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6543
Località
BRESCIA
|
....carissimo CESKO , che dire ....hai tutte le ragioni per incaz...., io ne farei una questione di principio..........mi sembra assolutamente legittimo la soluzione proposta da totonno, da noi non sarebbe possibile, e' consentito presentare un solo elaborato per pratiche presentate contestualmente....... .......non saprei cosa consigliarti per far valere le tue ragioni, pero' le battaglie per questioni di principio mi trovano sempre solidale..........prova ad andare dal dirigente.....ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"bioffa69" ha scritto: ....carissimo CESKO , che dire ....hai tutte le ragioni per incaz...., io ne farei una questione di principio..........mi sembra assolutamente legittimo la soluzione proposta da totonno, da noi non sarebbe possibile, e' consentito presentare un solo elaborato per pratiche presentate contestualmente....... .......non saprei cosa consigliarti per far valere le tue ragioni, pero' le battaglie per questioni di principio mi trovano sempre solidale..........prova ad andare dal dirigente.....ciao Lo farò espressamente....... Questi impiegati devono avere una bella lezione ed imparare a leggere ed interpetrare le circolari e non pensare ai c**** loro(ovvero le pratiche degli amici o dei tecnici a loro simpatici).
|
|
|
|

ThomasGagliardi
Iscritto il:
27 Giugno 2005
Messaggi:
176
Località
Pisa
|
.....quoto al 100%......... poi vengano penallizzati ampiamente anche i giovani professionisti.....
|
|
|
|

kado79
Iscritto il:
23 Ottobre 2005
Messaggi:
9
Località
|
quoto pure io al 100% - I tecnici del catasto devono leggersi le circolari, e devono rispettare i professionisti che lavorano con impegno!!
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Grazie a tutti della solidarietà ......
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
amo mettere la pulce all'orecchio: non è che sia colpa dell'EP che non è completamente conforme alle disposizioni? (rammento che sono espressamente richiesti i perimetri delle singole u.i.u.) Se così non fosse (e non è, conoscendo CESKO) solidarietà da chi è un testa d'ariete di professione! Una mia modesta letterina interlocutoria all'Audit (richiesta chiarimenti) è caduta sull'AdT come un macigno.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8741
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"iviarco" ha scritto: amo mettere la pulce all'orecchio: non è che sia colpa dell'EP che non è completamente conforme alle disposizioni? (rammento che sono espressamente richiesti i perimetri delle singole u.i.u.) Se così non fosse (e non è, conoscendo CESKO) solidarietà da chi è un testa d'ariete di professione! Una mia modesta letterina interlocutoria all'Audit (richiesta chiarimenti) è caduta sull'AdT come un macigno. Il problema purtroppo non era l'elaborato planimetrico, redatto egregiamente dal sottoscritto(nel senso che il perimetro del fabbricato è stato disegnato con spessore 0.4, mentre i balconi, gradini etc con spessore 0.2)....... Purtroppo molti impiegati sembrano fissati e/o addirittura facendo le pratiche meccanicamente, credono che la procedura sia sempre la stessa..... e qui che casca l'asino, se esiste una circolare va rispettata fino alla fine.
|
|
|
|

geomonforte
Iscritto il:
09 Aprile 2008
Messaggi:
126
Località
|
Cesko, hai ragione non una volta ma due: oltre alla circolare che Tu menzioni ce n'è una di qualche anno fa che Ti dà sempre ragione: Circ. n. 9 del 26-11-2009 e più precisamente al punto: "Redazione di planimetrie": Leggi qua: Il disegno dell’unità immobiliare deve contenere gli elementi utili ai fini dell’individuazione dell’ubicazione spaziale dell’unità immobiliare nell’ambito del fabbricato. A questo fine è sicuramente consigliabile riportare, mediante semplice accenno, l’eventuale posizione del vano scale comune e del corridoio di accesso, l’eventuale perimetro del corpo di fabbrica ed ogni elemento grafico che consenta di rendere immediatamente percepibile la collocazione dell’unità immobiliare. Non devono essere riportati sul disegno i nominativi delle ditte confinanti. Si rammenta che la esatta consistenza delle parti comuni (beni comuni non censibili) è rappresentata sull’elaborato planimetrico.[/u] Ciao e buon lavoro e al Funzionario direi la famosa frase di De Sica: Ma beata la 'gnoranza: quando stai bene de core, de testa e de panza!!
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
Comprendo la collera e condivido il risentimento; tuttavia, mi chiedo se era il caso di inserire in relazione (quadro "D") quella frase "... si invita l'ufficio prima di respingere la pratica a leggere la circolare n. 04/2009 punto 3.6(pagina n.10 rigo n. 25-26-27-2", avrei evitato che si lasciasse traccia dell'episodio in un documento ufficiale. Cap. 2 Secondo me, di segnalazioni come la tua ne avremo molte. La carenza di personale e l'aumento delle pratiche inviate telematicamente ha comportato che l'approvazione venga affidata a funzionari poco esperti e che fino a ieri s'occupavano d'altro, senza dotarli della necessaria formazione. Risulta anche a voi che sia così?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
a parte la data ( ! ) che non è ancora venuta, concordo con la solidarietà dimostrata a Cesko. questo comportamento è una reminiscenza borbonica e qualcuno, ripetutamente cerca di far inserire quelle che erano abitudini dekl tutto sbagliate! forse che qualche funzionario .... ( si fa per dire!... ce ne sono di quelli che hanno rubato il posto ad altrettanti bravi guaglioni che non hanno avuto la fortuna di essere presi in considerazione ) non è in grado di leggere gli elaborati planimetrici e le schede? ma sono così tanto illeggibili ?!? allora, Cesko devi fare come tante e tante volte s'é detto in questo forum: attrezzati delle circolari citate e vai dal capo sezione e.... se poi, non riesci chiedi appuntamento al dirigente, ma questa volta vai accompagnato o meglio in delegazione con qualche rappresentante del collegio, poi però facci sapere come è andata a finire la faccenda... se sarà il caso andrà anche segnalata la faccenda al CN per i necessari interventi presso chi di competenza... cordialità
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"rubino" ha scritto: Cap. 2 Secondo me, di segnalazioni come la tua ne avremo molte. La carenza di personale e l'aumento delle pratiche inviate telematicamente ha comportato che l'approvazione venga affidata a funzionari poco esperti e che fino a ieri s'occupavano d'altro, senza dotarli della necessaria formazione. Risulta anche a voi che sia così? Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico. Se vedi che un professionista insiste, tecnico adt ti viene il dubbio e quindi chiedi a qualcuno più esperto? O sei de coccio? Francè dall'n'facc' e nun 't fermà. saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4285
Località
Potenza
|
"robertopi" ha scritto: "rubino" ha scritto: Cap. 2 Secondo me, di segnalazioni come la tua ne avremo molte. La carenza di personale e l'aumento delle pratiche inviate telematicamente ha comportato che l'approvazione venga affidata a funzionari poco esperti e che fino a ieri s'occupavano d'altro, senza dotarli della necessaria formazione. Risulta anche a voi che sia così? Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico. Se vedi che un professionista insiste, tecnico adt ti viene il dubbio e quindi chiedi a qualcuno più esperto? O sei de coccio? Francè dall'n'facc' e nun 't fermà. saluti ... che sarebbe: "Francesco, prendilo a schiaffi e non fermarti". P.S.: Ma la vogliamo capire che i dialetti meridionali vanno con i sottotitoli? E' ammessa deroga solo per le fonetiche di ceppo celtico, ma a patto che siano veramente cepponi.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|