Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / opere interne senza variare il classamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore opere interne senza variare il classamento

casy

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 15:04

Egregi colleghi, ho una domanda da proporvi.
Ho presentato una dia per varianti interne (spostamento di un muro per 50 cm e realizzazione di un muretto alto 100 cm di divisione tra cucina e soggiorno. A parer mio nn cambia n° di vani, categoria e classe.
Ora il notaio che deve redigere l'atto di compravendita (l'alloggio è ora in vendita appunto) mi chiede il docfa, ma da quel che ne so io e mi è sempre stato detto così da chi mi "aiuta" a fare le pratiche, nn è necessario proprio perchè nn c'è variazione di classamento (difatti nella fine lavori ho dichiarato ciò).
Cosa mi sapete dire?
Grazie 1000

ps (lavoro a torino)

Casy

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

palina2

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 15:37

IL DOCFA VA FATTO ANCHE SE NON COMPORTA ALCUNA MODIFICA SOSTANZIALE.ANCHE SE EFFETTIVAMENTE E' STATA RIFATTA UNA TRAMEZZA 50 CM. PIU IN LA'.QUINDI A RIGOR DI LOGICA SUL DOCFA METTERAI IL FINE LAVORI E LA PLANIMETRIA AGGIORNATA CON LO STESSO CLASSAMENTO CHE AVEVA IN ORIGINE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casy

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 15:39

"palina2" ha scritto:
IL DOCFA VA FATTO ANCHE SE NON COMPORTA ALCUNA MODIFICA SOSTANZIALE.ANCHE SE EFFETTIVAMENTE E' STATA RIFATTA UNA TRAMEZZA 50 CM. PIU IN LA'.QUINDI A RIGOR DI LOGICA SUL DOCFA METTERAI IL FINE LAVORI E LA PLANIMETRIA AGGIORNATA CON LO STESSO CLASSAMENTO CHE AVEVA IN ORIGINE



Ma così è una pratica del tutto "inutile" ed anti economica per la committenza. E poi mi risulta che la circolare 1/2006 nn sia della stessa opinione...
Che si fa :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina2

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 15:45

:o OGNI MODIFICA SEPPURE PICCOLA VA AGGIORNATA ANCHE CATASTALMENTE.SO BENISSIMO CHE NEL TUO CASO NON COMPORTA ALCUN CAMBIAMENTO DELLA CONSISTENZA MA GRAFICAMENTE PARLANDO LA SCHEDA CATASTALE NON FACENDO IL DOCFA NON RISPECCHIEREBBE LO STATO ATTUALE DELL'IMMOBILE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palina2

Iscritto il:
09 Dicembre 2005

Messaggi:
70

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 15:54

QUESTO E' LO STRALCIO DELLA CIRCOLARE N.1/2006 CHE TU HAI CITATO :

Inoltre, in deroga alla vigente prassi catastale, la circolare consente di allegare al file Docfa una copia della planimetria già presente in catasto, quando le caratteristiche mutate dell’immobile incidono sulla rendita ma non sulla consistenza ( come nel caso di un cambio di destinazione d’uso), ovvero non comportano mutamenti nella rappresentazione grafico-planimetrica dell’unità immobiliare.In tutti questi casi, vengono ridotti i costi a carico degli interessati, considerato che non è più necessario, per il professionista, effettuare ex novo il rilievo dell’unità immobiliare e predisporre una nuova planimetria.

COME PUOI LEGGERE DICE CHE IL DOCFA NON SI FA QUANDO NON COMPORTA MUTAMENTI NELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICO-PLANIMETRICA.NEL TUO CASO SEPPURE DI 50 CM. C'E'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

casy

Iscritto il:
27 Giugno 2006

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2006 alle ore 17:47

"palina2" ha scritto:
QUESTO E' LO STRALCIO DELLA CIRCOLARE N.1/2006 CHE TU HAI CITATO :

Inoltre, in deroga alla vigente prassi catastale, la circolare consente di allegare al file Docfa una copia della planimetria già presente in catasto, quando le caratteristiche mutate dell’immobile incidono sulla rendita ma non sulla consistenza ( come nel caso di un cambio di destinazione d’uso), ovvero non comportano mutamenti nella rappresentazione grafico-planimetrica dell’unità immobiliare.In tutti questi casi, vengono ridotti i costi a carico degli interessati, considerato che non è più necessario, per il professionista, effettuare ex novo il rilievo dell’unità immobiliare e predisporre una nuova planimetria.

COME PUOI LEGGERE DICE CHE IL DOCFA NON SI FA QUANDO NON COMPORTA MUTAMENTI NELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICO-PLANIMETRICA.NEL TUO CASO SEPPURE DI 50 CM. C'E'



ora mi è chiaro il tutto...
grazie 1000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie